formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
18 Giu 2016 [13:58]

Italia al top nelle gare di contorno
Puglisi vince il Ferrari Challenge

Marco Cortesi

Nella Road To Le Mans, competizione che vede al via i piloti di LMP3 della ELMS e GT3 della Michelin Cup, a prevalere sono stati Laurent/Cognaud, su una Ligier del team DC Racing, mentre secondo ha terminato il duo del team United Autosport composto da Martin Brundle, che aveva fatto segnare la pole, e Christian England, mentre il team Graff ha completato il podio. Nella classe minore ha vinto il team AF Corse con Viktor Shaytar e Aleksey Basov nei colori SMP, mentre il team FFF col duo Hamaguchi/Quaife-Hobbs. Terzo posto per il duo Porsche composto da Egidio Perfetti e Klaus Bachler.

Successo tutto italiano invece nel Ferrari Challenge, dopo la pole position fatta segnare da Alberto Cola: a prevalere Marcello Puglisi, che in una gara molto accesa ha avuto ragione con la vettura del team Rossocorsa di Steve Smeeth e Bjorn Grossman. Cola invece in gara ha pagato un problema ad una sospensione.