formula 1

Spa - Qualifica Sprint
Piastri imbattibile, Ocon spettacolare

Massimo Costa - XPB ImagesE' di Oscar Piastri la pole nella qualifica Sprint di Spa. Il leader della classifica mondiale...

Leggi »
FIA Formula 3

Spa - Qualifica
Exploit di Benavides

Davide AttanasioChi lo avrebbe mai detto che il primo poleman della Formula 3 a non rispondere ai nomi di Rafael Câmara...

Leggi »
FIA Formula 2

Spa – Qualifica
Pole schiacciante di Dunne

Luca BassoNon c’è stata storia a Spa-Francorchamps: Alex Dunne è stato nettamente il pilota più veloce della qualifica della...

Leggi »
formula 1

Spa - Libere
Piastri imprendibile

Massimo Costa - XPB ImagesLa Formula 1 arriva a Spa e propone il format del weekend Sprint. Quindi, una sola sessione libera...

Leggi »
formula 1

Hamilton e il dossier
Ferrari per il 2026

Massimo Costa - XPB ImagesI risultati non sono stati quelli sperati nel Mondiale 2025, ma Lewis Hamilton si sta prendendo su...

Leggi »
formula 1

Tutte le novità aerodinamiche
portate dalla Red Bull a Spa

Massimo Costa - XPB ImagesLa Red Bull ha portato a Spa alcuni aggiornamenti per la RB21. Probabilmente si tratta degli ultim...

Leggi »
10 Feb 2006 [20:20]

Jerez, 4° giorno: Fisichella chiude al comando i test

Ultimo giorno di test a Jerez e ancora la Renault al comando con Fisichella e Kovalainen. La Honda, che è la principale antagonista del team campione del mondo, ha lasciato il circuito ieri. Volti meno testi in McLaren per il tempo di Raikkonen, terzo. Il finlandese ha girato soltanto al mattino perché questa sera deve presenziare a una festa del team di Ron Dennis al Royal Albert Hall. De La Rosa nel tardo pomeriggio ha però rotto un motore V8 Mercedes. L'ennesimo. Problema anche per la Bmw di Heidfeld. Giornata da dimenticare per la Williams. Noie tecniche per Wurz e appena 15 giri per Webber, bloccato dal cambio. Anche Speed ha conosciuto la nuova Toro Rosso. Domani a Jerez, con pista artificialmente bagnata, ci saranno soltanto McLaren e Renault.

I tempi del 4° giorno, venerdì 10 febbraio 2006

1 - Giancarlo Fisichella (Renault R26) - 1'17"763 - 75
2 - Heikki Kovalainen (Renault R26) - 1'17"870 - 59
3 - Kimi Raikkonen (McLaren Mp4-21-Mercedes) - 1'18"207 - 28
4 - Nick Heidfeld (Bmw Sauber F1.06) - 1'19"445 - 80
5 - Pedro De La Rosa (McLaren Mp4-21-Mercedes) - 1'19"488 - 49
6 - Gary Paffett (McLaren Mp4-20C-Mercedes V10) - 1'19"912 - 91
7 - Robert Kubica (Bmw Sauber F1.06) - 1'19"994 - 82
8 - Tiago Monteiro (Midland M16-Toyota) - 1'20"112 - 78
9 - Alexander Wurz (Williams FW28-Cosworth) - 1'20"314 - 79
10 - Scott Speed (Toro Rosso STR01-Cosworth V10) - 1'20"500 - 79
11 - Christijan Albers (Midland M16-Toyota) - 1'21"854 - 63
12 - Mark Webber (Williams FW28-Cosworth) - 1'23"494 - 15

I tempi del 3° giorno, giovedì 9 febbraio 2006

1 - Pedro De La Rosa (McLaren Mp4-20C-Mercedes V10) - 1'17"451 - 123
2 - Giancarlo Fisichella (Renault R26) - 1'17"479 - 76
3 - Mark Webber (Williams FW28-Cosworth) - 1'17"767 - 104
4 - Jenson Button (Honda RA106) - 1'17"990 - 118
5 - Jacques Villeneuve (Bmw Sauber F1.06) - 1'18"179 - 111
6 - Nick Heidfeld (Bmw Sauber F1.06) - 1'18"278 - 63
7 - Heikki Kovalainen (Renault R26) - 1'18"542 - 45
8 - Nico Rosberg (Williams FW28-Cosworth) - 1'18"843 - 60
9 - Kimi Raikkonen (McLaren Mp4-21-Mercedes) - 1'18"929 - 40
10 - Jarno Trulli (Toyota TF106) - 1'19"083 - 103
11 - Ralf Schumacher (Toyota TF106) - 1'19"320 - 107
12 - Vitantonio Liuzzi (Toro Rosso STR01-Cosworth V10) - 1'19"394 - 79
13 - Christijan Albers (Midland MF1-Toyota) - 1'20"685 - 90
14 - Tiago Monteiro (Midland MF1-Toyota) - 1'20"922 - 63

I tempi del 2° giorno, mercoledì 8 febbraio 2006

1 - Fernando Alonso (Renault R26) - 1'16"956 - 90 giri
2 - Jenson Button (Honda RA106) - 1'17"114 - 58
3 - Juan Pablo Montoya (McLaren Mp4-21-Mercedes) - 1'17"273 - 53
4 - Pedro De La Rosa (McLaren Mp4-20C-Mercedes V10) - 1'17"425 - 109
5 - Rubens Barrichello (Honda RA106) - 1'17"492 - 60
6 - Nick Heidfeld (Bmw Sauber F1.06) - 1'17"588 - 116
7 - Jacques Villeneuve (Bmw Sauber F1.06) - 1'18"069 - 91
8 - Mark Webber (Williams FW28-Cosworth) - 1'18"281 - 86
9 - Heikki Kovalainen (Renault R26) - 1'18"938 - 77
10 - Jarno Trulli (Toyota TF106) - 1'19"430 - 103
11 - Ralf Schumacher (Toyota TF106) - 1'19"681 - 84
12 - Nico Rosberg (Williams FW28-Cosworth) - 1'19"965 - 29
13 - Tiago Monteiro (Midland EJ15B-Toyota) - 1'21"911 - 29

I tempi del 1° giorno, martedì 7 febbraio 2006

1 - Alexander Wurz (Williams FW28-Cosworth) - 1'18"144 - 48 giri
2 - Jenson Button (Honda RA106) - 1'18"250 - 141
3 - Rubens Barrichello (Honda RA106) - 1'18"626 - 112
4 - Nico Rosberg (Williams FW28-Cosworth) - 1'18"735 - 84
5 - Ricardo Zonta (Toyota TF106) - 1'20"162 - 85
6 - Olivier Panis (Toyota TF106) - 1'20"339 - 79
7 - Christijan Albers (Midland MF1-Toyota) - 1'21"551 - 74
8 - Tiago Monteiro (Midland MF1-Toyota) - 1'22"318 - 71
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar