Formula E

La stagione 12 si articolerà su 17 E-Prix
Modifiche a qualifiche e ad Attack mode

Michele Montesano La Formula E si appresta a vivere la stagione più lunga della sua storia. Saranno ben 17 gli E-Prix che c...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – 1° giorno
Toyota apre con Ogier e Rovanperä

Michele Montesano Toyota ha subito monopolizzato la scena del Rally dell’Europa Centrale. Così come visto per gran parte del...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale - Shakedown
Neuville primo nonostante una toccata

Michele Montesano Sfida a quattro nel Mondiale Rally. Il WRC si deciderà in tre atti, con il primo che andrà in scena questo...

Leggi »
Rally

Hyundai nomina Wheatley
Come nuovo Direttore Sportivo

Michele Montesano L’imminente ingresso di Hyundai nel FIA WEC, con il suo brand premium Genesis, ha quasi messo in secondo p...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmeló - 4° turno
Kato spinge e si impone

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyÈ stato Taito Kato (ART) il più veloce dei piloti che hanno preso parte al quarto e ult...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 3° turno
Nael leader, Lacorte quarto

Massimo Costa - Dutch PhotoSqualificato nel secondo turno di mercoledì, che lo vedeva quarto, in quanto la sua Dallara era s...

Leggi »
17 Ott 2015 [15:44]

Jerez - Gara 1
Rowland impeccabile

Da Jerez - Massimo Costa

Ottava vittoria stagionale per Oliver Rowland nella prima gara di Jerez, sede dell'appuntamento finale della World Series Renault 3.5. Il campione 2015, laureatosi tale nel precedente appuntamento di Le Mans, è stato impeccabile sul bagnato. Partiti tutti con le rain per via del diluvio abbattutosi sulla pista andalusa, Rowland ha messo pressione a Tom Dillmann, scattato dalla pole, fin dal via. Il confronto è stato di alto livello, finché Dillmann verso l'ottavo giro è parso in difficoltà. Rowland ha spinto ancora più forte ed è riuscito a superare il francese al decimo passaggio, manovra poi riuscita anche a Egor Orudzhev. Subito dopo, Dillmann si è ritrovato con la gomma posteriore sinistra a terra a causa di una leggera pizzicata ricevuta dall'ala anteriore di Rowland alla curva 4.

Rowland ha proseguito indisturbato al comando con Orudzhev alle sue spalle che non aveva lo stesso ritmo. E difatti al traguardo ha rimediato 10"8 dal neo campione che per l'occasione è seguito dall'ex pilota di F.1 Derek Warwick, presidente del BRDC e coinvolto nel Racing Steps Foundation che si occupa della carriera di Rowland. Positiva la prestazione di Orudzhev del team Arden. Il russo, questa stagione rookie in 3.5, ha vissuto un campionato altalenante, ma nel finale ha cambiato passo: secondo e primo a Le Mans, nuovamente secondo a Jerez. Prima ancora, la vittoria a Budapest.

Terza posizione per Matthieu Vaxiviere che ha lottato duro nelle prime fasi con Jazeman Jaafar. Il francese del Lotus Charouz ha poi superato il malese di Fortec e si è guadagnato il terzo gradino del podio. Bella la gara di Nyck De Vries, quarto per la Dams che è al suo ultimo weekend in 3.5. L'olandese ha superato bene Jaafar e Tio Ellinas, quinto al traguardo. Notevole il recupero di Nicholas Latifi (Arden), settimo, e di Andre Negrao, che ha regalato un raggio di sole alla terminando ottavo. La squadra italiana concluderà la sua storia domenica e di certo non meritava dopo il Nurburgring di ritrovarsi i sedili vuoti per via delle defezioni di Pietro Fantin e Bruno Bonifacio. Chiudono la zona punti i bravi Roy Nissany (Tech 1) e Yu Kanamaru (Pons). Il cambio dalle rain alle slick effettuato a metà gara da alcuni piloti delle retrovie non ha portato i frutti sperati.

Photo Pellegrini

Sabato 17 ottobre 2015, gara 1

1 - Oliver Rowland - Fortec - 23 giri
2 - Egor Orudzhev - Arden - 10"879
3 - Matthieu Vaxiviere - Lotus Charouz - 13"428
4 - Nyck De Vries - Dams - 16"481
5 - Tio Ellinas - Strakka - 26"020
6 - Jazeman Jaafar - Fortec - 43"150
7 - Nicholas Latifi - Arden - 48"729
8 - Andre Negrao - Draco - 52"543
9 - Roy Nissany - Tech 1 - 56"522
10 - Yu Kanamaru - Pons - 58"066
11 - Gustav Malja - Strakka - 58"633
12 - Beitske Visser - AVF - 1'00"321
13 - Dean Stoneman - Dams - 1'12"467
14 - Nikita Zlobin - Pons - 1'14"231
15 - Alfonso Celis - AVF - 1'33"354
16 - Sean Gelael - Carlin - 1'37"926
17 - Marlon Stockinger - Lotus Charouz - 1 giro

Giro più veloce: Alfonso Celis 1'42"364

Ritirati
14° giro - Aurelien Panis
13° giro - Tom Dillmann

Il campionato
1.Rowland 289; 2.Vaxiviere 219; 3.De Vries 135; 4.Stoneman 130; 5.Orudzhev 127; 6.Ellinas 123; 7.Dillmann, Jaafar 114; 9.Malja 69; 10.Fantin 61.