Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
18 Giu 2016 [13:58]

Italia al top nelle gare di contorno
Puglisi vince il Ferrari Challenge

Marco Cortesi

Nella Road To Le Mans, competizione che vede al via i piloti di LMP3 della ELMS e GT3 della Michelin Cup, a prevalere sono stati Laurent/Cognaud, su una Ligier del team DC Racing, mentre secondo ha terminato il duo del team United Autosport composto da Martin Brundle, che aveva fatto segnare la pole, e Christian England, mentre il team Graff ha completato il podio. Nella classe minore ha vinto il team AF Corse con Viktor Shaytar e Aleksey Basov nei colori SMP, mentre il team FFF col duo Hamaguchi/Quaife-Hobbs. Terzo posto per il duo Porsche composto da Egidio Perfetti e Klaus Bachler.

Successo tutto italiano invece nel Ferrari Challenge, dopo la pole position fatta segnare da Alberto Cola: a prevalere Marcello Puglisi, che in una gara molto accesa ha avuto ragione con la vettura del team Rossocorsa di Steve Smeeth e Bjorn Grossman. Cola invece in gara ha pagato un problema ad una sospensione.