indycar

Power e Penske ai saluti
Futuro in Andretti al posto di Herta?

Carlo Luciani La notizia del giorno che arriva dal mondo della IndyCar è il divorzio tra Will Power ed il team Penske. Un m...

Leggi »
formula 1

Il capolavoro di Bearman
e del team Haas a Zandvoort

Massimo Costa - XPB ImagesPartire dalla corsia box, tra l’altro dopo un deludente 19esimo tempo in qualifica, e tagliare il ...

Leggi »
FIA Formula 2

Herta in F2 nel 2026
per i punti superlicenza?

Massimo CostaDa qualche giorno, gira la bizzarra voce per cui Colton Herta, pilota americano presente in Indycar da diversi ...

Leggi »
World Endurance

Genesis: concluso il primo test della
GMR-001, più di 500 giri a Le Castellet

Michele Montesano Estate rovente per Genesis. Il brand premium di Hyundai prosegue senza sosta la marcia di avvicinamento v...

Leggi »
altre

Ricordando la maledetta domenica
in cui si spense la cometa Bellof

Il racconto di Alfredo Filippone Ricorre oggi il quarantesimo della scomparsa di Stefan Bellof, uno dei talenti più cristall...

Leggi »
World Endurance

Peugeot annuncia Cassidy
nella formazione del 2026

Michele Montesano Non solo Formula E, nel prossimo anno agonistico di Nick Cassidy ci sarà spazio anche per il FIA WEC. Chi...

Leggi »
1 Lug 2009 [12:34]

Jaime Alguersuari nominato terzo
pilota Red Bull e Toro Rosso

Jaime Alguersuari, campione inglese F.3 2008, attualmente impegnato nella World Series Renault con il team Carlin, è stato nominato riserva della Red Bull e della Toro Rosso F.1. Da sempre pilota del programma giovani diretto da Helmut Marko, Alguersuari rimpiazza Brendon Hartley e inizierà il ruolo di possibile sostituto di Sebastian Vettel e Mark Webber o Sebastien Bourdais e Sebastien Buemi a partire dal prossimo GP di Germania.

Alguersuari è il primo giovane pilota emergente spagnolo che si affaccia in F.1 dopo Fernando Alonso. La sua carriera è iniziata in Italia nel 2005 nella F.Junior 1600 con Tomcat, poi è proseguita per due stagioni nella F.Renault 2.0 europea ed italiana. Nel 2006 è entrato nel programma Red Bull ed ha gareggiato per la Cram, nel 2007 per la Epsilon Euskadi chiudendo al 2° posto la serie tricolore alle spalle di Mika Maki. La scorsa stagione, il debutto nella F.3 inglese ed il successo da rookie nel campionato, con una Dallara-Mercedes del team Carlin. Ha anche partecipato a qualche gara della F.3 spagnola ed ha stupito tutti nella prova internazionale di Macao.

Per il 2009, Red Bull ha scelto per lui la World Series Renault e intanto lo ha avvicinato al programma F.1. Qualche prova aerodinamica su rettifili, poi tanto simulatore. Alguersuari ha trovato anche l'appoggio della Repsol che ha deciso di sostenerlo nel prosieguo della carriera. In World Series Renault, come miglior risultato vanta per ora due quinti posti ottenuti a Barcellona e Budapest. In qualifica, il top è stato il quarto tempo a Barcellona. Metodico, riflessivo, aggressivo quando serve, Alguersuari sta compiendo i passi necessari per arrivare in F.1 in pianta stabile.

Bravo studente, Alguersuari, che vive a Barcellona dove è nato il 23 marzo 1990, è anche un valido deejay e con amici ha realizzato dei CD di techno music. La passione per i motori l'ha ricevuta dal padre, Jaime senior, che per anni è stato un centauro. Successivamente, Alguersuari senior è divenuto un valido imprenditore nel campo dell'editoria e nel 1997, con la società RPM, ha creato in Spagna, terra che praticamente non conosceva le corse automobilistiche, il fenomeno della Formula Nissan sviluppatasi in tutta Europa e nel 2002 divenuta World Series, progetto poi assorbito dalla Renault nel 2005.

Massimo Costa
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar