FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
formula 1

Colpo di scena a Las Vegas
Squalificati Norris e Piastri

Massimo CostaClamoroso a Las Vegas. In sede di verifica tecnica, le due McLaren-Mercedes sono state trovate con il pattino p...

Leggi »
4 Mar 2021 [11:27]

Test a Le Castellet
Montoya il più rapido

Mattia Tremolada

Iniziano a popolarsi le sessioni di test di Formula 4 organizzate da Kateyama, che a Le Castellet ha visto scendere in pista ben 33 vetture, di cui 23 erano le Tatuus in linea con i regolamenti della F4 Italia. Il circuito francese ospiterà infatti il primo appuntamento della stagione il 15-16 maggio, ed è quindi naturale che la maggior parte delle squadre abbia iniziato da qui la propria preparazione.

A svettare è stato Sebastian Montoya, confermato da Prema per una seconda stagione completa. Il figlio di Juan Pablo ha fermato i cronometri in 2'03"754, precedendo l'amico Nico Baptiste di Cram per soli 25 millesimi. Un altro volto noto, Santiago Ramos (Jenzer), ha chiuso in terza posizione, cinque decimi più lento della coppia di testa. Quarta troviamo una monoposto di AKM, quella del kartista Andrea Kimi Antonelli subito velocissimo. Le altre due vetture del team di Marco Antonelli erano affidate a Lorenzo Patrese e Levi Revesz, rispettivamente tredicesimo e quindicesimo.

Ha terminato nei primi cinque anche Kirill Smal sulla seconda vettura di Prema, precedendo Francesco Braschi (Jenzer), primo dei piloti italiani, e Nikita Bedrin, tornato al volante dopo aver patito un infortunio al pollice a Dubai nella F4 UAE. Il pilota russo è sceso in pista con Van Amersfoort assieme allo svizzero Eron Rexhepi, mentre erano assenti Oliver Bearman e Joshua Dufek, in azione a Vallelunga in febbraio. Ottava piazza per Leonardo Fornaroli, rimasto fedele ad Iron Lynx, squadra con cui ha fatto il proprio debutto nel 2020. Chiudono la top-10 Samir Ben (Jenzer) e Kacper Sztuka (AS), più veloci delle altre due Prema di Hamda Al Qubaisi e Conrad Laursen.

Martedì 2 e mercoledì 3 marzo 2021, classifica combinata

1 - Sebastian Montoya - Prema - 2'03"754
2 - Nicolas Baptiste - Cram - 2'03"779
3 - Santiago Ramos - Jenzer - 2'04"241
4 - Andrea Kimi Antonelli - AKM - 2'04"826
5 - Kirill Smal - Prema - 2'05"099
6 - Francesco Braschi - Jenzer - 2'05"159
7 - Nikita Bedrin - VAR - 2'05"199
8 - Leonardo Fornaroli - Iron Lynx - 2'05"355
9 - Samir Ben - Jenzer - 2'05"358
10 - Kacper Sztuka - AS - 2'05"407
11 - Hamda Al Qubaisi - Prema - 2'05"601
12 - Conrad Laursen - Prema - 2'05"604
13 - Lorenzo Patrese - AKM - 2'05"650
14 - Iron Lynx1 - Iron Lynx - 2'05"698
15 - Levente Revesz - AKM - 2'05"736
16 - Marcel Kuc - Jenzer - 2'05"738
17 - Marcus Amand - R-ace 2'05"794
18 - Pedro Perino - DR Formula - 2'06"008
19 - Pietro Armanni - Iron Lynx - 2'06"131
20 - GRS1 - GRS - 2'06"166
21 - Jorge Garciarce - Jenzer 2'06"776
22 - Eron Rexhepi - VAR - 2'06"948
23 - Toni Naude - AS 2'07"310
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing