formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
formula 1

IL CASO
C'è un italiano in 1.fila in F1 dopo
16 anni, ma ai media non interessa

Massimo Costa - XPB ImagesGran Premio di Suzuka 2009, 4 ottobre. In pole c'è la Red Bull-Renault di Sebastian Vettel e a...

Leggi »
World Endurance

Rookie Test a Sakhir: Da Costa in ‘pole’
Bene Drudi e Rovera, Lacorte 3° in GT

Michele Montesano - DPPI Images Appena archiviata la stagione 2025 del FIA WEC, con la 8 Ore del Bahrain, è già tempo di vol...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 2 Pro + ProAm
Formal-Eriksson vittoria e titolo

Da Misano - Michele Montesano - Foto SpeedyLe Lamborghini World Finals 2025 sono andate in archivio con il trionfo di Danny ...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 2 Am + Cup
Perolini-Ciglia bis da campioni

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Dominio incontrastato da parte di Pietro Perolini e Massimo Ciglia a Misano. La ...

Leggi »
1 Feb 2015 [13:21]

La Mercedes W06 Hybrid
continua a 'martellare'...

Da Jerez - Marco Cortesi

La belva è tornata. Poco dopo le 13 a Jerez sono già 76 i giri completati dalla Mercedes W06 Hybrid, che è già impegnata in simulazioni di lunghi stint con Nico Rosberg. In particolare, molta attenzione è dedicata alla procedura di partenza, mostrando quanto gli uomini di Toto Wolff siano già "avanti".



Come già notato dalle prime immagini dello shakedown, la W06 è un'evoluzione della versione precedente, orientata al miglioramento dei flussi e al perfezionamento della meccanica. Sul frontale, è stato mantenuto un muso corto, con la sezione frontale che è stata ulteriormente ridotta e "asciugata". La sospensione anteriore push-rod presenta inoltre nuovamente la forma "a diapason" che ha dato grandi risultati lo scorso anno e che vede i due braccetti inferiori congiungersi prima del mozzo.


Andando verso il posteriore, si nota l'aumento delle aperture delle pance, come già sentito lo scorso anno quando i tedeschi avevano "avvertito" i team clienti di prepararsi ad un vero e proprio... mostro da oltre 50 cavalli in più. Al posteriore, la rastrematura del cofano e della zona "coca-cola" è stata accentuata per migliorare i flussi verso il posteriore. Come già anticipato, è stato ulteriormente accentuato l'effetto rake dell'assetto, con la vettura che in marcia è notevolmente "picchiata" sull'anteriore. Infine, l'alettone posteriore conferma la scelta del doppio pilone vista a fine 2014.



TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar