IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
Rally

Rally di Zlín
Kopecky profeta in patria, Mabellini 3°

Michele Montesano Anche quest’anno il Barum Rally di Zlín ha confermato la tradizione che vuole un pilota ceco salire sul g...

Leggi »
F4 Italia

Il punto della stagione
Nakamura giocoliere verso il titolo

Massimo CostaLa prima evidenza del campionato italiano di Formula 4 2025, è che non ci sono rookie in grado di lottare per ...

Leggi »
8 Ott 2009 [17:17]

Jerez - 6° turno
Il rookie Ericsson al comando

Il miglior tempo della giornata, e del sesto e ultimo turno dei test GP2 a Jerez, va a un rookie. E' Marcus Ericsson, campione giapponese della F.3, protagonista della F.3 inglese nel 2008 e anche questa stagione in quanto ha partecipato con ottimi risultati a qualche gara. Lo svedese, con la monoposto del team ART, ha siglato il miglior crono in 1'25"970, unico a scendere sotto il muro dell'1'26". Secondo Dani Clos, con la Dallara Racing Engineering, mentre terzo ha concluso un altro rookie da tenere in grande considerazione, Fabio Leimer, al volante della vettura del team Ocean.

Ottima la prestazione di Marco Bonanomi del PartyPoker Coloni. Il lecchese ha segnato il sesto tempo in 1'26"607. Davide Valsecchi ha concluso la giornata all'ottavo posto mentre nella top ten si trova anche il 17enne americano Alexander Rossi, altra grande sorpresa di questi test andalusi. Bruno Senna al rientro in GP2 non ha fatto meglio del quattordicesimo crono, Edoardo Mortara è sedicesimo con soli 11 giri effettuati per una uscita di pista, Francesco Castellacci ventesimo e Fabio Onidi ventunesimo. Il campione del mondo rally Sebastien Loeb, diciottesimo stamane in condizione di pista umida, ha continuato a prendere confidenza con la monoposto che ha conosciuto soltanto oggi. Alla fine ha concluso ultimo, ma con un distacco onorevole da Ericsson, 2"144, e a pochi decimi da chi lo ha preceduto.

Il miglior crono assoluto dei 6 turni è di Giedo Van der Garde in 1'25"291.

Massimo Costa

Nella foto, Marcus Ericsson (Photo Pellegrini)

I tempi del 6° turno, giovedì 8 ottobre 2009

1 - Marcus Ericsson - ART - 1'25"970 - 34 giri
2 - Dani Clos - Racing Engineering - 1'26"105 - 33
3 - Fabio Leimer - Ocean - 1'26"193 - 24
4 - Jerome D'Ambrosio - Racing Engineering - 1'26"483 - 27
5 - Luiz Razia - Barwa Addax - 1'26"546 - 27
6 - Marco Bonanomi - PartyPoker Coloni - 1'26"607 - 30
7 - Oliver Turvey - iSport - 1'26"648 - 33
8 - Davide Valsecchi - Super Nova - 1'26"651 - 32
9 - Alexander Rossi - Dams - 1'26"740 - 34
10 - Roldan Rodriguez - Arden - 1'26"846 - 31
11 - Chris Van der Drift - Piquet GP - 1'26"858 - 42
12 - James Jakes - Super Nova - 1'26"956 - 29
13 - Will Bratt - PartyPoker Coloni - 1'27"137 - 27
14 - Bruno Senna - iSport - 1'27"173 - 39
15 - Rodolfo Gonzales - Ocean - 1'27"186 - 35
16 - Edoardo Mortara - Arden - 1'27"311 - 11
17 - Michael Herck - DPR - 1'27"327 - 25
18 - Filip Salaquarda - Trident - 1'27"421 - 39
19 - Max Chilton - Barwa Addax - 1'27"438 - 30
20 - Francesco Castellacci - Durango - 1'27"615 - 33
21 - Fabio Onidi - Trident - 1'27"698 - 26
22 - Jan Charouz - ART - 1'27"845 - 25
23 - Jon Lancaster - Dams - 1'27"893 - 48
24 - Vladimir Arabadzhiev - Piquet GP - 1'28"059 - 34
25 - Sebastien Loeb - DPR - 1'28"114
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI