formula 1

Austin - Gara Sprint
Piastri crea il caos, KO con Norris
Verstappen ringrazia e vince

Massimo Costa - XPB ImagesE' accaduto tutto alla prima curva dopo la partenza. Max Verstappen è scattato piuttosto bene,...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – 3° giorno finale
Rovanperä gestisce, Tänak supera Evans

Michele Montesano Dopo lo scossone di stamattina, il Rally dell’Europa Centrale è proseguito senza grossi sussulti. A dettar...

Leggi »
Rally

Lancia torna nel mondiale, l’esordio
a Monte Carlo con la Ypsilon Rally2

Michele Montesano Da Sanremo a Monte Carlo la distanza è breve, ma occorrerà attendere ancora qualche mese per il ritorno di...

Leggi »
F4 Spanish

Strauven non si accontenta
"Voglio vincere le prossime gare"

Festa grande nel paddock di Valencia per Thomas Strauven e il team Campos. Il giovane belga attendeva questo momento da dive...

Leggi »
F4 Spanish

Valencia - Gara 1
Strauven, vittoria e titolo

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyA pensarci bene, non poteva che accadere alla gara 199 del campionato di Formula 4 spag...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – 3° giorno
Rovanperä 1°, Ogier sbatte e si ritira

Michele Montesano Colpo di scena nel Rally dell’Europa Centrale. Il cammino di Sebastien Ogier si è interrotto bruscamente c...

Leggi »
17 Mar 2023 [16:44]

Jeddah – Qualifica
Prima pole position per Martins

Luca Basso

È stato sicuramente il più apprezzato tra gli esordienti scesi in pista nel primo appuntamento di Sakhir, ma per Victor Martins è arrivata l’ora di fare sul serio. Il francese, campione in carica della Formula 3, ha messo tutti in riga nelle qualifiche della Formula 2 a Jeddah e ha siglato la prima pole position nella categoria. Merito del tempo record di 1’41”326, oltre a un pizzico di fortuna con la sessione terminata con 3 minuti d’anticipo per la monoposto di Arthur Leclerc ferma a bordo pista.

A confermare la performance stellare di Martins sono gli oltre sette decimi rifilati a Oliver Bearman in seconda posizione. Il pilota britannico di Prema, primo nel turno di libere, ha addirittura “baciato” il muro nel tentativo iniziale che l’aveva portato in testa e ha dimostrato di avere tutte le carte in regola per essere uno dei protagonisti delle gare di sabato e domenica. Per un solo millesimo di differenza, Théo Pourchaire ha concluso terzo con l’altra vettura di ART Grand Prix, ribaltando il risultato ottenuto stamattina.

Jack Doohan (Virtuosi Racing) si è dimostrato più competitivo rispetto al Bahrain e si posiziona quarto in graduatoria, per un millesimo davanti a Jehan Daruvala (MP Motorsport) al quinto posto. Ayumu Iwasa ha agganciato all’ultimo la sesta posizione con DAMS, mentre Frederik Vesti (Prema) e Kush Maini (Campos) si piazzano rispettivamente settimo e ottavo. Ralph Boschung (Campos) e Jack Crawford (Hitech) partiranno in prima fila domani in occasione di gara 1, fissata per le ore 16:10 italiane.

La chance di ottenere un risultato di rilievo nelle prove cronometrate per Leclerc è sfumato a pochi minuti dal termine. Il monegasco era balzato addirittura in testa dopo dieci minuti, ma è stato costretto a parcheggiare la propria auto a causa di una foratura: di conseguenza, il portacolori di DAMS ha terminato solo 13esimo. Clamorosa anche la 15esima posizione di Dennis Hauger (MP Motorsport), che non ha avuto modo per migliorare la propria situazione in classifica.

Invece, nel fondo della classifica, ha trovato posto Richard Verschoor: l’olandese di Van Amersfoort Racing è finito in testacoda alla curva 22, causando la prima delle due bandiere rosse viste in qualifica, e da allora non è più sceso in pista.

Venerdì 17 marzo 2023, qualifica

1 – Victor Martins – ART – 1’41”326 – 11 giri
2 – Oliver Bearman – Prema – 1’42”004 – 10
3 – Théo Pourchaire – ART – 1’42”071 – 11
4 – Jack Doohan – Virtuosi – 1’42”110 – 10
5 – Jehan Daruvala – MP Motorsport – 1’42”111 – 9
6 – Ayumu Iwasa – DAMS – 1’42”120 – 10
7 – Frederik Vesti – Prema – 1’42”295 – 10
8 – Kush Maini – Campos – 1’42”360 – 9
9 – Ralph Boschung – Campos – 1’42”497 – 8
10 – Jak Crawford – Hitech – 1’42”576 – 11
11 – Clément Novalak – Trident – 1’42”291 – 11
12 – Juan Manuel Correa – VAR – 1’42”617 – 11
13 – Arthur Leclerc – DAMS – 1’42”629 – 9
14 – Enzo Fittipaldi – Carlin – 1’42”686 – 11
15 – Dennis Hauger – MP Motorsport – 1’42”754 – 9
16 – Roman Staněk – Trident – 1’42”795 – 11
17 – Zane Maloney – Carlin – 1’42”819 – 11
18 – Roy Nissany – PHM by Charouz – 1’42”854 – 10
19 – Isack Hadjar – Hitech – 1’43”079 – 9
20 – Richard Verschoor – VAR – 1’43”385 – 4
21 – Amaury Cordeel – Virtuosi – 1’43”736 – 9
22 – Brad Benavides – PHM by Charouz – 1’45”027 – 10
 
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI