Rally

Svelato il calendario 2026
14 rally, l’Italia spostata a ottobre

Michele Montesano Alla vigilia del Rally di Finlandia, FIA e WRC Promoter hanno svelato il calendario della stagione 2026 d...

Leggi »
Regional European

La FIA entra nel FREC con ACI
Cambia il format dei weekend

Da Imola - Massimo Costain occasione dell'appuntamento di Imola di questo fine settimana, FIA e ACI hanno annunciato la ...

Leggi »
Rally

Rally di Finlandia – Shakedown
Katsuta svetta davanti Ogier e McErlean

Michele Montesano Il WRC si appresta ad affrontare una delle gare più iconiche del suo calendario: il Rally di Finlandia. Gl...

Leggi »
formula 1

Albon e Williams in crescita
Sainz, come Hamilton, in difficoltà

Massimo Costa - XPB ImagesOtto a sei per Alexander Albon nei confronti di Carlos Sainz, questo il resoconto dei piloti Willi...

Leggi »
formula 1

La Ferrari rinnova Vasseur
Contratto pluriennale per il TP

Davide Attanasio - XPB Images"È luglio, abbiamo tempo. Stiamo discutendo". In occasione dello scorso Gran Premio d...

Leggi »
Eurocup-3

La nuova era della Eurocup-3
Dallara-Toyota e nuovi team al via

Massimo CostaComincia a delinearsi la nuova era della Eurocup-3, la categoria lanciata nel 2023 con monoposto Tatuus-Autotec...

Leggi »
17 Giu 2006 [17:54]

Istanbul, gara 1: Dani Clos fa il vuoto

Vittoria del 17enne Dani Clos nella prima corsa Eurocup di F.Renault a Istanbul. Lo spagnolo di Jenzer, che partiva dalla pole, è scattato al comando e subito ha preso un vantaggio decisivo nei confronti di Carlo Van Dam e Atte Mustonen, in lotta tra di loro. Clos ha poi tenuto per tutta la corsa la prima posizione mantenendo un vantaggio costante di 2" sull'olandese della SG. Primo podio in campo europeo per il 17enne Atte Mustonen, giovane finlandese del team Koiranen che sta maturando molto in fretta.
Alle spalle dei primi tre, le cui posizioni sono rimaste congelate per tutti i 14 giri, grande bagarre con i piloti Red Bull protagonisti. Sebastien Buemi, Brendon Hartley, Filipe Albuquerque, John Edwards e Edoardo Piscopo si sono superati in continuazione. Nel finale, Albuquerque ha tentato di sopravanzare Buemi, le loro monoposto si sono toccate e il portoghese si è dovuto ritirare. Grintoso Piscopo che a testa bassa non si è tirato indietro e alla fine ha conquistato il quinto posto oltre al giro più veloce. Chris Van der Drift era quinto, ma ha commesso un errore ed ha tagliato il traguardo in ottava posizione. Subito fuori Kasper Andersen. Per la JD Motorsport, grande protagonista delle prove libere e della qualifica, una corsa infernale. KO al primo giro anche Adrian Zaugg, vittima di un contatto. E' rientrato in pista per tentare di segnare il giro veloce, ma senza successo. Federico Muggia stava risalendo, ma un incidente con Junior Strous lo ha costretto al ritiro. Marco Frezza ha terminato 17°, Edoardo Mortara è rimasto coinvolto in una collisione. Weekend da dimenticare per la Prema. Si è distinto il team Facondini, 11° con Daniel Campos; il baby spagnolo sta convincendo.
Al comando della classifica generale di campionato rimane però Laurent Groppi, forte della doppietta di Zolder e assente a Istanbul in quanto, per motivi di budget, predilige puntare al titolo nella serie francese.

Massimo Costa

Nella foto, Dani Clos (Photo Pellegrini).

L'ordine di arrivo di gara 1, sabato 17 giugno 2006

1 - Dani Clos - Jenzer - 14 giri in 27'05"782
2 - Carlo Van Dam - SG - a 2"220
3 - Atte Mustonen - Koiranen - a 4"888
4 - Sebastien Buemi - Motopark - a 11"082
5 - Edoardo Piscopo - Cram - a 11"493
6 - Brendon Hartley - Motopark - a 12"344
7 - John Edwards - Motopark - a 14"760
8 - Chris Van der Drift - JD - a 15"463
9 - Tom Dillmann - SG - a 16"023
10 - Xavier Maassen - JD - a 19"011
11 - Daniel Campos - Facondini - a 21"775
12 - Walter Grubmuller - Jenzer - a 22"612
13 - Bertrand Baguette - Epsilon - a 23"054
14 - Junior Strous - Jenzer - a 28"709
15 - Pippa Mann - Comtec - a 30"835
16 - Jaime Alguersuari - Cram - a 31"154
17 - Marco Frezza - Jenzer - 40"230
18 - Anton Nebilskiy - SL - a 41"708
19 - Joonas Mannerjarvi - MRD - a 42"162
20 - Felix Da Costa - AR - a 46"502
21 - Henkie Waldschmidt - Prema - a 48"212
22 - Martin Plowman - Prema - a 48"341
23 - Oliver Campos - Facondini - a 50"592
24 - Pablo Lopez - BVM Minardi - a 53"172
25 - Sten Pentus - SG - a 1'04"719
26 - Cem Kent - Jenzer - a 1'15"250
27 - Rahel Frey - Jenzer - a 1 giro
28 - Filipe Albuquerque - Motopark - a 2 giri

Giro più veloce: Edoardo Piscopo in 1'55"579

Ritirati
0 giri - Rashid Al Khalifa
1° giro - Kasper Andersen
5° giro - Edoardo Mortara
5° giro - Federico Muggia
8° giro - Adrian Zaugg
9° giro - Frederic Vervisch

Il campionato
1.Groppi punti 32; 2.Mustonen 24; 3.Baguette 22; 4.Van Dam 18; 5.Clos 17; 6.Van der Drift 15; 7.Maassen 12; 8.Dillmann 10; 9.Buemi 8; 10.Albuquerque, Muggia e Piscopo 7.