formula 1

Hamilton e la situazione a Gaza
"Non possiamo restare a guardare"

Massimo Costa - XPB ImagesGli sportivi? Non devono occuparsi di quel che accade nel mondo. Stessa cosa per gli attori, i can...

Leggi »
formula 1

Test per Pérez a Silverstone
con la Ferrari del 2023

Davide Attanasio - XPB ImagesCome riportato dalla versione italiana di Motorsport.com, dopo il Gran Premio dell'Azerbaig...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
IMSA

Mortara torna su Lambo a Indianapolis
Müller al posto di Bruni in Porsche JDC

Michele Montesano In vista della Battle of The Bricks di Indianapolis, penultimo atto stagionale dell’IMSA SportsCar Champi...

Leggi »
World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
6 Dic 2016 [14:19]

Jerez - 3° turno
Fittipaldi comanda con la Lotus

Jacopo Rubino - Dutch Photo

Tornato a guidare la vettura della Lotus con cui aveva già ben figurato a Barcellona, Pietro Fittipaldi ha chiuso al comando la sessione mattutina nella seconda giornata di test a Jerez della Formula V8 3.5, ora ufficialmente "World Series". Il giovane brasiliano ha nettamente abbassato il miglior tempo di ieri (1'28"607) arrivando a 1'27"416, aiutato da condizioni meteo ideali sul circuito andaluso. "C'è ancora del margine", ha poi commentato Fittipaldi, "nel mio secondo giro lanciato è stata esposta la bandiera rossa".

Sono state ben sei le interruzioni del turno, comunque di poco conto. L'ultima, provocata dallo stop di Steijn Schotorst in curva 2, non ha però consentito praticamente a nessuno di abbassare ancora il proprio limite nel finale. Il nostro Damiano Fioravanti ha così conservato una bella seconda piazza (a 293 millesimi dalla vetta), continuando a impressionare positivamente con la RP Motorsport dopo il miglior crono di ieri pomeriggio.

Terza posizione per Yu Kanamaru, tornato regolarmente in azione grazie al grande lavoro compiuto dai meccanici Arden nel sistemare la sua Dallara-Gibson, danneggiata nel crash di ieri in curva 5. A seguire, Konstantin Tereschenko (Teo Martin) e Dorian Boccolacci (Fortec) divisi da appena un millesimo, poi il già citato Schothorst e René Binder settimo, in un gruppo piuttosto compatto.

Fra le altre novità si segnala il rientro del messicano Alfonso Celis in AVF, affiancato per l'occasione dal portoghese Henrique Chaves, con la squadra di Adrian Valles nella Eurocup Renault. Diego Menchaca (fin qui il più attivo in pista con 34 giri) è passato invece alla Fortec dopo aver provato ieri con la Arden, che ha arruolato Matevos Isaakyan.

Martedì 6 dicembre 2016, 3° turno

1 - Pietro Fittipaldi - Lotus - 1'27"416 - 29 giri
2 - Damiano Fioravanti - RP Motorsport - 1'27"709 - 25
3 - Yu Kanamaru - Arden - 1'27"771 - 21
4 - Konstantin Tereschenko - Martin - 1'27"791 - 17
5 - Dorian Boccolacci - Fortec - 1'27"792 - 33
6 - Steijn Schotorst - RP Motorsport - 1'27"896 - 15
7 - René Binder - Lotus - 1'27"997 - 19
8 - Kevin Joerg - Martin - 1'28"202 - 23
9 - Alfonso Celis - AVF - 1'28"327 - 27
10 - Diego Menchaca - Fortec - 1'28"406 - 34
11 - Matevos Isaakyan - Arden - 1'28"410 - 30
12 - Facu Regalia - Durango - 1'29"041 - 19
13 - Henrique Chaves - AVF - 1'30"290 - 27