GT Internazionale

Verstappen convince al debutto sul
Nordschleife, ma non ottiene la licenza!

Michele Montesano Succede anche questo al Nürburgring: un quattro volte campione di Formula 1, costretto a dover fare tutta...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno mattino
Evans e Ogier rimontano sotto la pioggia

Michele Montesano Gli sterrati bagnati e fangosi del Rally del Cile devono avergli ricordano le strade di casa del Galles. C...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 2
Nakamura festeggia ancora

Davide Attanasio - Foto SpeedySono stati ancora Kean Nakamura e Alex Powell, gli attori protagonisti dell'E4 sul circuit...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 2
Bouzar nella pioggia

Da Ledenon - Massimo Costa - Foto KSPGuillaume Bouzar ha vinto la sua prima gara in monoposto. Non più giovanissimo avendo d...

Leggi »
formula 1

Tolti i punti patente a Sainz
A Zandvoort, contatto di gara

Massimo Costa - XPB ImagesEra stato un evidente, chiaro, normale, contatto di gara quello tra Liam Lawson e Carlos Sainz a Z...

Leggi »
18 Set 2005 [19:09]

Istanbul, gara 1: Giovanardi vince, le gomme... un po' meno

Finale thrilling nella prima gara WTCC di Istanbul. A pochi chilometri dal traguardo, quando si profilava uno storico poker di Alfa Romeo, la gomma anteriore destra della 156 di Gabriele Tarquini ha ceduto e subito dopo anche quella di Augusto Farfus si è ridotta in poltiglia. Lo stesso si è verificato sulla Seat di Jordi Gené. Per fortuna, l'inconveniente ha risparmiato Fabrizio Giovanardi, che ha concluso al primo posto, e James Thompson, secondo. L'emiliano, terzo dopo il via, ha avuto via libera dall'inglese e da Tarquini che era primo.
Terzo si è classificato Andy Priaulx, protagonista di un brillante scatto al via mentre Alex Zanardi ha compiuto una gran gara che lo ha visto sesto all'arrivo. Non sono mancati gli incidenti. Stephane Ortelli ha letteralmente investito Peter Terting nel corso del primo giro coinvolgendo anche Dirk Muller, poi ci ha pensato Marc Hennerici a compiere un'altra manovra insensata, dopo quella di Ortelli, speronando Nicola Larini.

Nella foto, Giovanardi guida il gruppo Alfa nei primi giri.

L'ordine di arrivo di gara 1, domenica 18 settembre 2005

1 - Fabrizio Giovanardi (Alfa 156) - Alfa Racing - 10 giri in 21'12"294
2 - James Thompson (Alfa 156) - Alfa Racing - a 2"794
3 - Andy Priaulx (Bmw 320) - RBM - a 6"134
4 - Antonio Garcia (Bmw 320) - Ravaglia - a 6"893
5 - Rickard Rydell (Seat Toledo) - Seat - a 8"018
6 - Alex Zanardi (Bmw 320) - Ravaglia - a 9"513
7 - Gabriele Tarquini (Alfa 156) - Alfa Racing - a 14"495
8 - Augusto Farfus (Alfa 156) - Alfa Racing - a 19"711
9 - Dirk Muller (Bmw 320) - Schnitzer - a 20"198
10 - Alain Menu (Chevrolet Lacetti) - Chevrolet - a 22"805
11 - Carl Rosenblad (Bmw 320) - Crawford - a 24"626
12 - Giuseppe Cirò (Bmw 320) - Proteam - a 28"694
13 - Marc Hennerici (Bmw 320) - Wiechers - a 32"866
14 - Stefano D'Aste (Bmw 320) - Proteam - a 33"848
15 - Adriano De Micheli (Honda Accord) - JAS - a 34"112
16 - Robert Huff (Chevrolet Lacetti) - Chevrolet - a 34"470
17 - Jordi Gené (Seat Leon) - Seat - a 34"584

Ritirati
1° giro - Thomas Klenke
2° giro - Michael Funke
4° giro - Jorg Muller
5° giro - Peter Terting
5° giro - Stephane Ortelli
5° giro - Tom Coronel
6° giro - Nicola Larini
6° giro - Erkut Kizilirmak