World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera ricca e infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
15 Lug 2004 [21:33]

JEREZ - 3° GIORNO
Volata Pizzonia-Heidfeld per la
seconda Williams al GP di Germania

La partita per aggiudicarsi la seconda Williams FW26-Bmw nel GP di Germania a Hockenheim il 25 luglio è tra Nick Heidfeld e Antonio Pizzonia. Da Jerez, dove oggi si è disputato il terzo giorno di prove libere, il brasiliano ex Jaguar e ora tester del team di Grove, ha segnato un eccellente crono precedendo Button con la Bar-Honda e Schumacher con la Ferrari F2004. Una prova convincente dunque che potrebbe convincere Williams ed Head a dare una chance al 23enne Pizzonia dopo la delusione patita con Gené. Ma nella lista c'è sempre Heidfeld, spinto dalla Bmw per la gara di casa. Sembrano però essere sorti problemi con la Jordan e non è più sicuro come si affermava ad inizio settimana che il pilota tedesco venerdì vada a Jerez per provare la FW26. Per entrambi comunque si tratterebbe di una occasione formidabile anche se l'attuale Williams appare poco in forma. Pizzonia fu tagliato dalla Jaguar dopo pochi GP nel 2003, senza dargli la possibilità di capire la F.1 visto che era un debuttante, mentre Heidfeld ha il dente avvelenato con la Mercedes-McLaren che gli preferì Raikkonen nel 2002.
Nella giornata di test odierna, Pizzonia ha svolto la simulazione di un GP, pit-stop compresi. Button ha trascorso molto tempo ai box per una serie di problemi all'acceleratore e al cambio, poi gli hanno cambiato anche il motore. Stessa sorte per Sato fermato da noie allo scarico e al cambio e dal tester Davidson (cambio) che non ha percorso neppure un giro cronometrato. Insomma, una giornata pessima in casa Bar. Uscita di pista invece per Schumacher causa una foratura. La Toyota ha proseguito il lavoro sulla nuova TF104B con Panis mentre Zonta ha sviluppato il software sulla TF104.
A Monza ha girato per il secondo giorno Badoer.

I tempi del 3° giorno, giovedì 15 luglio 2004

1 - Antonio Pizzonia (Williams FW26-Bmw) - 1'17"462 - 83 giri
2 - Jenson Button (Bar 006-Honda) - 1'17"477 - 27
3 - Michael Schumacher (Ferrari F2004) - 1'17"904 - 69
4 - Ricardo Zonta (Toyota TF104) - 1'18"212 - 78
5 - Fernando Alonso (Renault R24) - 1'18"289 - 124
6 - Takuma Sato (Bar 006-Honda) - 1'18"294 - 64
7 - Franck Montagny (Renault R24) - 1'18"431 - 104
8 - Marc Gené (Williams FW26-Bmw) - 1'18"535 - 89
9 - Pedro De La Rosa (McLaren Mp4-19B-Mercedes) - 1'18"545 - 107
10 - Mark Webber (Jaguar R5-Cosworth) - 1'18"568 - 97
11 - Olivier Panis (Toyota TF104B) - 1'18"679 - 81
12 - Christian Klien (Jaguar R5-Cosworth) - 1'18"695 - 92
13 - Alexander Wurz (McLaren Mp4-19B-Mercedes) - 1'18"965 - 85
14 - Anthony Davidson (Bar 006-Honda) - senza tempo

I tempi del 2° giorno, mercoledì 14 luglio 2004

1 - Rubens Barrichello (Ferrari F2004) - 1'17"580 - 91 giri
2 - Jenson Button (Bar 006-Honda) - 1'17"956 - 114
3 - Anthony Davidson (Bar 006-Honda) - 1'18"082 - 52
4 - Franck Montagny (Renault R24) - 1'18"110 - 116
5 - Antonio Pizzonia (Williams FW26-Bmw) - 1'18"278 - 86
6 - Pedro De La Rosa (McLaren Mp4-19B-Mercedes) - 1'18"392 - 93
7 - Ricardo Zonta (Toyota TF104) - 1'18"749 - 81
8 - Alexander Wurz (McLaren Mp4-19B-Mercedes) - 1'18"780 - 81
9 - Christian Klien (Jaguar R5-Cosworth) - 1'19"108 - 85
10 - Marc Gené (Williams FW26-Bmw) - 1'19"212 - 98
11 - Cristiano Da Matta (Toyota TF104) - 1'19"220 - 63
12 - Bjorn Wirdheim (Jaguar R5-Cosworth) - 1'19"968 - 83
13 - Heikki Kovalainen (Renault R24) - 1'20"427 - 66

I tempi del 1° giorno, martedì 13 luglio 2004

1 - Ricardo Zonta (Toyota TF104) - 1'18"597 - 94 giri
2 - Rubens Barrichello (Ferrari F2004) - 1'18"609 - 66
3 - Cristiano Da Matta (Toyota TF104B) - 1'19"254 - 46
4 - Pedro De La Rosa (McLaren Mp4-19B-Mercedes) - 1'19"334 - 86
5 - Alexander Wurz (McLaren Mp4-19B-Mercedes) - 1'19"747 - 101
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar