formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
4 Feb 2015 [13:24]

Jerez - 7° turno
Raikkonen al top, testacoda Mercedes

Da Jerez - Marco Cortesi

Anche nella mattina dell'ultimo giorno di test a Jerez, la Ferrari comanda le ostilità con la nuova SF15-T e Kimi Raikkonen (nella foto Photo4). Il finlandese ha segnato un miglior tempo di 1'22"537 con gomme hard al termine di un breve stint da 5 giri. Staccata di oltre un secondo la Meredes W06 di Lewis Hamilton (Photo4): più che il tempo in sé, ha infastidito la scuderia di Brixworth un nuovo stop: Hamilton ha infatti perso il controllo nella chicane, parcheggiando la sua vettura al contrario. Si è trattato di una problematica di veloce soluzione dato che l'inglese è rientrato presto sul tracciato e ha comunque segnato il secondo riscontro della mattina, oltre a 52 giri (51 quelli della Ferrari).



Dopo un inizio quasi per tutti con gomme intermedie, si è passati verso mezzogiorno alle slick, cosa che ha fatto rapidamente crollare i riscontri. Al terzo posto Romain Grosjean, su una Lotus-Mercedes apparsa in buona forma e sempre più costante. Il francese, dal casco tutto nero, ha completato 53 passaggi senza particolari problemi precedendo lo stakanovista di giornata, Max Verstappen (57 giri) e Marcus Ericsson. Meno tornate per Felipe Massa e la Williams-Mercedes, invisibili, mentre un problema di ERS ha messo KO quasi subito la Red Bull-Renault di Daniil Kvyat. Il russo rientrerà in pista nel primo pomeriggio.



Capitolo McLaren, va segnalato un miglioramento: per ben due volte, Jenson Button è riuscito a completare stint da 5 giri di fila con la MP4/30-Honda. Dopo la risoluzione delle problematiche di gioventù, la squadra diretta da Eric Boullier sembra pronta ad iniziare il "vero" lavoro di test.

Mercoledì 4 febbraio 2015, 7° turno

1 - Kimi Raikkonen (Ferrari SF15-T) - 1'22"537 - 51
2 - Lewis Hamilton (Mercedes W06 Hybrid) - 1'23"633 - 52
3 - Romain Grosjean (Lotus E23-Mercedes) - 1'23"802 - 53
4 - Max Verstappen (Toro Rosso STR10-Renault) - 1'24"101 - 57
5 - Marcus Ericsson (Sauber C34-Ferrari) - 1'25"081 - 37
6 - Felipe Massa (Williams FW37-Mercedes) - 1'25"136 - 27
7 - Jenson Button (McLaren MP4/30-Honda) - 1'28"309 - 14
8 - Daniil Kvyat (Red Bull RB11-Renault) - 1'37"195 - 8
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar