formula 1

Il caso Ferrari
Il problema delle pressioni gomme
figlio della sospensione posteriore?

Massimo Costa - XPB ImagesCosa è accaduto alla Ferrari di Charles Leclerc nella seconda parte del Gran Premio di Ungheria? I...

Leggi »
FIA Formula 3

Câmara: "A Melbourne abbiamo capito
che potevamo lottare per il titolo"

Davide AttanasioÈ un Rafael Câmara finalmente rilassato, quello che possiamo giudicare dalle parole concesse in un...

Leggi »
IMSA

Lamborghini ferma la SC63 LMDh
per concentrarsi sulla Temerario GT3

Michele Montesano A quasi un anno e mezzo dal suo debutto, avvenuto in occasione della 1812 km del Qatar a marzo 2024, Lambo...

Leggi »
IMSA

Elkhart Lake - Gara
Doppietta BMW di strategia

Michele Montesano Le cose belle succedono quando meno te le aspetti. Dopo una serie di pole position che non si sono mai tr...

Leggi »
Regional European

Imola, squalificato Slater
Ecco cosa è accaduto

Da Imola - Giulia RangoUna notizia clamorosa ha scosso l’esito di gara 2: la direzione gara, ha squalificato Freddie Slater,...

Leggi »
formula 1

Capolavoro Norris, Piastri che rischio
Ferrari sbaglia le pressioni delle gomme

Massimo Costa - XPB ImagesEcco come da una prima curva dopo la partenza affrontata in maniera che potremmo definire pessima,...

Leggi »
26 Feb 2008 [18:43]

Due McLaren al top a Montmelò
Fisichella bene con la Force India

Due McLaren al comando e un vantaggio di mezzo secondo di Lewis Hamilton sulla Ferrari di Kimi Raikkonen. Questo in sintesi il racconto di quanto accaduto nella seconda giornata di test a Barcellona. Hamilton ha preceduto il compagno Heikki Kovalainen; entrambi hanno lavorato con set-up da qualifica in mattinata mentre nel pomeriggio hanno svolto delle simulazioni di gara. Raikkonen è stato il terzo pilota, e ultimo, a riuscire a scendere sotto l'1'22", ma non ha dato troppo fastidio alle due McLaren.

Prosegue il buon momento della Williams-Toyota che con Nico Rosberg è risultata quarta davanti alla seconda Ferrari, quella di Felipe Massa. Notevole la prestazione della Force India-Ferrari, che pare avere abbandonato con decisione le ultime posizioni. Giancarlo Fisichella l'ha portata ad una non attesa sesta posizione, mentre il tester Vitantonio Liuzzi ha chiuso decimo. Settimo è risultato Sebastian Vettel ma non con la Toro Rosso, bensì con la Red Bull-Renault. Il tedesco è stato chiamato dai cugini per proseguire lo sviluppo della RB4 in quanto David Coulthard è rimasto bloccato col collo dopo la giornata di martedì. Primi sorrisi in casa Honda dove Jenson Button ha colto il nono tempo. Giornata contraddittoria per la Renault, piuttosto attardata con Fernando Alonso e Nelson Piquet, e per la Toyota.

Nella foto, Giancarlo Fisichella (Photo 4)

I tempi del 2° giorno, martedì 26 febbraio 2008

1 - Lewis Hamilton (McLaren MP4/23-Mercedes) - 1'21"234 - 81
2 - Heikki Kovalainen (McLaren MP4/23-Mercedes) - 1'21"434 - 68
3 - Kimi Raikkonen (Ferrari F2008) - 1'21"722 - 72
4 - Nico Rosberg (Williams FW30-Toyota) - 1'22"309 - 75
5 - Felipe Massa (Ferrari F2008) - 1'22"513 - 102
6 - Giancarlo Fisichella (Force India VJM01-Ferrari) - 1'22"516 - 100
7 - Sebastian Vettel (Red Bull RB4-Renault) - 1'22"558 - 109
8 - Robert Kubica (BMW Sauber F1.08) - 1'22"625 - 94
9 - Jenson Button (Honda RA108) - 1'22"659 - 67
10 - Vitantonio Liuzzi (Force India VJM01-Ferrari) - 1'22"942 - 89
11 - Kazuki Nakajima (Williams FW30-Toyota) - 1'22"977 - 100
12 - Jarno Trulli (Toyota TF108) - 1'23"023 - 98
13 - Fernando Alonso (Renault R28) - 1'23"112 - 77
14 - Rubens Barrichello (Honda RA108) - 1'23"169 - 74
15 - Nick Heidfeld (BMW Sauber F1.08) - 1'23"284 - 77
16 - Sebastien Bourdais (Toro Rosso SRT2-Ferrari) - 1'23"323 - 98
17 - Mark Webber (Red Bull RB4-Renault) - 1'23"458 - 58
18 - Nelson Piquet (Renault R28) - 1'23"467 - 45
19 - Timo Glock (Toyota TF108) - 1'23"561 - 80


I tempi del 1° giorno, lunedì 25 febbraio 2008

1 - Lewis Hamilton (McLaren MP4/23-Mercedes) - 1'22"276 - 78
2 - Kimi Raikkonen (Ferrari F2008) - 1'22"319 - 82
3 - Michael Schumacher (Ferrari F2008) - 1'22"428 - 83
4 - Kazuki Nakajima (Williams FW30-Toyota) - 1'22"724 - 54
5 - Heikki Kovalainen (McLaren MP4/23-Mercedes) - 1'22"852 - 71
6 - Nico Rosberg (Williams FW30-Toyota) - 1'22"974 - 108
7 - Fernando Alonso (Renault R28) - 1'23"021 - 79
8 - Nick Heidfeld (BMW Sauber F1.08) - 1'23"075 - 75
9 - Mark Webber (Red Bull RB4-Renault) - 1'23"091 - 62
10 - Sebastian Vettel (Toro Rosso SRT2-Ferrari) - 1'23"115 - 71
11 - Adrian Sutil (Force India VJM01-Ferrari) - 1'23"188 - 95
12 - Christian Klien (BMW Sauber F1.08) - 1'23"239 - 43
13 - Vitantonio Liuzzi (Force India VJM01-Ferrari) - 1'23"270 - 70
14 - Nelson Piquet (Renault R28) - 1'23"442 - 42
15 - Timo Glock (Toyota TF108) - 1'23"609 - 86
16 - Kamui Kobayashi (Toyota TF108) - 1'23"880 - 29
17 - Rubens Barrichello (Honda RA108) - 1'24"460 - 1'24"460 - 115
18 - Alexander Wurz (Honda RA108) - 1'24"667 - 109
19 - David Coulthard (Red Bull RB4-Renault) - 1'24"826 - 25
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar