formula 1

Da Antonelli a Fornaroli, da De Palo
a Colnaghi, un weekend pazzesco per l'Italia

Massimo Costa - XPB Images e Dutch PhotoQuello del 18 maggio, sarà un fine settimana incredibile per i colori italiani che ...

Leggi »
Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
6 Giu 2009 [14:08]

Istanbul - Qualifica
Super pole di Vettel

Sebastian Vettel conquista la seconda pole stagionale strappandola all'ultimo secondo a Jenson Button. Terzo tempo per Rubens Barrichello poi Mark Webber e Jarno Trulli. Sesta la prima Ferrari con Kimi Raikkonen, probabilmente con un maggior carico di benzina come Felipe Massa, settimo. Brawn e Red Bull hanno impiegato gomme morbide, Ferrari dure.

Q3
Si accende la sfida per la pole. Trulli con le gomme soft, che nella terminologia Bridgestone indica le dure, si porta in testa con 1'28"858 mentre Button con le supersoft è secondo in 1'28"868, poi Webber, Raikkonen, Kubica. Massa scavalca Kubica mentre Vettel non indugia e si porta in testa con 1'28"801. Barrichello entra in pista solo negli ultimi cinque minuti. Il primo giro lanciato del brasiliano non è eccellente: ottavo. Alonso alla curva 8 rischia tantissimo facendo un mezzo testacoda. Ultimo minuto: Barrichello sale settimo, Webber realizza il miglior tempo nel primo settore, Button il migliore nella seconda parte. Webber è primo con 1'28"613, Raikkonen sale secondo, ma arriva Button che si installa al comando con 1'28"421. Non rimane che attendere Vettel il quale strappa la pole all'inglese con 1'28"316.

Q2
Button con 1'27"322 e Vettel con 1'27"333 sono i più veloci in pista, separati da 11 millesimi, poi Barrichello e Massa. A 5' dalla bandiera a scacchi, non rientrano nella top ten Nakajima, Glock, Kovalainen, Sutil e Webber. Rischiano Raikkonen e Alonso, rispettivamente 9° e 10°. Ultimi minuti del Q2, Webber vola al terzo posto e inguaia Alonso che si lancia per l'ultimo giro. Mentre Raikkonen non migliora il suo penultimo tentativo, ma l'ultimo giro è perfetto perché conquista il terzo tempo. Trulli stacca il miglior crono in 1'27"195 mentre il suo compagno Glock non fa meglio del 13° tempo. Finale incandescente, Vettel va primo con 1'27"016, Alonso si salva per un pelo ed entra nella top ten, rimane fregato Heidfeld mentre non sono mai stati in lizza per la Q3 Nakajima, Glock, Kovalainen e Sutil.

Q1
Non perdono tempo i 20 piloti del mondiale nel scendere in pista a Istanbul nel primo segmento della qualifica. Dopo un po' di riscaldamento, il primo tempo serio lo segna Vettel in 1'27"330 seguito da Barrichello 1'27"371 e Rosberg con 1'27"517. Quando mancano 6', tra gli esclusi per il Q2 troviamo Piquet, Buemi, Heidfeld, Fisichella e Bourdais. Piquet fa una passeggiata fuori pista, Heidfeld segna il 12° tempo e inguaia Hamilton che scivola 16°. L'inglese a 2'30" si lancia per il suo giro veloce con gomme soft (che sono le dure, ma così le chiama la Bridgestone), ma commette qualche errore e non migliora il 16° crono. Hamilton non molla e si rilancia. Rischia anche Kovalainen, 14°. Niente da fare per il campione del mondo, escluso dal Q2. Piquet finisce nella ghiaia nel suo giro finale. Goisce Sutil che porta la Force India nel secondo segmento. Fuori sono Hamilton, Piquet, Buemi, Fisichella e Bourdais.

Massimo Costa

Lo schieramento di partenza

1. fila
Sebastian Vettel (Red Bull RB5-Renault) - 1'28"316 - Q3
Jenson Button (Brawn BGP001-Mercedes) - 1'28"421 - Q3
2. fila
Rubens Barrichello (Brawn BGP001-Mercedes) - 1'28"579 - Q3
Mark Webber (Red Bull RB5-Renault) - 1'28"613 - Q3
3. fila
Jarno Trulli (Toyota TF109) - 1'28"666 - Q3
Kimi Raikkonen (Ferrari F60) - 1'28"815 - Q3
4. fila
Felipe Massa (Ferrari F60) - 1'28"858 - Q3
Fernando Alonso (Renault R29) - 1'29"075 - Q3
5. fila
Nico Rosberg (Williams FW31-Toyota) - 1'29"191 - Q3
Robert Kubica (BMW F1.09) - 1'29"357 - Q3
6. fila
Nick Heidfeld (BMW F1.09) - 1'27"521 - Q2
Kazuki Nakajima (Williams FW31-Toyota) - 1'27"629 - Q2
7. fila
Timo Glock (Toyota TF109) - 1'27"795 - Q2
Heikki Kovalainen (McLaren MP4/24-Mercedes) - 1'28"207 - Q2
8. fila
Adrian Sutil (Force India VJM02-Mercedes) - 1'28"391 - Q2
Lewis Hamilton (McLaren MP4/24-Mercedes) - 1'28"318 - Q1
9. fila
Nelson Piquet (Renault R29) - 1'28"582 - Q1
Sebastien Buemi (Toro Rosso STR4-Ferrari) - 1'28"708 - Q1
10. fila
Giancarlo Fisichella (Force India VJM02-Mercedes) - 1'28"717 - Q1
Sebastien Bourdais (Toro Rosso STR4-Ferrari) - 1'28"918 - Q1
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar