FIA Formula 2

Melbourne – Gara 1
Durksen perfetto, Fornaroli secondo

Luca Basso - Dutch PhotoÈ bastato sorpassare al via Leonardo Fornaroli, nella casella del poleman, e mantenere la prima posi...

Leggi »
formula 1

Melbourne - Libere 3
Piastri leader, Antonelli quinto

Massimo Costa - XPB ImagesAttenzione attenzione: i team stanno scoprendo le loro carte. Nel terzo turno libero, da tradizion...

Leggi »
FIA Formula 3

Melbourne - Gara 1
Primo successo per Ramos

Davide AttanasioUna gara scoppiettante, ricca di colpi di scena e di interventi della safety-car ha aperto 'ufficialment...

Leggi »
IMSA

Sebring – Qualifica
Bis di Vanthoor e BMW, Ferrari in GT

Michele Montesano Dies Vanthoor ha concesso il bis nell’IMSA SportsCar Championship. Dopo aver siglato la pole position del...

Leggi »
World Endurance

IL CASO
Un BoP sempre più stringente
lascia poco margine ai team

Michele Montesano Croce e delizia del FIA WEC, il Balance of Performance (BoP) è da sempre nel mirino di costruttori e tifo...

Leggi »
FIA Formula 2

Problemi ai motori Mecachrome
Shakedown prima di gara 1

Luca Basso - XPB ImagesContinuano i guai con i motori Mecachrome che, dalla loro introduzione nel 2018, non rendono facile l...

Leggi »
8 Feb 2025 [13:33]

Winter Series a Jerez - Gara 1
Przyrowski si conferma leader

Carlo Luciani

Dopo aver iniziato il weekend con la pole position al termine della qualifica 1, Jan Przyrowski si è confermato al top anche in gara 1. Il pilota polacco, decimo nella F4 spagnola 2024, ha conquistato la vittoria di una caotica corsa inaugurale della E4 Spanish Winter Championship. Nonostante diversi colpi di scena, il team Campos è riuscito a mantenere le prime due posizioni conquistate nella qualifica, confermando la doppietta completata da Thomas Strauven, secondo.

I due piloti di Adrian Campos jr, hanno confermato un ottimo passo anche in gara, rifilando un buon margine agli avversari fino al momento della safety-car causata da Alexander Jacoby, finito a muro quando mancavano 8 minuti più un giro alla bandiera a scacchi. La corsa è poi ripresa per soli due giri, di fatto mai completati per via di un altro incidente che ha coinvolto Kyuho Lee, Aurelia Nobels e Sacha Van't Pad Bosch, mettendo fine ai giochi con una bandiera rossa.

Ad approfittare di questa situazione ci ha pensato Christopher El Feghali, che ha mantenuto il podio nonostante un errore nel corso dell’ultima ripartenza. La classifica è stata infatti congelata precedentemente all’accaduto. Ai piedi del podio invece, ha concluso Nathan Tye, in rimonta dall’ottava posizione di partenza. Quinto Hudson Schwartz, seguito da un aggressivo Ean Eyckmans e da René Lammers.

A seguire, gli altri due piloti Campos, Vivek Kanthan e Miguel Costa, rispettivamente ottavo e nono davanti a Filippo Fiorentino a chiudere la top ten. Fuori dai primi dieci Alfio Spina, nono in qualifica, ma scattato dalla quattordicesima casella per via di una penalizzazione. Per un errore del team, il catanese è risultato colpevole di essere entrato in corsia box prima della bandiera verde all'inizio della qualifica 1. Il pilota del team TC Racing, però, scatterà regolarmente dalla seconda posizione nella gara sprint (griglia invertita dei primi dieci della qualifica).

Oltre all’interruzione finale, la gara è stata accorciata fin dal via per un testacoda che ha coinvolto Jacoby nel corso del giro di formazione. Di certo non una giornata positiva per il pilota del team Monlau, protagonista in negativo fino a questo momento del weekend. L’imprevisto iniziale ha portato alla riduzione della gara da 30 a 28 minuti più un giro, oltre alla partenza lanciata dopo due giri alle spalle della vettura di sicurezza.

Sabato 8 febbraio 2025, gara 1

1 - Jan Przyrowski - Campos -12 giri in 24'47"742
2 - Thomas Strauven - Campos - 0”483
3 - Christopher El Feghali - Drivex - 1”106
4 - Nathan Tye - Rodin - 2”056
5 - Hudson Schwartz - MP Motorsport - 2”744
6 - Ean Eyckmans - MP Motorsport - 3”277
7 - René Lammers - MP Motorsport - 4”442
8 - Vivek Kanthan - Campos - 5”100
9 - Miguel Costa - Campos - 5”789
10 - Filippo Fiorentino - Drivex - 6”432
11 - Alfio Spina - TC Racing - 7”025
12 - Niklas Schaufler - MP Motorsport - 7”653
13 - Noah Monteiro - Campos - 8”335
14 - Andrej Petrovic - Tecnicar - 9”216
15 - Kyuho Lee - Rodin - 10”400
16 - Matus Ryba - Campos - 10”753
17 - Aurelia Nobels - ART - 11”512
18 - Sacha Van't Pad Bosch - Tecnicar - 12”101
19 - Philippe Armand Karras - Saintéloc - 13”054
20 - Yani Stevenheydens - MP Motorsport - 14”018
21 - Stepan Suslov - Drivex - 14"695
22 - Stefano Panetta - TC Racing - 15"874
23 - Santiago Baztarrica - TC Racing - 16”563
24 - Lia Block - ART - 18”073
25 - Jean Paul Karras - Saintéloc - 18”926
26 - Lorenzo Campos - Monlau - 20”111
27 - Christian Garduño - Saintéloc - 21”357
28 - Emma Felbermayr - Rodin - 22"461
29 - Aiva Anagnostiadis – Cram - 23"241
30 - Francisco Monarca - Monlau - 24”269

Ritirati
Alexander Jacoby
Gino Trappa
Kyuho Lee
Aurelia Nobels

Il campionato
1.Przyrowski 27 punti; 2.Strauven 19; 3.Feghali 15; 4.Tye 12; 5.Schwartz 10; 6.Eyckmans 8; 7.Lammers 6; 8.Kanthan 4; 9.Costa 2; 10.Fiorentino 1.
gdlracingCampos RacingTC_Racing