formula 1

Mexico City - Libere 2
Verstappen va di fretta
Leclerc 2°, brilla Antonelli 3°

Massimo Costa - XPB ImagesVa di fretta Max Verstappen. Ha saltato il primo turno libero a Mexico City, lasciando la sua RB21...

Leggi »
formula 1

Mexico City - Libere 1
Leclerc e Antonelli davanti
nel turno con 9 rookie in pista

Massimo Costa - XPB ImagesPer regolamento, i team F1 devono concedere durante la stagione la possibilità di far provare in a...

Leggi »
E4

Monza - Qualifiche
Pole di Wheldon e Nakamura

Da Monza - Davide Attanasio - Foto SpeedyPole di gara 1: Sebastian Wheldon. Pole di gara 2 e gara 3: Kean Nakamura. Sono que...

Leggi »
Regional European

A Monza presentati la nuova
Tatuus T-326 e il motore ATM163T

In occasione dell'ultima prova del Regional europeo in programma questo weekend a Monza, è stata presentata la nuovissim...

Leggi »
Rally

Svelato il calendario dell’Europeo 2026
Otto i Rally, Roma al suo ultimo atto

Michele Montesano Nel solco della continuità. Anche la stagione 2026 del FIA ERC sarà articolata su otto rally, di cui cinqu...

Leggi »
formula 1

Le ingiuste critiche di
Brown e Stella a Hulkenberg

Massimo Costa - XPB ImagesGli hanno dato dell’Amateur. A lui, che ha portato la Sauber a motore Ferrari sul terzo gradino de...

Leggi »
9 Feb 2006 [18:42]

Jerez, 3° giorno: debutto della Toro Rosso STR01

E' di Pedro De La Rosa il primo tempo della giornata a Jerez. Con la McLaren V10 ibrida il catalano ha segnato un tempo comunque più alto di quello segnato da Alonso mercoledì. In casa Renault si è cercato di capire da dove derivi il problema verificatosi ieri sulla vettura di Kovalainen, che ha perso l'alettone posteriore. Debutto della Toro Rosso STR01 2006 col Cosworth V10 nelle mani di Liuzzi. La nuova monoposto ha avuto un problema nel pomeriggio.

I tempi del 3° giorno, giovedì 9 febbraio 2006

1 - Pedro De La Rosa (McLaren Mp4-20C-Mercedes V10) - 1'17"451 - 123
2 - Giancarlo Fisichella (Renault R26) - 1'17"479 - 76
3 - Mark Webber (Williams FW28-Cosworth) - 1'17"767 - 104
4 - Jenson Button (Honda RA106) - 1'17"990 - 118
5 - Jacques Villeneuve (Bmw Sauber F1.06) - 1'18"179 - 111
6 - Nick Heidfeld (Bmw Sauber F1.06) - 1'18"278 - 63
7 - Heikki Kovalainen (Renault R26) - 1'18"542 - 45
8 - Nico Rosberg (Williams FW28-Cosworth) - 1'18"843 - 60
9 - Kimi Raikkonen (McLaren Mp4-21-Mercedes) - 1'18"929 - 40
10 - Jarno Trulli (Toyota TF106) - 1'19"083 - 103
11 - Ralf Schumacher (Toyota TF106) - 1'19"320 - 107
12 - Vitantonio Liuzzi (Toro Rosso STR01-Cosworth V10) - 1'19"394 - 79
13 - Christijan Albers (Midland MF1-Toyota) - 1'20"685 - 90
14 - Tiago Monteiro (Midland MF1-Toyota) - 1'20"922 - 63

I tempi del 2° giorno, mercoledì 8 febbraio 2006

1 - Fernando Alonso (Renault R26) - 1'16"956 - 90 giri
2 - Jenson Button (Honda RA106) - 1'17"114 - 58
3 - Juan Pablo Montoya (McLaren Mp4-21-Mercedes) - 1'17"273 - 53
4 - Pedro De La Rosa (McLaren Mp4-20C-Mercedes V10) - 1'17"425 - 109
5 - Rubens Barrichello (Honda RA106) - 1'17"492 - 60
6 - Nick Heidfeld (Bmw Sauber F1.06) - 1'17"588 - 116
7 - Jacques Villeneuve (Bmw Sauber F1.06) - 1'18"069 - 91
8 - Mark Webber (Williams FW28-Cosworth) - 1'18"281 - 86
9 - Heikki Kovalainen (Renault R26) - 1'18"938 - 77
10 - Jarno Trulli (Toyota TF106) - 1'19"430 - 103
11 - Ralf Schumacher (Toyota TF106) - 1'19"681 - 84
12 - Nico Rosberg (Williams FW28-Cosworth) - 1'19"965 - 29
13 - Tiago Monteiro (Midland EJ15B-Toyota) - 1'21"911 - 29

I tempi del 1° giorno, martedì 7 febbraio 2006

1 - Alexander Wurz (Williams FW28-Cosworth) - 1'18"144 - 48 giri
2 - Jenson Button (Honda RA106) - 1'18"250 - 141
3 - Rubens Barrichello (Honda RA106) - 1'18"626 - 112
4 - Nico Rosberg (Williams FW28-Cosworth) - 1'18"735 - 84
5 - Ricardo Zonta (Toyota TF106) - 1'20"162 - 85
6 - Olivier Panis (Toyota TF106) - 1'20"339 - 79
7 - Christijan Albers (Midland MF1-Toyota) - 1'21"551 - 74
8 - Tiago Monteiro (Midland MF1-Toyota) - 1'22"318 - 71
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar