World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
Formula E

Women’s Test a Valencia
Chambers batte per un soffio la Pulling

Michele Montesano I protagonisti della Formula E devono iniziare a preoccuparsi. Il verdetto del Women’s Test, andato in sce...

Leggi »
World Endurance

Ferrari blinda Calado
con un contratto pluriennale

Michele Montesano Alla vigilia della 8 Ore del Bahrain, l’ultimo atto stagionale del FIA WEC che andrà in scena tra poco pi...

Leggi »
1 Lug 2023 [18:49]

Isotta prosegue i test ad Alcaniz
Attesa a Monza l’esibizione della LMH

Michele Montesano

Isotta Fraschini è tornata nuovamente sul tracciato di Alcaniz per affrontare tre intense giornate di prove. Ancora una volta a mettere alla frusta la Tipo 6 LMH Competizione ci ha pensato Jean-Karl Vernay. Il pilota francese, coadiuvato dagli uomini della Michelotto Engineering, ha completato oltre 1400 chilometri senza riscontrare particolari intoppi. Come nella scorsa sessione di test, svoltasi sempre sul circuito spagnolo, si è cercato di lavorare per affinare ulteriormente il sistema ibrido prestando particolare attenzione al motore elettrico e all’impianto frenante.

Inoltre è stato fatto un’importante passo in avanti anche per quanto riguarda la regolarità e la ricerca della prestazione. l’Hypercar italiana è apparsa in circuito per la prima volta con una nuova livrea abbandonando, così, il nero opaco che l’ha contraddistinta nelle prime uscite in pista. Finora sostituiti da calotte in carbonio, sulla Tipo 6 vista in Spagna sono stati implementati anche i fari.

Oltre alla vettura da gara, ad Alcaniz ha girato anche la Tipo 6 LMH Pista, ovvero la vettura dedicata ai Track-Days e indirizzata ad un mercato di facoltosi appassionati. Grazie alla disponibilità del FIA WEC, in occasione del weekend della 6 Ore di Monza entrambe le vetture gireranno sul Tempio della velocità in due sessioni dimostrative. La prima sabato otto luglio alle 14:20, mentre la seconda domenica nove a partire dalle 10:30 poco prima dell’avvio della gara valida per il Mondiale Endurance.
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA