FIA Formula 3

Test a Imola - 4° turno
Benavides leader, Colnaghi tiene la "pole"

Da Imola - Massimo Costa - Dutch PhotoNonostante il sole non sia mai apparso per tutta la giornata, la pioggia a differenza ...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 3° turno
Colnaghi e Slater divisi da 0"002

Da Imola - Massimo Costa - Dutch PhotoRookie d'assalto nella seconda giornata dei test collettivi della Formula 3 a Imol...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 2° turno
Benavides leader, Colnaghi terzo

Massimo Costa - Dutch PhotoNel pomeriggio di Imola, le condizioni meteo, pur rimanendo una temperatura sui 15 gradi, sono mi...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 1° turno
Ugochukwu leader con la pioggia

Massimo Costa - Dutch PhotoTerza e ultima tornata dei test collettivi per la Formula 3. Dopo le due tappe spagnole a Jerez e...

Leggi »
formula 1

Le buffonate della Red Bull
Lo strano caso del nastro adesivo

Massimo CostaAd Austin è accaduto un fatto veramente curioso. Lando Norris aveva applicato sul muretto box, difronte al...

Leggi »
formula 1

Mayer rinuncia alle "elezioni" FIA
"Questa è l'illusione della democrazia"

Davide Attanasio - XPB Images È ormai probabile, se non certo, che Mohammed Ben Sulayem, presidente della Federazione Intern...

Leggi »
11 Set 2022 [17:44]

Iwasa squalificato,
perde il podio di gara 2

Jacopo Rubino

Ayumu Iwasa è stato squalificato da gara 2 della Formula 2 a Monza: come riscontrato durante le verifiche tecniche, il pattino sul fondo della sua monoposto presentava uno spessore inferiore rispetto ai 5 millimetri consentiti dal regolamento, con tolleranza (positiva o negativa) di 1. Il portacolori della DAMS ha quindi perso la terza posizione ottenuta al traguardo, promuovendo a tavolino sul podio Enzo Fittipaldi, alfiere del team Charouz.

Fra gli altri, ne beneficiano pure il neocampione Felipe Drugovich, che passa da settimo a sesto, e Juri Vips, promosso decimo per fare il proprio ingresso in zona punti, dopo la vittoria nella Sprint Race del sabato.

La novità ha un effetto significativo sulla classifica generale, almeno nella lotta per il terzo posto finale che potrà essere interessante anche in ottica di punti per la Super Licenza di F1. Senza esclusione, Iwasa sarebbe stato infatti quarto in graduatoria a 129 lunghezze, a -6 da Logan Sargeant, ma resta fermo a 114, nono. Fittipaldi e Jehan Daruvala sono ora quarti a pari merito, a 126, con Jack Doohan a 125 e Liam Lawson a 122.

Provvedimento disciplinare, invece, per Ralph Boschung. Come prevedibile, lo svizzero è stato ritenuto "totalmente responsabile" del rientro avventato in traiettoria dopo il taglio in partenza della Prima Variante, in cui è andato a urtare Theo Pourchaire. Il francese, suo malgrado, ha poi coinvolto nella dinamica gli incolpevoli Luca Ghiotto e Olli Caldwell, costretti tutti al ritiro. Boschung sarà arretrato di tre caselle sulla griglia di gara 1 ad Abu Dhabi, la prossima in calendario, seppur fra oltre due mesi (sabato 19 novembre).

Domenica 11 settembre 2022, gara 2

1 - Jehan Daruvala - Prema - 30 giri 1'06'39"193
2 - Frederik Vesti - ART - 1"970
3 - Enzo Fittipaldi - Charouz - 6"491
4 - Dennis Hauger - Prema - 7"249
5 - David Beckmann - Van Amersfoort - 7"801
6 - Felipe Drugovich - MP Motorsport - 10"502
7 - Amaury Cordeel - Van Amersfoort - 12"738
8 - Clément Novalak - MP Motorsport - 27"950
9 - Richard Verschoor - Trident - 35"184
10 - Juri Vips - Hitech - 45"692
11 - Marino Sato - Virtuosi - 47"522
12 - Marcus Armstrong - Hitech - 54"718
13 - Liam Lawson - Carlin - 1'31"534

Giro più veloce: Richard Verschoor 1'33"155

Ritirati
7° giro - Calan Williams
2° giro - Jack Doohan
1° giro - Logan Sargeant
1° giro - Theo Pourchaire
1° giro - Luca Ghiotto
1° giro - Ralph Boschung
1° giro - Olli Caldwell
1° giro - Tatiana Calderon

Squalificato
Ayumu Iwasa

Il campionato
1.Drugovich 239 punti; 2.Pourchaire 164; 3.Sargeant 135; 4.Iwasa 129; 5.Doohan 126; 6.Daruvala 126; 7.Lawson 123; 8.Fittipaldi 123; 9.Vesti 117; 10.Vips 109
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI