GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
3 Dic 2021 [13:29]

Jeddah, libere
Shwartzman dopo il ritardo

Jacopo Rubino

68 giorni di attesa dal round di Sochi, per rivedere in pista la Formula 2. E quasi un'ora in più del previsto: la sessione di prove libere a Jeddah, sul nuovissimo, velocissimo (e un po' temuto) circuito cittadino a fianco del Mar Rosso, è cominciata solo dopo un lungo ritardo. A quanto pare non per problemi legati alla pista in sé, ma di tipo operativo. Alla fine il miglior tempo lo ha centrato Robert Shwartzman della Prema in 1'42"623, che nel suo ultimo giro ha superato Ralph Boschung (Campos) di 184 millesimi.

Difficile però capire quanto siano attendibili questi riferimenti cronometrici: era importante per tutti familiarizzare con un tracciato sconosciuto e dall'asfalto molto sporco, anche se la giornata è stata aperta dal turno del Porsche Sprint Challenge Middle East, qui a sua volta di supporto al Gran Premio di Formula 1.

Gli unici veri inconvenienti per adesso li hanno vissuti i portacolori HWA, il nuovo arrivato Logan Sargeant e il nostro Alessio Deledda. L'americano ha perso il controllo in curva 22 dopo circa 16 minuti, sbattendo con il retrotreno e rendendo necessario una fase di bandiera rossa; la vettura dell'italiano, successivamente, si è scomposta in frenata urtando il muro con la ruota posteriore destra. È andata meglio a Juri Vips, incappato in un testacoda "innocuo" che gli ha permesso di ripartire.

Terza posizione per Dan Ticktum, giunto da Valencia dove ha disputato i test Formula E in cui correrà nel 2022, seguito da Felipe Drugovich. Il brasiliano per un pugno di centesimi ha preceduto Marcus Armstrong e Vips, settimo invece Guanyu Zhou che ha già ottenuto la promozione in F1 per la prossima stagione. Dietro al cinese, interessante ottava piazza per l'esordiente Jack Doohan (MP Motorsport), davanti a Christian Lundgaard e al leader della classifica generale Oscar Piastri: per rinfrescare la memoria, l'australiano ha 178 punti contro i 142 di Zhou e i 135 del compagno Shwartzman.

15esima e 16esima piazza per gli altri due debuttanti di questo weekend, Ollie Caldwell e Clement Novalak, al via rispettivamente con Campos e MP Motorsport. Per Novalak questa tappa in Arabia Saudita, e quella conclusiva di Abu Dhabi, sono ufficialmente propedeutiche all'impegno nella categoria cadetta 2022.

Venerdì 3 dicembre 2021, libere

1 - Robert Shwartzman - Prema - 1'42"623 - 15 giri
2 - Ralph Boschung - Campos - 1'42"807 - 16
3 - Dan Ticktum - Carlin - 1'42"954 - 17
4 - Felipe Drugovich - Virtuosi - 1'43"227 - 17
5 - Marcus Armstrong - DAMS - 1'43"249 - 16
6 - Juri Vips - Hitech - 1'43"263 - 16
7 - Guanyu Zhou - Virtuosi - 1'43"326 - 16
8 - Jack Doohan - MP Motorsport - 1'43"340 - 17
9 - Christian Lundgaard - ART - 1'43"362 - 16
10 - Oscar Piastri - Prema - 1'43"456 - 15
11 - Liam Lawson - Hitech - 1'43"493 - 16
12 - Jehan Daruvala - Carlin - 1'43"636 - 18
13 - Theo Pourchaire - ART - 1'43"804 - 16
14 - Bent Viscaal - Trident - 1'43"823 - 17
15 - Olli Caldwell - Campos - 1'43"985 - 17
16 - Clement Novalak - MP Motorsport - 1'44"105 - 17
17 - Enzo Fittipaldi - Charouz - 1'44"472 - 17
18 - Roy Nissany - DAMS - 1'44"485 - 16
19 - Guilherme Samaia - Charouz - 1'45"203 - 17
20 - Marino Sato - Trident - 1'45"338 - 16
21 - Logan Sargeant - HWA - 1'48"387 - 6
22 - Alessio Deledda - HWA - 1'48"867 - 9
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI