formula 1

La Ferrari rinnova Vasseur
Contratto pluriennale per il TP

Davide Attanasio - XPB Images"È luglio, abbiamo tempo. Stiamo discutendo". In occasione dello scorso Gran Premio d...

Leggi »
Rally

Rally di Finlandia – Shakedown
Katsuta svetta davanti Ogier e McErlean

Michele Montesano Il WRC si appresta ad affrontare una delle gare più iconiche del suo calendario: il Rally di Finlandia. Gl...

Leggi »
formula 1

Albon e Williams in crescita
Sainz, come Hamilton, in difficoltà

Massimo Costa - XPB ImagesOtto a sei per Alexander Albon nei confronti di Carlos Sainz, questo il resoconto dei piloti Willi...

Leggi »
Eurocup-3

La nuova era della Eurocup-3
Dallara-Toyota e nuovi team al via

Massimo CostaComincia a delinearsi la nuova era della Eurocup-3, la categoria lanciata nel 2023 con monoposto Tatuus-Autotec...

Leggi »
Formula E

Tra vincitori e sconfitti: i promossi
e i bocciati dell’undicesima stagione

Michele Montesano Con l’ultimo E-Prix di Londra si è conclusa ufficialmente l’undicesima stagione di Formula E. Dopo le lot...

Leggi »
formula 1

Superato lo shock Red Bull
Lawson è tornato... Lawson

Massimo Costa - XPB Images E’ un Liam Lawson in gran forma quello che sta attraversando la fase estiva del Mondiale F1. Dopo...

Leggi »
1 Feb 2015 [13:21]

La Mercedes W06 Hybrid
continua a 'martellare'...

Da Jerez - Marco Cortesi

La belva è tornata. Poco dopo le 13 a Jerez sono già 76 i giri completati dalla Mercedes W06 Hybrid, che è già impegnata in simulazioni di lunghi stint con Nico Rosberg. In particolare, molta attenzione è dedicata alla procedura di partenza, mostrando quanto gli uomini di Toto Wolff siano già "avanti".



Come già notato dalle prime immagini dello shakedown, la W06 è un'evoluzione della versione precedente, orientata al miglioramento dei flussi e al perfezionamento della meccanica. Sul frontale, è stato mantenuto un muso corto, con la sezione frontale che è stata ulteriormente ridotta e "asciugata". La sospensione anteriore push-rod presenta inoltre nuovamente la forma "a diapason" che ha dato grandi risultati lo scorso anno e che vede i due braccetti inferiori congiungersi prima del mozzo.


Andando verso il posteriore, si nota l'aumento delle aperture delle pance, come già sentito lo scorso anno quando i tedeschi avevano "avvertito" i team clienti di prepararsi ad un vero e proprio... mostro da oltre 50 cavalli in più. Al posteriore, la rastrematura del cofano e della zona "coca-cola" è stata accentuata per migliorare i flussi verso il posteriore. Come già anticipato, è stato ulteriormente accentuato l'effetto rake dell'assetto, con la vettura che in marcia è notevolmente "picchiata" sull'anteriore. Infine, l'alettone posteriore conferma la scelta del doppio pilone vista a fine 2014.



TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar