formula 1

Il futuro Mercedes e Red Bull
Russell ha fiducia in Wolff
Verstappen non ha niente da dire

Massimo Costa - XPB ImagesL'argomento della vigilia del GP di Silverstone era uno solo: Max Verstappen sarà veramente il...

Leggi »
formula 1

Lawson imbarazza la Red Bull
Che prestazione a Spielberg

Massimo Costa - XPB Images E’ sempre antipatico stilare paragoni, guardare a quel che è stato, ma è impossibile non farlo qu...

Leggi »
formula 1

Lindblad a Silverstone
con la Red Bull nella FP1

Massimo CostaPrimo campanello di allarme per Yuki Tsunoda. La Red Bull proverà nella FP1 del GP di Silverstone il giovane de...

Leggi »
formula 1

Sauber/Audi lancia il Centro
Tecnologico in Gran Bretagna

Sauber Motorsport ha annunciato l'apertura del suo nuovo Centro Tecnologico presso Bicester Motion, nel Regno Unito, che...

Leggi »
formula 1

La rinascita di Alonso
La caduta senza fine di Stroll

 Massimo Costa - XPB Images Non lo nascondiamo. Nella primissima parte della stagione, un po’ di preoccupazione c’era. ...

Leggi »
formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
4 Giu 2023 [7:17]

Jakarta – Qualifica 2
Günther e Maserati di nuovo in pole

Michele Montesano

Semplicemente inarrestabile, Maximilian Günther ha siglato la sua seconda pole consecutiva in Formula E. Dopo aver dominato le prove libere e la qualifica del sabato, il tedesco della Maserati si è ripetuto anche oggi sul cittadino di Jakarta. Costantemente il più veloce sul giro secco, Günther è stato l’unico pilota a scendere sotto il muro del 1’07”.

Così come visto nella qualifica del sabato, anche quest’oggi il percorso del pilota Maserati è stato privo di sbavature. Dopo aver siglato il riferimento nel Gruppo B, Günther ha eliminato dapprima Stoffel Vandoorne, nei quarti, e poi il compagno di squadra Edoardo Mortara in semifinale. Infine la riproposizione del duello finale contro Jake Dennis. L’inglese del Team Andretti, proprio come ieri, è uscito nuovamente sconfitto subendo un distacco di oltre mezzo secondo dalla Maserati. Infatti Günther ha fermato le lancette del cronometro in 1’07”753, sfiorando il record sul giro fatto segnare appena qualche ora prima nelle FP3 (con un tempo di 1’07”552).

Dennis, in precedenza, è stato protagonista di una semifinale tiratissima vinta per appena un millesimo su Mitch Evans. Il pilota Jaguar partirà quindi dalla terza piazzola, sperando di riscattarsi dopo il finale amaro di ieri. Il neozelandese dovrà però vedersela con Mortara che scatterà al suo fianco. Quinto il campione in carica Vandoorne seguito dal vincitore dell’E-Prix di ieri Pascal Wehrlein che oggi non è riuscito ad andare oltre i quarti. Sfida tra motorizzati Nissan in quarta fila con Sacha Fenestraz che prenderà il via davanti la McLaren di Jake Hughes.

Per un solo millesimo Jean-Eric Vergne non è riuscito ad accedere nelle fasi a eliminazioni. Il francese partirà dalla nona casella seguito dal leader di campionato Nick Cassidy, autore di una piccola sbavatura nel suo ultimo tentativo. Invischiato nel traffico, Antonio Felix da Costa non è riuscito ad andare oltre l’undicesimo crono. Problemi anche per Sebastien Buemi, autore del tredicesimo tempo dopo aver lamentato difficoltà nel gestire le gomme Hankook. Diciannovesimo Lucas di Grassi che scatterà davanti Dan Ticktum protagonista di un testacoda innocuo nel corso della prima sessione.

Domenica 4 giugno 2023, qualifica 2

1 - Maximilian Günther (DS Maserati) - Maserati - 1'07"753
2 - Jake Dennis (Porsche) - Andretti - 1'08"338

3 - Mitch Evans (Jaguar) - Jaguar - 1'08"077 - Semifinale A
4 - Edoardo Mortara (DS Maserati) - Maserati - 1'08"443 - Semifinale B

5 - Stoffel Vandoorne (DS) - DS Penske - 1'08"289 - Quarti B
6 - Pascal Wehrlein (Porsche) - Porsche - 1'08"450 - Quarti B
7 - Sacha Fenestraz (Nissan) - Nissan - 1'08"664 - Quarti A
8 - Jake Hughes (Nissan) - McLaren - 1'08"962 - Quarti A

9 - Jean-Eric Vergne (DS) - DS Penske - 1'08"603 - B
10 - Nick Cassidy (Jaguar) - Envision - 1'08"623 - A
11 - Antonio Felix da Costa (Porsche) - Porsche - 1'08"609 - B
12 - Norman Nato (Nissan) - Nissan - 1'08"681 - A
13 - Sébastien Buemi (Jaguar) - Envision - 1'08"733 - B
14 - Sam Bird (Jaguar) - Jaguar - 1'08"792 - A
15 - Sergio Sette Camara (NIO) - NIO - 1'08"796 - B
16 - René Rast (Nissan) - McLaren - 1'08"805 - A
17 - Nico Müller (Mahindra) - Cupra Abt - 1'08"924 - B
18 - David Beckmann (Porsche) - Andretti - 1'08"840 - A
19 - Lucas di Grassi (Mahindra) - Mahindra - 1'09"048 - B
20 - Dan Ticktum (NIO) - NIO - 1'08"904 - A
21 - Roberto Merhi (Mahindra) - Mahindra - 1'09"489 - B
22 - Robin Frijns (Mahindra) - Cupra Abt - 1'08"937 - A