FIA Formula 3

De Palo scala i ranghi
Ancora con Trident, ma in F3

Davide AttanasioPer Matteo De Palo si spalancano le porte della Formula 3, che disputerà con il team Trident dove è già di c...

Leggi »
World Endurance

Ritocchi al BoP per il Fuji
Pesi invariati, più potenza ad Alpine

Michele Montesano - DPPI ImagesIn vista della 6 Ore del Fuji, penultimo appuntamento del Mondiale Endurance 2025, ACO e...

Leggi »
formula 1

Il pasticcio Ferrari
sul cambio posizioni

Massimo Costa - XPB ImagesSì certo, non cambiava nulla ed è un fatterello di poco conto nell'economia del Gran Premio di...

Leggi »
IMSA

Indianapolis - Gara
Doppietta Cadillac, Ford si impone in GT

Michele Montesano Conquistando la “Battle on the Bricks”, Cadillac ha finalmente interrotto il lungo digiuno dal gradino pi...

Leggi »
F4 Italia

Montmelò - Gara 3 sospesa
per un forte temporale

Massimo CostaIl via della terza gara della F4 Italia a Montmelò era avvenuto con la speranza che quel cielo carico di n...

Leggi »
F4 Spanish

Jerez - Gara 3
Strauven resiste a Przyrowski

Davide AttanasioSettimo sigillo stagionale per Thomas Strauven. Il belga del team Campos ha vinto in ogni dove, fatta eccezi...

Leggi »
1 Feb 2015 [12:59]

Jerez - 1° turno
La Mercedes riprende da leader

Da Jerez - Marco Cortesi

Tutto regolare, nel senso che la Mercedes domina sia in termini di prestazioni sia di affidabilità, nel primo giorno di test collettivi della Formula 1 a Jerez. La nuova W06 schierata dalla Casa tedesca sta già effettuando delle simulazioni di stint e partenze, confermando la buona riuscita, almeno iniziale, del progetto (60 i giri completati al mattino). Presentata ufficialmente in pit-lane, la W06 ha mostrato in pista una marcata tendenza da parte del team all'utilizzo dell'assetto rake, con la vettura molto "picchiata" sull'anteriore. Alle spalle di Nico Rosberg si è issato Daniel Ricciardo, che ha svezzato una Red Bull-Renault sembrata scevra da gravi problemi. Un'altra vita rispetto al 2015.



In terza piazza si è vista la Sauber-Ferrari con Marcus Ericsson, autrice di 30 passaggi e costantemente sul piede del minuto e 24 (contro il minuto e 23 della Mercedes). Quarto Sebastian Vettel, al debutto ufficiale sulla Ferrari, che ha compiuto solo 9 passaggi. Al momento, non tutto quadra al meglio per il gruppo di Maranello e sembra che problemi di natura elettronica tengano ferma la SF15-T. Da segnalare i primi rollout della Williams FW34-Mercedes, con Valtteri Bottas, e della McLaren-Hona con Fernando Alonso. Il motore giapponese ha segnato i suoi primi riscontri, anche se molto alti.

Domenica 1 febbraio 2015, 1° turno

1 - Nico Rosberg (Mercedes W06) - 1'23”106 - 60
2 - Daniel Ricciardo (Red Bull RB11-Renault) - 1'24”641 - 22
3 - Marcus Ericsson (Sauber C34-Ferrari) - 1'24”804 - 30
4 - Sebastian Vettel (Ferrari SF15-T) - 1'25”764 - 9
5 - Carlos Sainz Jr (Toro Rosso STR10-Renault) - 1'26”081 - 20
6 - Valtteri Bottas (Williams FW37-Mercedes) - 1'28”479 - 4
7 - Fernando Alonso (McLaren MP4/30-Honda) - 1'40”738 - 6

Photo4



TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar