Regional European

Le dieci squadre iscritte
alla coppa del mondo di Macao

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA) ha comunicato i team che prenderanno parte alla seco...

Leggi »
formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
1 Lug 2023 [18:49]

Isotta prosegue i test ad Alcaniz
Attesa a Monza l’esibizione della LMH

Michele Montesano

Isotta Fraschini è tornata nuovamente sul tracciato di Alcaniz per affrontare tre intense giornate di prove. Ancora una volta a mettere alla frusta la Tipo 6 LMH Competizione ci ha pensato Jean-Karl Vernay. Il pilota francese, coadiuvato dagli uomini della Michelotto Engineering, ha completato oltre 1400 chilometri senza riscontrare particolari intoppi. Come nella scorsa sessione di test, svoltasi sempre sul circuito spagnolo, si è cercato di lavorare per affinare ulteriormente il sistema ibrido prestando particolare attenzione al motore elettrico e all’impianto frenante.

Inoltre è stato fatto un’importante passo in avanti anche per quanto riguarda la regolarità e la ricerca della prestazione. l’Hypercar italiana è apparsa in circuito per la prima volta con una nuova livrea abbandonando, così, il nero opaco che l’ha contraddistinta nelle prime uscite in pista. Finora sostituiti da calotte in carbonio, sulla Tipo 6 vista in Spagna sono stati implementati anche i fari.

Oltre alla vettura da gara, ad Alcaniz ha girato anche la Tipo 6 LMH Pista, ovvero la vettura dedicata ai Track-Days e indirizzata ad un mercato di facoltosi appassionati. Grazie alla disponibilità del FIA WEC, in occasione del weekend della 6 Ore di Monza entrambe le vetture gireranno sul Tempio della velocità in due sessioni dimostrative. La prima sabato otto luglio alle 14:20, mentre la seconda domenica nove a partire dalle 10:30 poco prima dell’avvio della gara valida per il Mondiale Endurance.
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA