17 Giu 2006 [13:18]
Istanbul - Qualifica
Prima pole di Andy Soucek
Prima pole di Andy Soucek nella World Series Renault di scena a Istanbul per la terza prova del campionato. Il madrileno della Interwetten è stato l'unico a scendere sotto l'1'40" risultando il più rapido del Gruppo A. I piloti infatti, sono stati divisi in due gruppi nei quali la posizione acquisita determina la fila di partenza di gara 1. Entrambe le sessioni sono state contraddistinte dalle bandiere gialle che ne hanno condizionato lo svolgimento. Due le situazioni di "full yellow"; secondo il nuovo regolamento, quando si crea una situazione di pericolo in cui devono intervenire i commissari, anziché l'esposizione della bandiera gialla nel punto nel quale la monoposto è ferma, le gialle sono esposte lungo tutto il perimetro del circuito. Questo per non creare incidenti come a Zolder, quando un commissario è stato investito da Alvaro Parente, e per evitare infinite polemiche sui tempi ottenuti dai piloti. Pastor Maldonado, Alx Danielsson e Alvaro Parente sono però stati colti in "flagrante" e gli è stato tolto il miglior crono ottenuto. Il loro secondo miglior tempo non ha modificato le posizioni di partenza.
In prima fila con Andy Soucek c'è quindi Alx Danielsson, il piccolo biondo svedese della Comtec, ottima squadra inglese che vede nel ruolo di team manager l'ex pilota di F.1 Martin Donnelly. Seconda fila per Borja Garcia della RC Motorsport, che aveva la pole tra le mani ma è stato ostacolato nel giro veloce da Alessandro Bonetti, e Pastor Maldonado della Draco. Il venezuelano, vincitore di Montecarlo, non ha intenzione di concedere sconti e promette battaglia. In terza fila partirà Eric Salignon, compagno di Soucek, con al fianco Ben Hanley della Cram. L'inglese è stato bravo a strappare il terzo posto di gruppo nell'unico giro libero che è riuscito a compiere risolvendo anche i problemi di sottosterzo che lo avevano tormentato nelle prove libere. Il suo compagno, Milos Pavlovic, non ha trovato la possibilità di lanciarsi, bloccato dalle gialle e da una continua perdita di aderenza della monoposto. Quarta fila per Enrico Toccacelo della Eurointernational, che ha ancellato l'erroraccio di Montecarlo; non si è invece ripetuto, dopo le pole di Zolder e Montecarlo, Christian Montanari della Prema, comunque buon quinto di gruppo.
Massimo Costa
Nella foto, Andy Soucek (photo Pellegrini)
Lo schieramento di partenza di gara 1
1. fila
Andy Soucek - Interwetten - 1'39"874
Alx Danielsson - Comtec - 1'40"129
2. fila
Borja Garcia - RC - 1'40"050
Pastor Maldonado - Draco - 1'40"170
3. fila
Eric Salignon - Interwetten - 1'40"193
Ben Hanley - Cram - 1'40"405
4. fila
Alvaro Parente - Victory - 1'40"539
Enrico Toccacelo - Eurointernational - 1'40"648
5. fila
Christian Montanari - Prema - 1'40"635
James Rossiter - Pons - 1'40"657
6. fila
Hayanari Shimoda - Victory - 1'40"730
Colin Fleming - Carlin - 1'40"693
7. fila
Steven Kane - Epsilon - 1'40"904
Sean McIntosh - KTR - 1'40"794
8. fila
Jaap Van Lagen - Comtec - 1'40"973
Davide Valsecchi - Epsilon - 1'40"873
9. fila
Tomas Kostka - Draco - 1'40"986
Robbie Kerr - KTR - 1'40"945
10. fila
Michael Aleshin - Carlin - 1'41"009
Patrick Pilet - GD - 1'41"057
11. fila
Gregory Franchi - Prema - 1'41"047
Milos Pavlovic - Cram - 1'41"285
12. fila
Bruce Jouanny - RC - 1'41"325
Alvaro Barba - Jenzer - 1'41"513
13. fila
Jerome D'Ambrosio - Tech 1 - 1'41"656
Celso Miguez - Pons - 1'41"697
14. fila
Matteo Meneghello - GD - 1'41"881
Ryo Fukuda - Tech 1 - 1'42"203
15. fila
Alessandro Bonetti - Jenzer - 1'41"981
Jason Tahinci - Eurointernational - 1'42"442