formula 1

La Sauber a punti da sei gare
I "compiti a casa" che fanno la differenza

Davide Attanasio - XPB ImagesCome ha fatto la Sauber C45 a passare da essere, nelle prime corse, il progetto fanalino di cod...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – Shakedown
Katsuta il più rapido davanti le Hyundai

Michele Montesano Il Rally del Paraguay è la seconda novità della stagione 2025 del WRC. Infatti, dopo il debutto del Rally ...

Leggi »
F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
2 Dic 2009 [19:05]

Jerez, 2° giorno
Bianchi chiude la 'prima' da ufficiale Ferrari

Jules Bianchi ha chiuso oggi a Jerez la sua prima esperienza da pilota ufficiale Ferrari. "Il test è andato bene, sono contento perché la squadra è soddisfatta",ha detto il pilota francese. "Il contratto è stato firmato due mesi fa. Arrivare in Ferrari è un momento molto importante per la carriera di un pilota, ma la mia attenzione è ora rivolta verso la stagione in GP2 col team ART. Sarò legato alla Ferrari per qualche anno, alla fine vedremo cosa succederà".

Senza entrare in dettagli sulle clausole dell'accordo con Maranello, Bianchi ha mostrato un approccio freddo e concentrato, che l'ha visto nella seconda giornata compiere stint brevi per collaudare numerose soluzioni tecniche: "Abbiamo completato molti giri, 200 in totale, ed è stato un lavoro importante. Già stamattina si sentivano gli effetti sul collo, poi scaldandosi i muscoli, la situazione è andata migliorando". Dando un consiglio ai tre piloti della F.3 Italia al via del test-premio di domani, ha poi indicato la necessità di un approccio graduale: "Non serve a nulla cercare di strafare all'inizio, meglio partire piano, migliorando gradualmente e rispettando il programma indicato dalla squadra".

Marco Cortesi

Di seguito una gallery fotografica di Photo
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar