Formula E

Envision conferma Buemi
Al suo fianco promuove Eriksson

Michele Montesano Envision Racing punta al futuro. Al fianco del veterano Sebastien Buemi, fresco di rinnovo pluriennal...

Leggi »
World Endurance

Fuji – Gara: trionfo storico
di Alpine nella 100ª gara del WEC

Michele Montesano - DPPI Images La corsa che non ti aspetti. Al termine della 6 Ore del Fuji, 100ª gara della storia del FI...

Leggi »
F4 French

Le Mans - Gara 3
Munoz chiude il cerchio

Davide Attanasio - Foto KSPDa Nogaro a Le Mans, Alex Munoz ha davvero chiuso il cerchio. Ieri (sabato) ufficialmente campion...

Leggi »
GT Internazionale

Inarrestabile Verstappen, con Lulham
espugna il Nordschleife sulla Ferrari 296

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Max Verstappen ha spuntato un’altra casella della sua lista dei desideri, quella di con...

Leggi »
F4 French

Le Mans - Gara 2
Titolo a Munoz, gara a Bolliet

Davide Attanasio - Foto KSPÈ arrivata anche la matematica per Alex Munoz. Con il quinto posto di gara 2 della F4 francese a ...

Leggi »
World Endurance

Fuji – Qualifica
Prima fila Cadillac con Lynn e Bamber

Michele Montesano - DPPI Images La 100ª gara della storia del FIA WEC vedrà le Cadillac scattare dalla prima fila. Sul circu...

Leggi »
10 Apr 2006 [12:10]

Istanbul, gara: manca la benzina, prova ridotta

Può sembrare strano, ma la prima prova del campionato Le Mans Series è stata ridotta da 6 a 4 Ore per mancanza di benzina. Anche se la cosa ha fatto sorridere, tutti i partecipanti si sono detti d'accordo e la corsa ha preso il via sotto la pioggia. Assoluto dominio della Pescarolo di Collard-Boullion che ha regolato, a sei giri di distacco, la Courage C65-AER Lmp2 di Vergers-Barazi-Belloc. Ritirate le attese Courage LC70, la Dome-Mugen e la Creation-Judd che in qualifica era stata l'unica a tenere il passo della Pescarolo.
Nella classe GT1 vittoria della Aston Martin di Lamy-Gardel-Vosse che ha relegato a un giro di distacco la Ferrari 550 di Kox-Pergl-Vasiliev. In GT2 successo del team italiano GPC con la Ferrari 430 di Drudi-Rosa-De Simone. E' stata una gara tiratissima quella riservata alle GT2. Basti pensare che la Ferrari ha battuto per appena 7" la Porsche del team Autorlando condotta da Lieb-Camathias.

Nella foto, il via della gara con Collard davanti a tutti.

L'ordine di arrivo, domenica 9 aprile 2006

1 - Collard-Boullion (Pescarolo C60-Judd) - Pescarolo - 134 giri in 4.01'42"625
2 - Vergers-Barazi-Belloc (Courage C65-AER) - Barazi - a 6 giri
3 - Keen-Kiesa-Moller (Lister Storm) - Lister - a 7 giri
4 - Berridge-Evans-Owen (Lola B06/10-AER) - Chamberlain - a 7 giri
5 - Rostan-Bruneau (Pilbeam-Judd) - Bruneau - a 9 giri
6 - Lamy-Gardel-Vosse (Aston Martin DBR9) - Larbre - a 9 giri
7 - Morris-Leroch-Hahn (Courage C65-Judd) - G Force - a 9 giri
8 - Belmondo-Andre-Clairay (Courage C65-Ford) - Belmondo - a 10 giri
9 - Kox-Pergl-Vasiliev (Ferrari 550) - Menx - a 10 giri
10 - Policand-Goueslard-Beltoise (Corvette C5-R) - Alphand - a 11 giri
11 - Kinch-Garcia (Aston Martin DBR9) - Cirtek - a 12 giri
12 - Hardam-Vann (Aston Martin DBR9) - Cirtek - a 12 giri
13 - Drudi-Rosa-De Simone (Ferrari 430) - GPC - a 15 giri
14 - Lieb-Camathias (Porsche 996) - Autorlando - a 15 giri
15 - Tomlinson-Dean (Panoz Esperante) - LNT - a 16 giri
Cetilar