formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
Regional European

Budapest - Gara 2
Il riscatto di Slater

Giulia Rango È stato Freddie Slater ad aggiudicarsi la seconda gara del weekend ungherese della Regional by Alpine, centrand...

Leggi »
FIA Formula 2

Silverstone - Gara 2
Crawford nella pioggia

Massimo Costa Jak Crawford sta vivendo una delle migliori stagioni agonistiche della sua ormai lunga carriera in monopo...

Leggi »
FIA Formula 3

Silverstone - Gara 2
Boya maestro nel meteo inglese

Davide AttanasioLa tuta e i capelli fradici, la felicità nel cuore di chi sa che ha vinto, per la prima volta, una feature r...

Leggi »
28 Mag 2010 [11:39]

Istanbul - Libere 1
Hamilton domina la sessione

La F.1 arriva in Turchia, parte asiatica, e scopre che lo F-Duct che dal 2011 sarà bandito, è importantissimo. La Red Bull lo ha impiegato così come la Force India mentre la Ferrari ha imitato la McLaren spostando il "buco", che ora non verrà più chiuso dalla mano del pilota, ma dal ginocchio. È un tracciato impegnativo quello che sorge alle porte di Istanbul e che ricalca gli ultimi circuiti della generazione Tilke. Ampie curve impegnative, lunghi rettifili. In questa situazione, la McLaren-Mercedes, che era apparsa in affanno nelle strette strade del Principato di Monaco, ha rialzato la testa.

Lewis Hamilton ha il primo tempo, Jenson Button il secondo, distante 0"962, poi le due Mercedes di Michael Schumacher e Nico Rosberg. A seguire la Red Bull-Renault di Sebastian Vettel poi le due Renault di Robert Kubica e Vitaly Petrov. Il vincitore di Monaco è ottavo davanti a Fernando Alonso con la prima delle due Ferrari. Chiude la top ten Adrian Sutil su Force India-Mercedes, unico ad avere sbattuto dopo un errore alla curva 8. Vitantonio Liuzzi con la seconda monoposto di Vijay Mallya è dodicesimo. La Force India ha portato numerose novità aerodinamiche, tra le quali (come detto sopra) lo F-Duct e per questo motivo ha preferito non impiegare il terzo pilota Paul Di Resta. La Hispania ha invece portato in pista per la prima volta Sakon Yamamoto che ha guidato la mnooposto di Bruno Senna. Ovviamente solo in questa sessione. Problemi all'acceleratore per l'altra Hispania affidata a Karun Chandhok.

Massimo Costa

Nella foto, Lewis Hamilton (Photo 4)

Venerdì 28 maggio 2010, libere 1

1 - Lewis Hamilton (McLaren MP4/25-Mercedes) - 1'28"653 - 20 giri
2 - Jenson Button (McLaren MP4/25-Mercedes) - 1'29"615 - 20
3 - Michael Schumacher (Mercedes MGP W01) - 1'29"750 - 24
4 - Nico Rosberg (Mercedes MGP W01) - 1'29"855 - 24
5 - Sebastian Vettel (Red Bull RB6-Renault) - 1'29"867 - 30
6 - Robert Kubica (Renault R30) - 1'30"061 - 23.
7 - Vitaly Petrov (Renault R30) - 1'30"065 - 24
8 - Mark Webber (Red Bull RB6-Renault) - 1'30"097 - 26
9 - Fernando Alonso (Ferrari F10) - 1'30"294 - 20
10 - Adrian Sutil (Force India VJM03-Mercedes) - 1'30"501 - 17
11 - Kamui Kobayashi (Sauber C29-Ferrari) - 1'30"615 - 20
12 - Vitantonio Liuzzi (Force India VJM03-Mercedes) - 1'30"853 - 21.
13 - Felipe Massa (Ferrari F10) - 1'30"867 - 21
14 - Sebastien Buemi (Toro Rosso STR5-Ferrari) - 1'31"011 - 23
15 - Pedro De La Rosa (Sauber C29-Ferrari) - 1'31"238 - 17
16 - Nico Hulkenberg (Williams FW32-Cosworth) - 1'31"355 - 23
17 - Rubens Barrichello (Williams FW32-Cosworth) - 1'31"464 - 19
18 - Jaime Alguersuari (Toro Rosso STR5-Ferrari) - 1'31"735 - 27.
19 - Heikki Kovalainen (Lotus T127-Cosworth) - 1'32"161 - 24
20 - Jarno Trulli (Lotus T127-Cosworth) - 1'32"990 - 22
21 - Karun Chandhok (Hispania F110-Cosworth) - 1'34"876 - 13
22 - Lucas Di Grassi (Virgin VR01-Cosworth) - 1'35"137 - 21
23 - Timo Glock (Virgin VR01-Cosworth) - 1'35"583 - 15
24 - Sakon Yamamoto (Hispania F110-Cosworth) - 1'36"137 - 26.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar