FIA Formula 2

Il punto della stagione
Il "deb" Fornaroli incanta

Massimo Costa - XPB ImagesAlzi la mano chi, a inizio stagione, immaginava che a soli quattro appuntamenti dalla chiusura del...

Leggi »
Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
18 Giu 2016 [13:58]

Italia al top nelle gare di contorno
Puglisi vince il Ferrari Challenge

Marco Cortesi

Nella Road To Le Mans, competizione che vede al via i piloti di LMP3 della ELMS e GT3 della Michelin Cup, a prevalere sono stati Laurent/Cognaud, su una Ligier del team DC Racing, mentre secondo ha terminato il duo del team United Autosport composto da Martin Brundle, che aveva fatto segnare la pole, e Christian England, mentre il team Graff ha completato il podio. Nella classe minore ha vinto il team AF Corse con Viktor Shaytar e Aleksey Basov nei colori SMP, mentre il team FFF col duo Hamaguchi/Quaife-Hobbs. Terzo posto per il duo Porsche composto da Egidio Perfetti e Klaus Bachler.

Successo tutto italiano invece nel Ferrari Challenge, dopo la pole position fatta segnare da Alberto Cola: a prevalere Marcello Puglisi, che in una gara molto accesa ha avuto ragione con la vettura del team Rossocorsa di Steve Smeeth e Bjorn Grossman. Cola invece in gara ha pagato un problema ad una sospensione.