Rally

Toyota fa debuttare la Yaris Rally2
a idrogeno in Finlandia con Kankkunen

Michele Montesano Da sempre le competizioni automobilistiche sono state un laboratorio per sviluppare le soluzioni tecniche ...

Leggi »
indycar

Toronto - Gara
O’Ward la spunta nel caos

Carlo Luciani Non è riuscito nell’impresa Colton Herta, che dopo aver conquistato la pole position nella qualifica di Toron...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 3
Gomez infila la seconda

Davide Attanasio - Foto SpeedyHa condotto le operazioni dall'inizio alla fine, grazie alla pole position conquistata in ...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Gara 2
Mosca-Bennett a segno

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedySuccesso meritato per Tommaso Mosca e Colin Bennett nella seconda gara del GT O...

Leggi »
Regional European

Le Castellet - Gara 2
È sempre e solo Slater

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto GalliSe ne andrà dal Paul Ricard con due pole e due vittorie. Un dominio assoluto que...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – Finale
La prima di Solberg, Tänak nuovo leader

Michele Montesano Conquistando il Rally d’Estonia, Oliver Solberg è entrato di diritto nella storia del WRC. Inoltre, esatt...

Leggi »
7 Nov 2006 [12:56]

Jerez, 3° turno: Bruno Senna leader con la pioggia

Terzo turno di prove contraddistinto dalla pioggia che non ha concesso respiro ai 26 piloti presenti a Jerez per il secondo giorno di test. In questo momento (sono le 13), le nuvole si sono calmate e la speranza è che per il pomeriggio la pista si possa asciugare. In condizioni difficili è emerso Bruno Senna che con la Dallara della iSport ha siglato il primo tempo in 1'45"050 precedendo Giorgio Pantano in 1'45"449 e Antonio Pizzonia in 1'45"743. Notevole quindi la prestazione di Senna che si è messo alle spalle due ex piloti di F.1 molto esperti. E sorprendente è stato Andy Soucek, quarto con la vettura della ART. Lo spagnolo ha preceduto Lucas Di Grassi, anch'egli con la ART. La Arden è stata l'unica squadra che non ha voluto rischiare ed ha permesso ai suoi piloti, Luca Filippi e Adrian Zaugg, di percorrere pochissimi giri.

Nella foto, Bruno Senna.

I tempi del 3° turno, martedì 7 novembre 2006

1 - Bruno Senna - iSport - 1'45"050 - 19 giri
2 - Giorgio Pantano - Campos - 1'45"449 - 13
3 - Antonio Pizzonia - FMSI - 1'45"743 - 13
4 - Andy Soucek - ART - 1'45"826 - 21
5 - Lucas Di Grassi - ART - 1'45"952 - 23
6 - Mike Conway - iSport - 1'46"408 - 10
7 - Kazuki Nakajima - Dams - 1'46"521 - 21
8 - Gavin Cronje - DPR - 1'46"696 - 11
9 - Nicolas Lapierre - Dams - 1'46"755 - 25
10 - Stephen Jelley - DPR - 1'46"938 - 20
11 - Hiroki Yoshimoto - Durango - 1'47"020 - 18
12 - Timo Glock - Trident - 1'47"053 - 22
13 - Alexandre Negrao - Minardi/Piquet - 1'47"108 - 25
14 - Vitaly Petrov - BCN - 1'47"201 - 16
15 - Luiz Razia - Racing Engineering - 1'47"606 - 21
16 - Kohei Hirate - Trident - 1'47"693 - 16
17 - Javier Villa - Racing Engineering - 1'47"809 - 22
18 - Christian Bakkerud - Super Nova - 1'47"934 - 21
19 - Alberto Valerio - Durango - 1'48"430 - 17
20 - Jason Tahinci - FMSI - 1'48"586 - 17
21 - Ricardo Risatti - Campos - 1'48"750 - 21
22 - Bruce Jouanny - Super Nova - 1'48"863 - 20
23 - Jose Maria Lopez - BCN - 1'50"419 - 9
24 - Roldan Rodriguez - Minardi/Piquet - 1'50"535 - 18
25 - Adrian Zaugg - Arden - 1'52"594 - 9
26 - Luca Filippi - Arden - 1'53"714 - 9
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI