formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach, ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Mot...

Leggi »
9 Feb 2006 [18:42]

Jerez, 3° giorno: debutto della Toro Rosso STR01

E' di Pedro De La Rosa il primo tempo della giornata a Jerez. Con la McLaren V10 ibrida il catalano ha segnato un tempo comunque più alto di quello segnato da Alonso mercoledì. In casa Renault si è cercato di capire da dove derivi il problema verificatosi ieri sulla vettura di Kovalainen, che ha perso l'alettone posteriore. Debutto della Toro Rosso STR01 2006 col Cosworth V10 nelle mani di Liuzzi. La nuova monoposto ha avuto un problema nel pomeriggio.

I tempi del 3° giorno, giovedì 9 febbraio 2006

1 - Pedro De La Rosa (McLaren Mp4-20C-Mercedes V10) - 1'17"451 - 123
2 - Giancarlo Fisichella (Renault R26) - 1'17"479 - 76
3 - Mark Webber (Williams FW28-Cosworth) - 1'17"767 - 104
4 - Jenson Button (Honda RA106) - 1'17"990 - 118
5 - Jacques Villeneuve (Bmw Sauber F1.06) - 1'18"179 - 111
6 - Nick Heidfeld (Bmw Sauber F1.06) - 1'18"278 - 63
7 - Heikki Kovalainen (Renault R26) - 1'18"542 - 45
8 - Nico Rosberg (Williams FW28-Cosworth) - 1'18"843 - 60
9 - Kimi Raikkonen (McLaren Mp4-21-Mercedes) - 1'18"929 - 40
10 - Jarno Trulli (Toyota TF106) - 1'19"083 - 103
11 - Ralf Schumacher (Toyota TF106) - 1'19"320 - 107
12 - Vitantonio Liuzzi (Toro Rosso STR01-Cosworth V10) - 1'19"394 - 79
13 - Christijan Albers (Midland MF1-Toyota) - 1'20"685 - 90
14 - Tiago Monteiro (Midland MF1-Toyota) - 1'20"922 - 63

I tempi del 2° giorno, mercoledì 8 febbraio 2006

1 - Fernando Alonso (Renault R26) - 1'16"956 - 90 giri
2 - Jenson Button (Honda RA106) - 1'17"114 - 58
3 - Juan Pablo Montoya (McLaren Mp4-21-Mercedes) - 1'17"273 - 53
4 - Pedro De La Rosa (McLaren Mp4-20C-Mercedes V10) - 1'17"425 - 109
5 - Rubens Barrichello (Honda RA106) - 1'17"492 - 60
6 - Nick Heidfeld (Bmw Sauber F1.06) - 1'17"588 - 116
7 - Jacques Villeneuve (Bmw Sauber F1.06) - 1'18"069 - 91
8 - Mark Webber (Williams FW28-Cosworth) - 1'18"281 - 86
9 - Heikki Kovalainen (Renault R26) - 1'18"938 - 77
10 - Jarno Trulli (Toyota TF106) - 1'19"430 - 103
11 - Ralf Schumacher (Toyota TF106) - 1'19"681 - 84
12 - Nico Rosberg (Williams FW28-Cosworth) - 1'19"965 - 29
13 - Tiago Monteiro (Midland EJ15B-Toyota) - 1'21"911 - 29

I tempi del 1° giorno, martedì 7 febbraio 2006

1 - Alexander Wurz (Williams FW28-Cosworth) - 1'18"144 - 48 giri
2 - Jenson Button (Honda RA106) - 1'18"250 - 141
3 - Rubens Barrichello (Honda RA106) - 1'18"626 - 112
4 - Nico Rosberg (Williams FW28-Cosworth) - 1'18"735 - 84
5 - Ricardo Zonta (Toyota TF106) - 1'20"162 - 85
6 - Olivier Panis (Toyota TF106) - 1'20"339 - 79
7 - Christijan Albers (Midland MF1-Toyota) - 1'21"551 - 74
8 - Tiago Monteiro (Midland MF1-Toyota) - 1'22"318 - 71
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar