formula 1

Spa - Qualifica Sprint
Piastri imbattibile, Ocon spettacolare

Massimo Costa - XPB ImagesE' di Oscar Piastri la pole nella qualifica Sprint di Spa. Il leader della classifica mondiale...

Leggi »
FIA Formula 2

Spa – Qualifica
Pole schiacciante di Dunne

Luca BassoNon c’è stata storia a Spa-Francorchamps: Alex Dunne è stato nettamente il pilota più veloce della qualifica della...

Leggi »
formula 1

Spa - Libere
Piastri imprendibile

Massimo Costa - XPB ImagesLa Formula 1 arriva a Spa e propone il format del weekend Sprint. Quindi, una sola sessione libera...

Leggi »
formula 1

Hamilton e il dossier
Ferrari per il 2026

Massimo Costa - XPB ImagesI risultati non sono stati quelli sperati nel Mondiale 2025, ma Lewis Hamilton si sta prendendo su...

Leggi »
formula 1

Tutte le novità aerodinamiche
portate dalla Red Bull a Spa

Massimo Costa - XPB ImagesLa Red Bull ha portato a Spa alcuni aggiornamenti per la RB21. Probabilmente si tratta degli ultim...

Leggi »
formula 1

"Proseguiamo con Russell e Antonelli"
Wolff chiude a Verstappen

Massimo Costa - XPB ImagesIl terremoto non ci sarà. Max Verstappen il prossimo anno rimarrà alla Red Bull e la Mercedes pros...

Leggi »
18 Set 2005 [23:13]

Istanbul, gara 2: Tarquini-Farfus in volata, Zanardi è terzo

Se la sono giocata fino all'ultima curva. Gabriele Tarquini e Augusto Farfus, compagni di squadra in Alfa Racing, hanno lottato per la vittoria e sul traguardo l'ha spuntata l'ex pilota di F.1 abruzzese. Dal muretto box italiano hanno sudato freddo e poco dietro Alex Zanardi fremeva sperando in un errore dei due alfisti. Eh sì, perché dietro alle due 156 è arrivata la Bmw 320 del bolognese che dopo la vittoria di Oschersleben e il trionfo nel Superturismo italiano non riesce più a rinunciare al podio. Zanardi ha sempre occupato la terza piazza tenendo un buon ritmo. Fabrizio Giovanardi col sesto posto ottenuto dopo un contatto che ha estromesso Antonio Garcia, è a quattro punti dalla vetta del campionato che vede al comando Andy Priaulx. Alla gara non hanno partecipato per problemi al motore emersi nella prima corsa, Michael Funke, Tom Coronel e Erkut Kizilimark.

Nella foto, il gruppo dopo il via.

L'ordine di arrivo di gara 2, domenica 18 settembre 2005

1 - Gabriele Tarquini (Alfa 156) - Alfa Racing - 10 giri in 21'07"765
2 - Augusto Farfus (Alfa 156) - Alfa Racing - a 0"263
3 - Alex Zanardi (Bmw 320) - Ravaglia - a 1"103
4 - James Thompson (Alfa 156) - Alfa Racing - a 4"538
5 - Dirk Muller (Bmw 320) - Schnitzer - a 5"423
6 - Fabrizio Giovanardi (Alfa 156) - Alfa Racing - a 9"364
7 - Rickard Rydell (Seat Toledo) - Seat - a 11"408
8 - Alain Menu (Chevrolet Lacetti) - Chevrolet - a 11"537
9 - Andy Priaulx (Bmw 320) - RBM - a 13"907
10 - Peter Terting (Seat Toledo) - Seat - a 15"089
11 - Marc Hennerici (Bmw 320) - Wiechers - a 15"480
12 - Jorg Muller (Bmw 320) - Schnitzer - a 15"846
13 - Robert Huff (Chevrolet Lacetti) - Chevrolet - a 17"852
14 - Giuseppe Cirò (Bmw 320) - Proteam - a 21"852
15 - Stefano D'Aste (Bmw 320) - Proteam - a 24"183
16 - Adriano De Micheli (Honda Accord) - JAS - a 25"278
17 - Thomas Klenke (Ford Focus) - Hotfiel - a 31"152
18 - Carl Rosenblad (Bmw 320) - Crawford - a 38"780

Non partiti
Tom Coronel
Michael Funke
Erkut Kilizirmark

Ritirati<7b>
2° giro - Antonio Garcia
3° giro - Stephane Ortelli
4° giro - Nicola Larini
4° giro - Jordi Gené

Il campionato
1.Priaulx punti 74; 2.D.Muller 73; 3.Giovanardi 70; 4.Tarquini 55; 5.Thompson 51; 6.Rydell 49; 7.Garcia 48; 8.Farfus 47; 9.J.Muller 45; 10.Zanardi 26; 11.Terting 21; 12.Gené 19; 13.Coronel 11; 14.Plato 10; 15.D'Aste 8; 16.Menu 5; 17.Colciago 4; 18.Huff e Ortelli 3; 20.Larini 2.