formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per Spa
Ferrari e Toyota le più penalizzate

Michele Montesano - XPB Images Il FIA WEC torna in azione questo fine settimana sul circuito di Spa-Francorchamps. Come da ...

Leggi »
formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
formula 1

Baker lascia l'Audi
Ecco il nuovo organigramma

Massimo CostaAudi procede a pieno ritmo in vista del debutto in Formula 1, in programma tra meno di dieci mesi, e costituisc...

Leggi »
2 Dic 2009 [17:16]

Jerez - 4° turno
Paffett resiste a Hulkenberg

Resiste in testa alla lista dei tempi l'1:18.718 fatto segnare a Jerez da Gary Paffett nella sessione mattutina. La prima posizione del britannico è stata insidiata nel finale da Nico Hulkenberg, che ha affrontato nel pomeriggio una sessione più orientata alla performance sul giro, nonostante la leggera pioggia caduta all'inizio del turno. Terzo tempo per Daniel Ricciardo, rimasto stabilmente sugli stessi riscontri e staccato di poco più di cinque decimi dal leader. La Force India non ha migliorato con JR Hildebrand il tempo di Paul Di Resta, che ha chiuso quarto davanti ad un ottimo Esteban Gutierrez.

Il diciottenne messicano, penalizzato sul finale dalla rottura del cambio, ha avvicinato la barriera del minuto e 20 secondi. Vicinissimi i due piloti di casa Brawn: Marcus Ericsson ha avvicinato Conway nella parte finale della giornata, mentre Jules Bianchi, chiamato ad un intensivo programma di prove, ha chiuso nono completando ben 113 giri. Delusione per Mirko Bortolotti, che dopo aver incontrato problemi meccanici nella sessione iniziale, non ha più avuto la possibilità di cercare la prestazione, vedendosi impegnato in prove con alto carico di carburante. Per lui, la speranza di una nuova occasione nella mattinata di domani.

Marco Cortesi

Nella foto, Nico Hulkenberg (Photo 4)

I tempi del secondo giorno, mercoledi 2 dicembre 2009

1 - Gary Paffett (McLaren-Mercedes) - 1:18.718 - 80
2 - Nico Hulkenberg (Williams-Toyota) - 1:19.184 - 94
3 - Daniel Ricciardo (Red Bull-Renault) - 1:19.243 - 94
4 - Paul Di Resta (Force India) - 1:19.411 - 58
5 - Esteban Gutierrez (Sauber-BMW) - 1:20.190 - 68
6 - Mike Conway (Mercedes GP) - 1:20.222 - 83
7 - Marcus Ericsson (Mercedes GP) - 1:20.440 - 37
8 - JR Hildebrand (Force India) - 1:20.517 - 50
9 - Jules Bianchi (Ferrari) - 1:20.586 - 113
10 - Lucas Di Grassi (Renault) - 1:20.898 - 55
11 - Ho-Pin Tung (Renault) - 1:21.492 - 67
12 - Mirko Bortolotti (Toro Rosso-Ferrari) - 1:21.761 - 79
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar