formula 1

Il pasticcio Ferrari
sul cambio posizioni

Massimo Costa - XPB ImagesSì certo, non cambiava nulla ed è un fatterello di poco conto nell'economia del Gran Premio di...

Leggi »
IMSA

Indianapolis - Gara
Doppietta Cadillac, Ford si impone in GT

Michele Montesano Conquistando la “Battle on the Bricks”, Cadillac ha finalmente interrotto il lungo digiuno dal gradino pi...

Leggi »
F4 Italia

Montmelò - Gara 3 sospesa
per un forte temporale

Massimo CostaIl via della terza gara della F4 Italia a Montmelò era avvenuto con la speranza che quel cielo carico di n...

Leggi »
F4 Spanish

Jerez - Gara 3
Strauven resiste a Przyrowski

Davide AttanasioSettimo sigillo stagionale per Thomas Strauven. Il belga del team Campos ha vinto in ogni dove, fatta eccezi...

Leggi »
formula 1

Piastri si butta via, Verstappen
riapre il Mondiale? Bravo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesForse adesso un pensierino al mondiale piloti inizia a farlo. Max Verstappen ha dominato il GP di ...

Leggi »
Eurocup-3

Jerez - Gara 2
Colnaghi domina ed è il campione

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyNovembre 2024, Montmeló, Mattia Colnaghi vince la F4 spagnola. Settembre 2025, Jer...

Leggi »
1 Feb 2015 [16:02]

Risolto il rebus di musi e crash?
Tutti in cerca del muso corto!

Da Jerez - Marco Cortesi

Nei giorni precedenti ai test, diversi rumor sono stati riportati riguardo alle difficoltà della Red Bull nell'omologare il muso della RB11 in tempo. E di un presunto "via libera" dell'ultimo momento nelle ore precedenti il test di Jerez. Ora, grazie a quanto riportato da Auto Motor Und Sport, sembra essere stata fatta più chiarezza: diverse scuderie si sono presentate a Jerez con musi intermedi, in quanto quelli cortissimi scelti per i rispettivi progetti sarebbero troppo deboli in occasione delle prove di impatto.

Dato che, per via delle nuove norme, più un muso si sovrappone all'ala, più compromessa è l'aerodinamica, la scelta sembra essere una sola. Più corto possibile. Tanto corto da rischiare durante i crash test. Per la RB11, non si sarebbe quindi trattato di una situazione d'emergenza, ma di un "piano B" studiato a tavolino per temporeggiare e poter riportare le vetture a Cranefield (dove si svolgono le prove) con più tranquillità in vista di Melbourne.

E lo stesso varrebbe anche per altri come McLaren, Ferrari e Toro Rosso (circostanza confermata al giornale tedesco da James Key, ingegnere e progettista della STR10). Intanto, si continua come se nulla fosse: "Sicuramente non posso commentare - ha spiegato Adrian Newey sorridendo - sono dei rumor..."
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar