F4 Italia

Mugello - Qualifiche
Powell e Nakamura i più veloci

Davide Attanasio - Foto SpeedySe nelle due sessioni di prove libere erano stati Sebastian Wheldon ed Emanuele Olivieri a com...

Leggi »
GT Internazionale

Lamborghini presenta la Temerario
Debutto a Sebring nel 2026

Michele MontesanoIl trionfo della 24 Ore di Spa-Francorchamps può essere visto come il canto del cigno della Hurácan GT3. A ...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
1 Apr 2007 [13:43]

Jarama, gara 1: Marco Barba rimette le cose a posto

A Marco Barba era sfuggita la pole, finita nelle mani del bravo Manuel Saez. Il valenciano della Tec Auto si è però rifatto con gli interessi nella prima corsa 2007 della F.3 spagnola disputata a Jarama. Al via ha subito sopravanzato Saez ritrovandosi il compagno di squadra Maximo Cortes alle spalle. Il duo del Tec Auto ha così dato spettacolo con Cortes che ha tentato più volte di sorprendere Barba. Saez è scivolato al decimo posto finale. Terza piazza per Himar Acosta, vera rivelazione del weekend.

Nella foto, Marco Barba.

L'ordine di arrivo di gara 1, sabato 31 marzo 2007

1 - Marco Barba (Dallara 306) - Tec Auto - 16 giri in 24'19"903
2 - Maximo Cortes (Dallara 306) - Tec Auto - 0"292
3 - Himar Acosta (Dallara 306) - Llusia - 1"882
4 - German Sanchez (Dallara 306) - Campos - 4"726
5 - Manel Cerqueda (Dallara 306) - Tec Auto - 6"977
6 - Victor Garcia (Dallara 306) - GTA - 16"161
7 - Bruno Mendez (Dallara 306) - De Villota - 17"453
8 - Adrian Campos (Dallara 306) - Campos - 18"186
9 - Marcos Martinez (Dallara 306) - Novo Team - 20"629
10 - Manuel Saez (Dallara 306) - Campos - 21"073
11 - Gustavo Yacaman (Dallara 306) - Novatec - 26"211
12 - Nil Monserrat (Dallara 306) - Cetea - 29"027
13 - Nicolas Prost (Dallara 306) - Campos - 32"205
14 - Toni Rubiejo (Dallara 306) - Cetea - 33"034
15 - Juan Manuel Polar (Dallara 300) - Novo Team - 39"402
16 - Carlos Cosido (Dallara 306) - Novo Team - 43"343
17 - Samuel Checa (Dallara 300) - Catolan - 45"750
18 - Xavi Barrio (Dallara 300) - Cetea - 1'07"316
19 - Alan Sicart (Dallara 300) - Cetea - 1'10"838
20 - Juan Ramon Zapata (Dallara 306) - GTA - 1'13"626

Giro più veloce: Maximo Cortes 1'30"450

Ritirati
0 giri - Christian Ebbesvik
2° giro - Roc Vives
5° giro - Jose Luis Cunill