formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesSegue commentoDomenica 9 novembre 2025, gara 1 - Lando Norris (McLaren-Mercedes) - 71 giri2 - Andr...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
formula 1

IL CASO
C'è un italiano in 1.fila in F1 dopo
16 anni, ma ai media non interessa

Massimo Costa - XPB ImagesGran Premio di Suzuka 2009, 4 ottobre. In pole c'è la Red Bull-Renault di Sebastian Vettel e a...

Leggi »
World Endurance

Rookie Test a Sakhir: Da Costa in ‘pole’
Bene Drudi e Rovera, Lacorte 3° in GT

Michele Montesano - DPPI Images Appena archiviata la stagione 2025 del FIA WEC, con la 8 Ore del Bahrain, è già tempo di vol...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 2 Pro + ProAm
Formal-Eriksson vittoria e titolo

Da Misano - Michele Montesano - Foto SpeedyLe Lamborghini World Finals 2025 sono andate in archivio con il trionfo di Danny ...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 2 Am + Cup
Perolini-Ciglia bis da campioni

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Dominio incontrastato da parte di Pietro Perolini e Massimo Ciglia a Misano. La ...

Leggi »
1 Feb 2015 [17:20]

Jerez, 1° giorno
Vettel e la Ferrari in vetta

Da Jerez - Marco Cortesi

Miglior tempo in cascina e 60 giri completati per la Ferrari SF15-T, che con Sebastian Vettel al volante ha debuttato al meglio a Jerez nel primo giorno di test collettivi della F.1 2015. Un inizio assai promettente per la sexy Rossa, come l'ha battezzata il team principal Maurizio Arrivabene, e per il tedesco quattro volte iridato che di certo non si aspettava di essere subito al vertice.

Il meteo clemente ha dato a team e addetti ai lavori una nota di positività. Confermata dal fatto che le percorrenze sono state per quasi tutti decorose. Specie confrontandosi con il campo di battaglia dello scorso anno. Certo, i tempi non erano particolarmente indicativi. Per quanto sia stato incoraggiante per la Sauber-Ferrari viste anche le 73 tornate in tabellino, il secondo tempo di Marcus Ericcson (finito in testacoda in mattinata) mostra che è ancora presto per fare bilanci. In Ferrari si sono provate diverse soluzioni (quelle più visibili, le telecamere a "corna di bufalo") e si è lavorato molto per verificare i riscontri aerodinamici.

Dietro alla Sauber C34, certamente nata bene, si è vista la Mercedes. Eccome se si è vista. La W06 Hybrid, ha completato un mostruoso totale di 157 tornate, mostrando come da Toto Wolff si sia già proiettati sulle attività di gara: per Nico Rosberg misurazioni aerodinamiche, ma anche lunghi stint quasi da gara. Quarto Daniel Ricciardo con la Red Bull RB11, che si è fatta notare per la particolare livrea "camo" atta a nascondere quanto possibile delle forme della vettura. E per un problema alla batteria, proprio come accadeva nel 2014. I rumor parlano di un nuovo muso corto ancora da vedere, ma le soluzioni estreme non mancano: basta vedere la forma della parte bassa delle pance. Comunque, la colorazione sta rendendo la vita davvero impossibile a tutti coloro che cercano di carpire i segreti.

A seguire, Valtteri Bottas con la Williams-Mercedes e Carlos Sainz con la Toro Rosso-Renault, restata ferma per la seconda bandiera rossa della giornata. Sainz ha avuto anche problemi alla pompa dell'acqua. A chiudere la classifica, Fernando Alonso con la McLaren-Honda. La vettura di Grove ha segnato il suo primo riscontro, ma a 15" dal best di Vettel e i giri completati sono stati solo 6. Nel pomeriggio poi, Alonso si è barricato in hospitality, mentre problemi di elettronica e surriscaldamenti mettevano KO la MP4-30. A quanto pare, la vettura avrà presto una nuova livrea, ma i problemi restano.

Nella foto, Sebastian Vettel (Photo 4)

Domenica 1 febbraio 2015, 1° giorno

1 - Sebastian Vettel (Ferrari SF15-T) - 1'22”620 - 60
2 - Marcus Ericsson (Sauber C34-Ferrari) - 1'22”777 - 73
3 - Nico Rosberg (Mercedes W06 Hybrid-Mercedes) - 1'23”106 - 157
4 - Daniel Ricciardo (Red Bull RB11-Renault) - 1'23”338 - 35
5 - Valtteri Bottas (Williams FW37-Mercedes) - 1'23”906 - 73
6 - Carlos Sainz Jr (Toro Rosso STR10-Renault) - 1'25”327 - 46
7 - Fernando Alonso (McLaren MP4/30-Honda) - 1'40”738 - 6
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar