formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
formula 1

Colpo di scena a Las Vegas
Squalificati Norris e Piastri

Massimo CostaClamoroso a Las Vegas. In sede di verifica tecnica, le due McLaren-Mercedes sono state trovate con il pattino p...

Leggi »
formula 1

La legge di Verstappen
Norris sbaglia e si accontenta

Massimo Costa - XPB ImagesLa legge di Max Verstappen si è abbattuta sui suoi rivali nel GP di Las Vegas. Tutto si è deciso g...

Leggi »
1 Lug 2023 [18:49]

Isotta prosegue i test ad Alcaniz
Attesa a Monza l’esibizione della LMH

Michele Montesano

Isotta Fraschini è tornata nuovamente sul tracciato di Alcaniz per affrontare tre intense giornate di prove. Ancora una volta a mettere alla frusta la Tipo 6 LMH Competizione ci ha pensato Jean-Karl Vernay. Il pilota francese, coadiuvato dagli uomini della Michelotto Engineering, ha completato oltre 1400 chilometri senza riscontrare particolari intoppi. Come nella scorsa sessione di test, svoltasi sempre sul circuito spagnolo, si è cercato di lavorare per affinare ulteriormente il sistema ibrido prestando particolare attenzione al motore elettrico e all’impianto frenante.

Inoltre è stato fatto un’importante passo in avanti anche per quanto riguarda la regolarità e la ricerca della prestazione. l’Hypercar italiana è apparsa in circuito per la prima volta con una nuova livrea abbandonando, così, il nero opaco che l’ha contraddistinta nelle prime uscite in pista. Finora sostituiti da calotte in carbonio, sulla Tipo 6 vista in Spagna sono stati implementati anche i fari.

Oltre alla vettura da gara, ad Alcaniz ha girato anche la Tipo 6 LMH Pista, ovvero la vettura dedicata ai Track-Days e indirizzata ad un mercato di facoltosi appassionati. Grazie alla disponibilità del FIA WEC, in occasione del weekend della 6 Ore di Monza entrambe le vetture gireranno sul Tempio della velocità in due sessioni dimostrative. La prima sabato otto luglio alle 14:20, mentre la seconda domenica nove a partire dalle 10:30 poco prima dell’avvio della gara valida per il Mondiale Endurance.
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA