formula 1

Oakes si è dimesso da Alpine per
l'arresto del fratello, direttore di Hitech?

The TeleghraphOliver Oakes, che si è dimesso bruscamente da direttore del team Alpine di Formula Uno questa settimana, lo ha...

Leggi »
formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per Spa
Ferrari e Toyota le più penalizzate

Michele Montesano - XPB Images Il FIA WEC torna in azione questo fine settimana sul circuito di Spa-Francorchamps. Come da ...

Leggi »
formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
2 Dic 2009 [19:05]

Jerez, 2° giorno
Bianchi chiude la 'prima' da ufficiale Ferrari

Jules Bianchi ha chiuso oggi a Jerez la sua prima esperienza da pilota ufficiale Ferrari. "Il test è andato bene, sono contento perché la squadra è soddisfatta",ha detto il pilota francese. "Il contratto è stato firmato due mesi fa. Arrivare in Ferrari è un momento molto importante per la carriera di un pilota, ma la mia attenzione è ora rivolta verso la stagione in GP2 col team ART. Sarò legato alla Ferrari per qualche anno, alla fine vedremo cosa succederà".

Senza entrare in dettagli sulle clausole dell'accordo con Maranello, Bianchi ha mostrato un approccio freddo e concentrato, che l'ha visto nella seconda giornata compiere stint brevi per collaudare numerose soluzioni tecniche: "Abbiamo completato molti giri, 200 in totale, ed è stato un lavoro importante. Già stamattina si sentivano gli effetti sul collo, poi scaldandosi i muscoli, la situazione è andata migliorando". Dando un consiglio ai tre piloti della F.3 Italia al via del test-premio di domani, ha poi indicato la necessità di un approccio graduale: "Non serve a nulla cercare di strafare all'inizio, meglio partire piano, migliorando gradualmente e rispettando il programma indicato dalla squadra".

Marco Cortesi

Di seguito una gallery fotografica di Photo
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar