GT Internazionale

Verstappen correrà al Nürburgring
al volante di una Porsche Cayman GT4

Michele Montesano - XPB Images Dalla vittoria di Monza in Formula 1, conquistata la scorsa domenica, al debutto in gara sul...

Leggi »
World Endurance

Pourchaire con Peugeot a Sakhir e
nel 2026, Vandoorne verso Genesis

Michele Montesano Reduce da un positivo terzo e quarto posto nella gara di Austin, miglior risultato da quando è tornata a ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Shakedown
Tänak il più rapido sull’umido

Michele Montesano Archiviato il combattuto Rally del Paraguay, il WRC si è fermato in Sudamerica. Gli specialisti del traver...

Leggi »
World Endurance

Ferrari rinnova con Nielsen
Accordo pluriennale per il danese

Michele Montesano Si prosegue nel solco della stabilità a Maranello. Dopo aver esteso i contratti ad Antonio Giovinazzi e A...

Leggi »
E4

Anteprima Mugello
Consani, junior Mercedes, con R-Ace
Torna Cram con Weiss e Repetto

Davide AttanasioNovità interessanti per quanto concerne il campionato E4, pronto a disputare il suo secondo (di tre) appunta...

Leggi »
FIA Formula 3

Slater si accorda con Trident

Davide AttanasioSarà Freddie Slater il quarto pilota con il quale il team Trident si aggiudicherà il campionato piloti della...

Leggi »
17 Mar 2023 [16:44]

Jeddah – Qualifica
Prima pole position per Martins

Luca Basso

È stato sicuramente il più apprezzato tra gli esordienti scesi in pista nel primo appuntamento di Sakhir, ma per Victor Martins è arrivata l’ora di fare sul serio. Il francese, campione in carica della Formula 3, ha messo tutti in riga nelle qualifiche della Formula 2 a Jeddah e ha siglato la prima pole position nella categoria. Merito del tempo record di 1’41”326, oltre a un pizzico di fortuna con la sessione terminata con 3 minuti d’anticipo per la monoposto di Arthur Leclerc ferma a bordo pista.

A confermare la performance stellare di Martins sono gli oltre sette decimi rifilati a Oliver Bearman in seconda posizione. Il pilota britannico di Prema, primo nel turno di libere, ha addirittura “baciato” il muro nel tentativo iniziale che l’aveva portato in testa e ha dimostrato di avere tutte le carte in regola per essere uno dei protagonisti delle gare di sabato e domenica. Per un solo millesimo di differenza, Théo Pourchaire ha concluso terzo con l’altra vettura di ART Grand Prix, ribaltando il risultato ottenuto stamattina.

Jack Doohan (Virtuosi Racing) si è dimostrato più competitivo rispetto al Bahrain e si posiziona quarto in graduatoria, per un millesimo davanti a Jehan Daruvala (MP Motorsport) al quinto posto. Ayumu Iwasa ha agganciato all’ultimo la sesta posizione con DAMS, mentre Frederik Vesti (Prema) e Kush Maini (Campos) si piazzano rispettivamente settimo e ottavo. Ralph Boschung (Campos) e Jack Crawford (Hitech) partiranno in prima fila domani in occasione di gara 1, fissata per le ore 16:10 italiane.

La chance di ottenere un risultato di rilievo nelle prove cronometrate per Leclerc è sfumato a pochi minuti dal termine. Il monegasco era balzato addirittura in testa dopo dieci minuti, ma è stato costretto a parcheggiare la propria auto a causa di una foratura: di conseguenza, il portacolori di DAMS ha terminato solo 13esimo. Clamorosa anche la 15esima posizione di Dennis Hauger (MP Motorsport), che non ha avuto modo per migliorare la propria situazione in classifica.

Invece, nel fondo della classifica, ha trovato posto Richard Verschoor: l’olandese di Van Amersfoort Racing è finito in testacoda alla curva 22, causando la prima delle due bandiere rosse viste in qualifica, e da allora non è più sceso in pista.

Venerdì 17 marzo 2023, qualifica

1 – Victor Martins – ART – 1’41”326 – 11 giri
2 – Oliver Bearman – Prema – 1’42”004 – 10
3 – Théo Pourchaire – ART – 1’42”071 – 11
4 – Jack Doohan – Virtuosi – 1’42”110 – 10
5 – Jehan Daruvala – MP Motorsport – 1’42”111 – 9
6 – Ayumu Iwasa – DAMS – 1’42”120 – 10
7 – Frederik Vesti – Prema – 1’42”295 – 10
8 – Kush Maini – Campos – 1’42”360 – 9
9 – Ralph Boschung – Campos – 1’42”497 – 8
10 – Jak Crawford – Hitech – 1’42”576 – 11
11 – Clément Novalak – Trident – 1’42”291 – 11
12 – Juan Manuel Correa – VAR – 1’42”617 – 11
13 – Arthur Leclerc – DAMS – 1’42”629 – 9
14 – Enzo Fittipaldi – Carlin – 1’42”686 – 11
15 – Dennis Hauger – MP Motorsport – 1’42”754 – 9
16 – Roman Staněk – Trident – 1’42”795 – 11
17 – Zane Maloney – Carlin – 1’42”819 – 11
18 – Roy Nissany – PHM by Charouz – 1’42”854 – 10
19 – Isack Hadjar – Hitech – 1’43”079 – 9
20 – Richard Verschoor – VAR – 1’43”385 – 4
21 – Amaury Cordeel – Virtuosi – 1’43”736 – 9
22 – Brad Benavides – PHM by Charouz – 1’45”027 – 10
 
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI