formula 1

Hamilton e la situazione a Gaza
"Non possiamo restare a guardare"

Massimo Costa - XPB ImagesGli sportivi? Non devono occuparsi di quel che accade nel mondo. Stessa cosa per gli attori, i can...

Leggi »
formula 1

Test per Pérez a Silverstone
con la Ferrari del 2023

Davide Attanasio - XPB ImagesCome riportato dalla versione italiana di Motorsport.com, dopo il Gran Premio dell'Azerbaig...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
IMSA

Mortara torna su Lambo a Indianapolis
Müller al posto di Bruni in Porsche JDC

Michele Montesano In vista della Battle of The Bricks di Indianapolis, penultimo atto stagionale dell’IMSA SportsCar Champi...

Leggi »
World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
3 Dic 2021 [17:06]

Jeddah - Qualifica
Poker Piastri e 1-2 Prema

Jacopo Rubino

Oscar Piastri centra la quarta pole-position consecutiva in Formula 2: un'impresa che in questi anni era riuscita solo a Charles Leclerc, nel 2017 arrivato addirittura a una sequenza di 6. L'australiano della Prema, già il più veloce nelle qualifiche di Silverstone, Monza e Sochi, oggi ha messo tutti in riga sul nuovo tracciato cittadino di Jeddah, in una sessione disputata sotto le luci artificiali. Questa pole, che gli permetterà di partire davanti a tutti in gara 3 di domenica, vale inoltre quattro punti aggiuntivi per rafforzare la leadership in classifica: il vantaggio su Guanyu Zhou sale da +36 a +40.

Piastri ha siglato il tempo decisivo di 1'40"878 a meno di un minuto dalla bandiera a scacchi. Unico a scendere sotto al minuto e 40, il pilota del vivaio Alpine ha avuto la meglio sul compagno Robert Shwartzman, con l'italiana Prema a festeggiare quindi una doppietta nel venerdì in Arabia Saudita. Una bella prova di forza. Shwartzman ha occupato la vetta provvisoria per la buona parte del turno: con il primo set di pneumatici supersoft era davanti in 1'41"335, riferimento rimasto a lungo imbattuto, mentre nel tentativo finale gli è forse mancato qualcosa nell'ultimo settore per rispondere a Piastri.

La seconda fila della Feature Race sarà invece territorio ART, con Theo Pourchaire terzo (incisivo da subito) a precedere Christian Lundgaard, e poi un'altra coppia: quella di casa UNI Virtuosi formata da Felipe Drugovich e da Zhou, futuro alfiere Alfa Romeo Racing in F1.

Buon settimo Ralph Boschung, anche se lo svizzero sembrava addirittura capace di spingersi un po' più in alto insieme al team Campos. A seguire Juri Vips, Marcus Armstrong e Liam Lawson, che completa la top 10 e potrà beneficiare dell'inversione di griglia per scattare dalla pole in gara 1 di domani.

Molto interessante la prestazione del debuttante Clement Novalak con la MP Motorsport, con cui ha già firmato per tutto il 2022: 12esimo posto, spiccando fra gli altri volti nuovi del weekend, ossia Jack Doohan (16esimo), Olli Caldwell (19esimo) e Logan Sargeant (21esimo). Sfortunato Dan Ticktum, che a cinque minuti dal termine ha patito la foratura della gomma posteriore destra, sostituita ai box ma perdendo ovviamente tempo utile. L'inglese è così scivolato 13esimo. Non ha girato Alessio Deledda, che nelle prove libere aveva toccato le barriere.

Venerdì 3 dicembre 2021, qualifica

1 - Oscar Piastri - Prema - 1'40"878
2 - Robert Shwartzman - Prema - 1'41"043
3 - Theo Pourchaire - ART - 1'41"218
4 - Christian Lundgaard - ART - 1'41"297
5 - Felipe Drugovich - UNI Virtuosi - 1'41"302
6 - Guanyu Zhou - UNI Virtuosi - 1'41"350
7 - Ralph Boschung - Campos - 1'41"532
8 - Juri Vips - Hitech - 1'41"610
9 - Marcus Armstrong - DAMS - 1'41"618
10 - Liam Lawson - Hitech - 1'41"619
11 - Jehan Daruvala - Carlin - 1'41"861
12 - Clement Novalak - MP Motorsport - 1'41"890
13 - Dan Ticktum - Carlin - 1'41"960
14 - Bent Viscaal - Trident - 1'41"972
15 - Roy Nissany - DAMS - 1'42"076
16 - Jack Doohan - MP Motorsport - 1'42"114
17 - Marino Sato - Trident - 1'42"466
18 - Enzo Fittipaldi - Charouz - 1'42"870
19 - Olli Caldwell - Campos - 1'42"919
20 - Guilherme Samaia - Charouz - 1'43"422
21 - Logan Sargeant - HWA - 1'43"481
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI