formula 1

Domenicali a ruota libera
Imola ciao, Monza sveglia

Massimo CostaScordiamoci la possibilità di tornare ad avere, in Italia, due Gran Premi. La vittima sacrificale è Imola. Paro...

Leggi »
formula 1

Il capolavoro di Bearman
e del team Haas a Zandvoort

Massimo Costa - XPB ImagesPartire dalla corsia box, tra l’altro dopo un deludente 19esimo tempo in qualifica, e tagliare il ...

Leggi »
FIA Formula 2

Herta in F2 nel 2026
per i punti superlicenza?

Massimo CostaDa qualche giorno, gira la bizzarra voce per cui Colton Herta, pilota americano presente in Indycar da diversi ...

Leggi »
World Endurance

Genesis: concluso il primo test della
GMR-001, più di 500 giri a Le Castellet

Michele Montesano Estate rovente per Genesis. Il brand premium di Hyundai prosegue senza sosta la marcia di avvicinamento v...

Leggi »
altre

Ricordando la maledetta domenica
in cui si spense la cometa Bellof

Il racconto di Alfredo Filippone Ricorre oggi il quarantesimo della scomparsa di Stefan Bellof, uno dei talenti più cristall...

Leggi »
World Endurance

Peugeot annuncia Cassidy
nella formazione del 2026

Michele Montesano Non solo Formula E, nel prossimo anno agonistico di Nick Cassidy ci sarà spazio anche per il FIA WEC. Chi...

Leggi »
26 Giu 2009 [1:32]

Mosley ricorda a Montezemolo che non è il presidente FIA...

Credono di essere i padroni della FIA? Max Mosley non ci sta. Si è fatto da parte, ha tirato i remi in barca, ma quel che è troppo è troppo. La conferenza stampa tenuta a Bologna dai rappresentanti della FOTA è stata eccessivamente autocelebrativa. E il presidente della FIA ha trovato irritante il comportamento di Luca di Montezemolo, presidente FOTA e della Ferrari. Mosley ha quindi voluto ricordare che se Montezemolo and company pensano ora di far quello che vogliono all'interno della Federazione si sbagliano di grosso.

Così ha fatto recapitare a Montezemolo e alla stampa questa lettera: "Se tu vuoi che l'accordo che abbiamo fatto abbia qualche speranza di sopravvivere, tu e la FOTA dovete immediatamente rettificare le vostre azioni. Fino alla fine di ottobre io sono il presidente della FIA nel pieno potere delle mie funzioni, e poi saranno i memebri della FIA, non tu o la FOTA, a decidere sulla futura presidenza della federazione".

Curioso notare che i team manager FOTA a Bologna si sono improvvisamente accorti, dopo qualche anno, che viaggiare in certi Paesi dove la F.1 non interessa, non è conveniente. Fino a qualche settimana fa, avevamo ascoltato parole diverse. Dicevano che la presenza del pubblico in tribuna non contava perché l'evento andava sulle TV di tutto il mondo... Li abbiamo anche sentiti dire che vogliono agevolare il pubblico, avvicinarlo a team e piloti. E anche qui viene da sorridere ricordando che sono stati proprio i team principal a volere un muro tra il paddock e gli spettatori. Portando le guardie del corpo nei paddock, innalzando i pannelli nei box, coprendo le vetture ogni volta che rientravano nei box, chiedendo e ottenendo che nel paddock non vi fossero intrusi.

Massimo Costa
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar