altre

Nasce il Gruppo Korus che unisce
realtà produttive dal karting alle formule

Ha preso forma il 27 Ottobre 2025 il Gruppo Korus, la piattaforma italiana che punta a rappresentare l’eccellenza del motors...

Leggi »
Rally

Ford M-Sport in Arabia Saudita schiera
due Puma Rally1 per Al-Attiyha e Sesks

Michele Montesano Ford M-Sport raddoppia il proprio impegno in vista del Rally dell’Arabia Saudita. In occasione dell’ultim...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 1° giorno
Wehrlein apre siglando il record

Michele Montesano Dopo un anno di assenza, la Formula E è tornata a calcare il circuito di Valencia. A seguito della violent...

Leggi »
formula 1

Perché Verstappen non è stato
penalizzato e Hamilton sì?

Massimo CostaL'aggressività solita di Max Verstappen mentre tenta di superare un avversario la si è nuovamente vista nei...

Leggi »
World Endurance

Salta l’accordo con Genesis
Vandoorne resta in Peugeot

Michele Montesano “Questo matrimonio non s’ha da fare”. Così avrà esclamato Cyril Abiteboul, Team Principal di Genesis, men...

Leggi »
Formula E

Women’s Test: l’elenco delle ragazze
che scenderanno in pista a Valencia

Michele Montesano Quest’oggi, sul circuito di Valencia, la Formula E darà ufficialmente il via alla sua dodicesima stagione ...

Leggi »
20 Apr 2025 [15:58]

Jeddah, gara 2
Capolavoro Weug

Eva Surian - XPB Images

Quattro podi in quattro gare, tra cui una vittoria. Maya Weug ha vinto la seconda corsa di Jeddah, portando una maturità diversa rispetto alla passata stagione. La pilota del team MP Motorsport, scattata terza al via, ha mostrato carattere e determinazione già allo spegnimento dei semafori imponendosi subito all’esterno in curva 1, diventato poi interno in curva 2, sulla rivale del campionato Doriane Pin. Ottenuta la seconda posizione, Weug si è subito messa a caccia della leadership nelle mani di Chloe Chambers partita dalla pole.

La lotta tra le due contendenti della vittoria si è fatta accesa al giro 3, nella seconda chicane, quando Chambers, tentando una difesa aggressiva sull’olandese, l’ha accompagnata fuori pista mantenendo salda la prima posizione. Weug è così scalata in terza posizione con Pin che, approfittando del duello tra le due, è riuscita ad impossessarsi nuovamente del secondo piazzamento. Danno subito a parte, già al giro successivo Weug si trovava sugli scarichi della monoposto targata Prema, imponendosi così sulla francese con un fantastico sorpasso all’esterno.

Nonostante l’ottimo passo mostrato in gara a son di giri veloci, Weug ha ottenuto la vittoria grazie alla penalità di 5 secondi inflitta a Chambers per la "spinta" di cui sopra, penalità giunta a pochi giri dalla fine. Inutile il tentativo di Chambers di allungare su Weug, la pole-girl del venerdì si è dovuta accontentare di un amaro secondo posto, riuscendo a mantenere la seconda posizione su Doriane Pin, terza al traguardo.

Da applausi, comunque, la prestazione dell’inglese del team Campos che sul circuito cittadino ha mostrato determinazione e freddezza, rivelandosi una concreta rivale per la conquista del titolo. Con la vittoria in gara 2 a Jeddah e il terzo posto di Pin, Weug è volata in vetta alla classifica del campionato, allungando di 7 punti sulla rivale.

Ha chiuso quarta Alisha Palmowski per il team Campos. La britannica, dimostratasi veloce per tutto il weekend, non è riuscita a difendere il podio virtuale messa costantemente sotto pressione da una brillante Alba Larsen, quinta al traguardo. Solo ottava Ella Lloyd. La pilota del tram Rodin, vincitrice di gara 1, non è mai riuscita a trovare quel feeling con la monoposto che nella giornata del sabato le aveva permesso di difendere abilmente la leadership della corsa. Scattata settima al via, Lloyd è subito scalata in 12esima posizione, che l’ha costretta a gestire una corsa tutta in rimonta.

Non è stata una gara esente da penalità: oltre ai già citati 5 secondi inflitti a Chambers, ulteriori 10 secondi sono stati destinati a Rafaela Ferreira per aver causato un contatto ai danni di una sfortunata Emma Felbermayr al giro 2. Ancora deludente la prestazione della wild card Farah Alyousef che ha concluso in ultima posizione con un distacco di 1’41’’408 dalla leader.

Domenica 20 aprile 2025, gara 2

1 – Maya Weug – MP Motorsport – 27’18’’850 13 giri
2 – Chloe Chambers – Campos – 2’’784 *
3 – Doriane Pin – Prema – 2’’849
4 – Alisha Palmowski – Campos – 3’’882
5 – Alba Larsen – MP Motorsport – 4’’369
6 – Tina Hausmann – Prema – 8’’367
7 – Nina Gademan – Prema – 14’’142
8 – Ella Lloyd – Rodin – 18’’985
9 – Joanne Ciconte – MP Motorsport – 21’’620
10 – Chloe Chong - Rodin – 23’’359
11 – Aurelia Nobels – ART – 24’’389
12 – Courtney Crone – ART – 26’’998
13 – Rafaela Ferreira – Campos – 27’’105 **
14 – Lia Block – ART – 27’’251
15 – Emma Felbermayr – Rodin – 32’’776
16 – Nicole Havrda – Hitech – 35’’584
17 – Aiva Anagnostiadis – Hitech – 38’’513
18 – Farah Alyousef – Hitech – 1’41’’408

Penalità
*5 secondi
**10 secondi

Il campionato
1.Weug 59; 2. Pin 52; 3. Chambers 47; 4. Palmowski 36; 5. Larsen 28; 6. Lloyd 23; 7. Hausmann 11; 8. Felbermayr 10; 9. Ferreira 8; 10. Gademan 8; 11. Block 2; 12. Ciconte 2; 13. Anagnostiadis 1; 14. Chong 1.
TatuusAutoTecnicaMotoriPREMARS Racing