Formula E

Envision conferma Buemi
Al suo fianco promuove Eriksson

Michele Montesano Envision Racing punta al futuro. Al fianco del veterano Sebastien Buemi, fresco di rinnovo pluriennal...

Leggi »
World Endurance

Fuji – Gara: trionfo storico
di Alpine nella 100ª gara del WEC

Michele Montesano - DPPI Images La corsa che non ti aspetti. Al termine della 6 Ore del Fuji, 100ª gara della storia del FI...

Leggi »
F4 French

Le Mans - Gara 3
Munoz chiude il cerchio

Davide Attanasio - Foto KSPDa Nogaro a Le Mans, Alex Munoz ha davvero chiuso il cerchio. Ieri (sabato) ufficialmente campion...

Leggi »
GT Internazionale

Inarrestabile Verstappen, con Lulham
espugna il Nordschleife sulla Ferrari 296

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Max Verstappen ha spuntato un’altra casella della sua lista dei desideri, quella di con...

Leggi »
F4 French

Le Mans - Gara 2
Titolo a Munoz, gara a Bolliet

Davide Attanasio - Foto KSPÈ arrivata anche la matematica per Alex Munoz. Con il quinto posto di gara 2 della F4 francese a ...

Leggi »
World Endurance

Fuji – Qualifica
Prima fila Cadillac con Lynn e Bamber

Michele Montesano - DPPI Images La 100ª gara della storia del FIA WEC vedrà le Cadillac scattare dalla prima fila. Sul circu...

Leggi »
12 Mag 2006 [16:38]

Spa, libere 1: la Pescarolo conduce il gruppo

Cattivo tempo a Spa dove si correrà la 1000 KM, seconda prova del campionato Le Mans Series. Il primo turno di prove libere ha confermato la superiorità della Pescarolo C60-Judd, al comando con Collard-Boullion mentre al secondo posto è la Creation-Judd di Minassian-Ortiz-Gabbiani, ma staccata di 2"205. Con la Courage del team Barazi Epsilon c'è anche il 18enne Davide Valsecchi. L'italiano che corre nella World Series Renault proprio con la Epsilon, ne ha approfittato per conoscere la pista in vista della gara WSR di luglio. Tra le vetture di GT1, al momento la prima posizione è occupata dalla Saleen Oreca di Ortelli-Ayari mentre nel GT2 comanda la Ferrari 430 del team Virgo di Eagling-Sugden. Sono ben 47 gli iscritti a questo appuntamento prestigioso.

Nella foto, Collard-Boullion.

I migliori tempi del 1° turno libero, venerdì 12 maggio 2006

1 - Collard-Boullion (Pescarolo C60-Judd) - Pescarolo - 2'07"447
2 - Minassian-Ortiz-Gabbiani (Creation-Judd) - Creation - 2'09"652
3 - Primat-Fassler (Courage LC70-Judd) - Swiss Spirit - 2'10"915
4 - Nakano-Kurosawa (Courage LC70-Mugen) - Courage - 2'11"188
5 - Newton-Erdos (Lola EX264-MG) - RML - 2'11"430
6 - Gounon-Frei (Courage LC70-Mugen) - Courage - 2'12"383
7 - Andre-Clairay (Courage C65-Ford) - Belmondo - 2'12"683
8 - Short-Greaves-Fisken (Radical SR9-Judd) - Rollcentre - 2'13"170
9 - Nielsen-Elgaard-Andersen (Zytek 06S) - Zytek - 2'13"383
10 - Berridge-Evans-Owen (Lola B06/10-AER) - Chamberlain - 2'13"781
11 - Vergers-Barazi-Valsecchi (Courage C65-AER) - Barazi - 2'14"078
12 - Amaral-De Castro-Burgueno (Lola B05/40-AER) - Chamberlain - 2'15"722
13 - Kiesa-Moller (Lister Storm Hyb) - Lister - 2'17"034
14 - Binnie-Timpany-Hancock (Lola B05/40-Zytek) - Binnie - 2'17"618
15 - Gosselin-Ojjeh-Ragues (Courage C65-Ford) - Belmondo - 2'18"407

seguono altri 32 equipaggi
Cetilar