formula 1

Elkann, presidente Ferrari, deve
versare 175 milioni al fisco per truffa

Articolo tratto dal Corriere della SeraNon è la prima volta che a Torino bussano gli esattori del fisco. Il 18 febbraio 2022...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Gara
Doppietta Cadillac, Lexus vince in GT

Michele Montesano Primo successo per Cadillac nel FIA WEC. Il marchio americano, supportato dal Team Jota, ha letteralmente...

Leggi »
indycar

Newton - Gara 2
Palou lanciato verso il quarto titolo

Massimo CostaChe sia un circuito cittadino, stradale, ovale, ovalino, lui non si fa problemi. Alex Palou, tre volte campione...

Leggi »
Formula E

Berlino – Gara 2
Cassidy vince, Rowland campione

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Per l’inglese della Nissan è stato sufficiente chiudere l...

Leggi »
Formula E

Berlino – Qualifica 2
Wehrlein tenta la rimonta con la pole

Michele Montesano Quando mancano solamente tre E-Prix al termine della stagione 2024-25 di Formula E, Pascal Wehrlein tenta...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Gara 3
Powell in scioltezza

Davide Attanasio - Foto SpeedyLe prime due pole, le prime due vittorie, almeno nella F4 italiana. Alex Powell (R-Ace), pilot...

Leggi »
4 Feb 2015 [13:24]

Jerez - 7° turno
Raikkonen al top, testacoda Mercedes

Da Jerez - Marco Cortesi

Anche nella mattina dell'ultimo giorno di test a Jerez, la Ferrari comanda le ostilità con la nuova SF15-T e Kimi Raikkonen (nella foto Photo4). Il finlandese ha segnato un miglior tempo di 1'22"537 con gomme hard al termine di un breve stint da 5 giri. Staccata di oltre un secondo la Meredes W06 di Lewis Hamilton (Photo4): più che il tempo in sé, ha infastidito la scuderia di Brixworth un nuovo stop: Hamilton ha infatti perso il controllo nella chicane, parcheggiando la sua vettura al contrario. Si è trattato di una problematica di veloce soluzione dato che l'inglese è rientrato presto sul tracciato e ha comunque segnato il secondo riscontro della mattina, oltre a 52 giri (51 quelli della Ferrari).



Dopo un inizio quasi per tutti con gomme intermedie, si è passati verso mezzogiorno alle slick, cosa che ha fatto rapidamente crollare i riscontri. Al terzo posto Romain Grosjean, su una Lotus-Mercedes apparsa in buona forma e sempre più costante. Il francese, dal casco tutto nero, ha completato 53 passaggi senza particolari problemi precedendo lo stakanovista di giornata, Max Verstappen (57 giri) e Marcus Ericsson. Meno tornate per Felipe Massa e la Williams-Mercedes, invisibili, mentre un problema di ERS ha messo KO quasi subito la Red Bull-Renault di Daniil Kvyat. Il russo rientrerà in pista nel primo pomeriggio.



Capitolo McLaren, va segnalato un miglioramento: per ben due volte, Jenson Button è riuscito a completare stint da 5 giri di fila con la MP4/30-Honda. Dopo la risoluzione delle problematiche di gioventù, la squadra diretta da Eric Boullier sembra pronta ad iniziare il "vero" lavoro di test.

Mercoledì 4 febbraio 2015, 7° turno

1 - Kimi Raikkonen (Ferrari SF15-T) - 1'22"537 - 51
2 - Lewis Hamilton (Mercedes W06 Hybrid) - 1'23"633 - 52
3 - Romain Grosjean (Lotus E23-Mercedes) - 1'23"802 - 53
4 - Max Verstappen (Toro Rosso STR10-Renault) - 1'24"101 - 57
5 - Marcus Ericsson (Sauber C34-Ferrari) - 1'25"081 - 37
6 - Felipe Massa (Williams FW37-Mercedes) - 1'25"136 - 27
7 - Jenson Button (McLaren MP4/30-Honda) - 1'28"309 - 14
8 - Daniil Kvyat (Red Bull RB11-Renault) - 1'37"195 - 8
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar