GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
27 Feb 2008 [19:28]

Jarno Trulli in pole a Montmelò
Progressi in casa Toyota

E' stata una giornata di prove piuttosto indecifrabile quella odierna a Montmelò. Rispetto a ieri infatti, le cose sono sensibilmente cambiate anche perché alcuni team non hanno cercato particolari prestazioni. E' il caso della Ferrari o della McLaren, ma anche della Honda. Al contrario, la Toyota ha lavorato per permettere a Jarno Trulli di affrontare al meglio un giro da qualifica e il pilota italiano non si è fatto pregare due volte.

Trulli ha così ottenuto il miglior tempo dei tre giorni di test dicendosi soddisfatto dei progressi che la TF108 sta evidenziando. Versione da qualifica anche per la Red Bull di David Coulthard, tornato al volante della sua RB4 dopo i problemi al collo che lo avevano tenuto fermo martedì. Coulthard ha realizzato il secondo tempo davanti a una sempre presente Williams-Toyota, terza con Nico Rosberg e alla prima McLaren, quella di Heikki Kovalainen. Due volte fermo Nick Heidfeld con la BMW afflitta da problemi tecnici, uscita di pista alla curva otto per Timo Glock con la seconda Toyota.

Nella foto, Jarno Trulli (Photo 4)

I tempi del 3° giorno, mercoledì 27 febbraio 2008

1 - Jarno Trulli (Toyota TF107) - 1'20"801 - 83
2 - David Coulthard (Red Bull RB4-Renault) - 1'21"258 - 76
3 - Nico Rosberg (Williams FW30-Toyota) - 1'21"293 - 77
4 - Heikki Kovalainen (McLaren MP4/23-Mercedes) - 1'21"309 - 87
5 - Mark Webber (Red Bull RB4-Renault) - 1'21"368 - 91
6 - Nelson Piquet (Renault R28) - 1'21"443 - 114
7 - Fernando Alonso (Renault R28) - 1'21"454 - 128
8 - Kazuki Nakajima (Williams FW30-Toyota) - 1'21"796 - 124
9 - Kimi Raikkonen (Ferrari F2008) - 1'21"933 - 80
10 - Lewis Hamilton (McLaren MP4/23-Mercedes) - 1'22"011 - 88
11 - Timo Glock (Toyota TF108) - 1'22"155 - 49
12 - Giancarlo Fisichella (Force India VJM01-Ferrari) - 1'22"233 - 90
13 - Felipe Massa (Ferrari F2008) - 1'22"286 - 49
14 - Robert Kubica (BMW Sauber F1.08) - 1'22"299 - 93
15 - Sebastien Bourdais (Toro Rosso SRT2-Ferrari) - 1'22"465 - 79
16 - Adrian Sutil (Force India VJM01-Ferrari) - 1'22"521 - 97
17 - Nick Heidfeld (BMW Sauber F1.08) - 1'22"624 - 61
18 - Alexander Wurz (Honda RA108) - 1'24"154 - 82
19 - Jenson Button (Honda RA108) - 1'24"275 - 73

I tempi del 2° giorno, martedì 26 febbraio 2008

1 - Lewis Hamilton (McLaren MP4/23-Mercedes) - 1'21"234 - 81
2 - Heikki Kovalainen (McLaren MP4/23-Mercedes) - 1'21"434 - 68
3 - Kimi Raikkonen (Ferrari F2008) - 1'21"722 - 72
4 - Nico Rosberg (Williams FW30-Toyota) - 1'22"309 - 75
5 - Felipe Massa (Ferrari F2008) - 1'22"513 - 102
6 - Giancarlo Fisichella (Force India VJM01-Ferrari) - 1'22"516 - 100
7 - Sebastian Vettel (Red Bull RB4-Renault) - 1'22"558 - 109
8 - Robert Kubica (BMW Sauber F1.08) - 1'22"625 - 94
9 - Jenson Button (Honda RA108) - 1'22"659 - 67
10 - Vitantonio Liuzzi (Force India VJM01-Ferrari) - 1'22"942 - 89
11 - Kazuki Nakajima (Williams FW30-Toyota) - 1'22"977 - 100
12 - Jarno Trulli (Toyota TF108) - 1'23"023 - 98
13 - Fernando Alonso (Renault R28) - 1'23"112 - 77
14 - Rubens Barrichello (Honda RA108) - 1'23"169 - 74
15 - Nick Heidfeld (BMW Sauber F1.08) - 1'23"284 - 77
16 - Sebastien Bourdais (Toro Rosso SRT2-Ferrari) - 1'23"323 - 98
17 - Mark Webber (Red Bull RB4-Renault) - 1'23"458 - 58
18 - Nelson Piquet (Renault R28) - 1'23"467 - 45
19 - Timo Glock (Toyota TF108) - 1'23"561 - 80


I tempi del 1° giorno, lunedì 25 febbraio 2008

1 - Lewis Hamilton (McLaren MP4/23-Mercedes) - 1'22"276 - 78
2 - Kimi Raikkonen (Ferrari F2008) - 1'22"319 - 82
3 - Michael Schumacher (Ferrari F2008) - 1'22"428 - 83
4 - Kazuki Nakajima (Williams FW30-Toyota) - 1'22"724 - 54
5 - Heikki Kovalainen (McLaren MP4/23-Mercedes) - 1'22"852 - 71
6 - Nico Rosberg (Williams FW30-Toyota) - 1'22"974 - 108
7 - Fernando Alonso (Renault R28) - 1'23"021 - 79
8 - Nick Heidfeld (BMW Sauber F1.08) - 1'23"075 - 75
9 - Mark Webber (Red Bull RB4-Renault) - 1'23"091 - 62
10 - Sebastian Vettel (Toro Rosso SRT2-Ferrari) - 1'23"115 - 71
11 - Adrian Sutil (Force India VJM01-Ferrari) - 1'23"188 - 95
12 - Christian Klien (BMW Sauber F1.08) - 1'23"239 - 43
13 - Vitantonio Liuzzi (Force India VJM01-Ferrari) - 1'23"270 - 70
14 - Nelson Piquet (Renault R28) - 1'23"442 - 42
15 - Timo Glock (Toyota TF108) - 1'23"609 - 86
16 - Kamui Kobayashi (Toyota TF108) - 1'23"880 - 29
17 - Rubens Barrichello (Honda RA108) - 1'24"460 - 1'24"460 - 115
18 - Alexander Wurz (Honda RA108) - 1'24"667 - 109
19 - David Coulthard (Red Bull RB4-Renault) - 1'24"826 - 25
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar