Euro 4

Le Castellet, via alla mini serie
Dieci i team, ventinove i piloti

Massimo Costa Parte con grandi numeri la E4 Championship, la mini serie promossa da ACI Sport e WSK Promotion che si sv...

Leggi »
formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
1 Lug 2023 [18:49]

Isotta prosegue i test ad Alcaniz
Attesa a Monza l’esibizione della LMH

Michele Montesano

Isotta Fraschini è tornata nuovamente sul tracciato di Alcaniz per affrontare tre intense giornate di prove. Ancora una volta a mettere alla frusta la Tipo 6 LMH Competizione ci ha pensato Jean-Karl Vernay. Il pilota francese, coadiuvato dagli uomini della Michelotto Engineering, ha completato oltre 1400 chilometri senza riscontrare particolari intoppi. Come nella scorsa sessione di test, svoltasi sempre sul circuito spagnolo, si è cercato di lavorare per affinare ulteriormente il sistema ibrido prestando particolare attenzione al motore elettrico e all’impianto frenante.

Inoltre è stato fatto un’importante passo in avanti anche per quanto riguarda la regolarità e la ricerca della prestazione. l’Hypercar italiana è apparsa in circuito per la prima volta con una nuova livrea abbandonando, così, il nero opaco che l’ha contraddistinta nelle prime uscite in pista. Finora sostituiti da calotte in carbonio, sulla Tipo 6 vista in Spagna sono stati implementati anche i fari.

Oltre alla vettura da gara, ad Alcaniz ha girato anche la Tipo 6 LMH Pista, ovvero la vettura dedicata ai Track-Days e indirizzata ad un mercato di facoltosi appassionati. Grazie alla disponibilità del FIA WEC, in occasione del weekend della 6 Ore di Monza entrambe le vetture gireranno sul Tempio della velocità in due sessioni dimostrative. La prima sabato otto luglio alle 14:20, mentre la seconda domenica nove a partire dalle 10:30 poco prima dell’avvio della gara valida per il Mondiale Endurance.
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA