formula 1

San Paolo - Qualifica
Norris non si ferma più
Antonelli ancora secondo

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Lando Norris. Pole e vittoria in Messico, l'appuntamento che precedeva l'...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – Finale
Ogier vince e accorcia su Evans

Michele Montesano Toyota non ha deluso le aspettative dominando il Rally del Giappone. Davanti al pubblico di casa il costru...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 3° giorno finale
Ogier respinge gli attacchi di Evans

Michele Montesano Botta e risposta in casa Toyota. Se nella mattinata del sabato era stato Elfyn Evans a catalizzare l’atte...

Leggi »
World Endurance

Sakhir – Gara: Ferrari da mondiale
Il titolo a Pier Guidi-Giovinazzi-Calado

Michele Montesano - DPPI Images Il deserto del Bahrain si è tinto di rosso Ferrari. Il Cavallino Rampante è tornato sul tett...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Tolti i veli dalla Temerario Super Trofeo
Animerà il monomarca del Toro dal 2027

Da Misano - Michele Montesano Presente e futuro a Misano. Oltre ad essere teatro delle Lamborghini World Finals 2025, il cir...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 1 Pro + ProAm
Bamber-De La Torre all’ultimo giro

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy La prima giornata delle Lamborghini World Finals ha regalato emozioni e colpi di...

Leggi »
27 Ott 2020 [17:38]

Jerez - 1° giorno
Stanek e Leclerc al top

Massimo Costa

Prima giornata di test collettivi per la F3 sul circuito di Jerez e davanti a tutti si è issato nel finale della seconda sessione il giovanissimo Roman Stanek, 16 anni, alla guida della Dallara-Mecacthrome del team ART. Il pilota ceco ha infranto il muro dell'1'30" realizzando il tempo finale di 1'29"928. Come lui, un sempre più consistente Arthur Leclerc del team Prema. Il fratello di Charles, 19 anni, è stato assieme a Stanek l'unico a scendere sotto l'1'30" realizzando nel secondo turno il tempo di 1'29"976. Terzo, Jonathan Hoggard (Hitech), vice campione F3 inglese nel 2019, molto veloce sia al mattino sia al pomeriggio.

Costantemente al vertice il team Trident con Jack Doohan, leader del 1° turno e quarto nel secondo. Il pilota australiano Junior Red Bull, dopo un 2019 contraddittorio, sembra aver trovato con la squadra italiana le prestazioni che ci si attendevano da lui. Bene anche Dennis Hauger (Prema), secondo e quinto, e Frederik Vesti (con ART). Nella sessione mattutina, protagonista Calan Williams (Jenzer) ottimo terzo, e Matteo Nannini, quinto con MP Motorsport. Nella squadra olandese, ha debuttato Francesco Pizzi, per la prima volta su una vettura di F3. Secondo nella F4 italiana, il 15enne di Frascati si è ben adattato segnando il 21esimo tempo al mattino e il 23esimo al secondo, rallentato da un problema al DRS. Dispositivo che domani, avendo creato non pochi problemi a molti piloti, domani non sarà utilizzato.

Martedì 27 ottobre 2020, 1° turno

1 – Jack Doohan – Trident – 1’30”165 – 19 giri
2 – Dennis Hauger – Prema – 1’30”391 – 23
3 – Calan Williams – Jenzer – 1’30”473 – 27
4 – Frederik Vesti – ART – 1’30”554 – 31
5 – Matteo Nannini – MP Motorsport – 1’30”566 – 24
6 – Jonathan Hoggard – Hitech – 1’30”621 – 29
7 – Cameron Das – Carlin – 1’30”696 – 32
8 – Igor Fraga – Hitech – 1’30”698 – 31
9 – Clement Novalak – Trident – 1’30”701 – 28
10 – David Schumacher – Trident – 1’30”704 – 32
11 – Roman Stanek – ART – 1’30”858 – 29
12 – Oliver Rasmussen – HWA Racelab – 1’30”890 – 36
13 – Arthur Leclerc – Prema – 1’30”925 – 24
14 – Pierre-Louis Chovet – HWA Racelab – 1’30”982 – 39
15 – David Vidales – Campos – 1’31”056 – 34
16 – Caio Collet – Prema – 1’31”093 – 26
17 – Jak Crawford – Hitech – 1’31”116 – 23
18 – Olli Caldwell – ART – 1’31”221 – 31
19 – Jonny Edgar – MP Motorsport – 1’31”243 – 23
20 – David Beckmann – Charouz – 1’31”370 – 15
21 – Francesco Pizzi – MP Motorsport – 1’31”450 – 27
22 – Enzo Fittipaldi – HWA Racelab – 1’31”515 – 31
23 – Petr Ptacek – Campos – 1’31”556 – 35
24 – Rafael Villagomez – Jenzer – 1’31”586 – 27
25 – Alessandro Famularo – Campos – 1’31”931 – 35
26 – Filip Ugran – Jenzer – 1’32”061 – 31
27 – Nazim Azman – Carlin – 1’32”149 – 34
28 – Reshad De Gerus – Charouz – 1’32”246 – 28
29 – Konsta Lappalainen – Charouz – 1’32”526 – 28
30 – Ido Cohen – Carlin – 1’32”754 – 26

Martedì 27 ottobre 2020, 2° turno

1 - Roman Stanek - ART - 1'29"928 - 38
2 - Arthur Leclerc - Prema - 1'29"976 - 36
3 - Jonathan Hoggard - Hitech - 1'30"014 - 38
4 - Jack Doohan - Trident - 1'30"161 - 35
5 - Dennis Hauger - Prema - 1'30"199 - 34
6 - Enzo Fittipaldi - HWA Racelab - 1'30"202 - 32
7 - Clement Novalak - Trident - 1'30"222 - 32
8 - Igor Fraga - Hitech - 1'30"297 - 36
9 - Frederik Vesti - ART - 1'30"338 - 39
10 - Caio Collet - Prema - 1'30"356 - 35
11 - David Schumacher - Trident - 1'30"431 - 42
12 - David Beckmann - Charouz - 1'30"462 - 27
13 - Olli Caldwell - ART - 1'30"540 - 38
14 - David Vidales - Campos - 1'30"541 - 33
15 - Oliver Rasmussen - HWA Racelab - 1'30"576 - 48
16 - Pierre-Louis Chovet - HWA Racelab - 1'30"585 - 50
17 - Jak Crawford - Hitech - 1'30"688 - 39
18 - Jonny Edgar - MP Motorsport - 1'30"748 - 39
19 - Cameron Das - Carlin - 1'30"754 - 22
20 - Nazim Azman - Carlin - 1'30"927 - 31
21 - Ido Cohen - Carlin - 1'31"151 - 36
22 - Petr Ptacek - Campos - 1'31"159
23 - Francesco Pizzi - MP Motorsport - 1'31"255 - 39
24 - Calan Williams - Jenzer - 1'31"283 - 38
25 - Matteo Nannini - MP Motorsport - 1'31"311 - 39
26 - Reshad De Gerus - Charouz - 1'31"363 - 35
27 - Alessandro Famularo - Campos - 1'31"390 - 33
28 - Rafael Villagomez - Jenzer - 1'31"454 - 41
29 - Filip Ugran - Jenzer - 1'31"870 - 37
30 - Konsta Lappalainen - 1'32"037 - 40
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI