indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
8 Nov 2006 [10:25]

Jerez, 4° turno: Lopez il più rapido con pista umida

Si è conclusa ieri la sessione di test collettivi a Jerez. Nel pomeriggio è apparso il sole dopo la pioggia della mattina, ma l'asfalto bagnato non ha permesso di avvicinare i tempi del primo giorno. Jose Maria Lopez ha comunque ottenuto il miglior crono nel quarto turno con la Dallara della BCN precedendo Lucas Di Grassi e il sorprendente Luiz Razia, terzo con la Racing Engineering. Soltanto 8 giri per Dani Clos che ha potuto girare con la FMSI grazie al premio ricevuto da Renault Italia per avere vinto il titolo tricolore della 2.0 litri.

I tempi del 4° turno, martedì 7 novembre 2006

1 - Jose Maria Lopez - BCN - 1'32"894 - 40
2 - Lucas Di Grassi - ART - 1'32"948 - 33
3 - Luiz Razia - Racing Engineering - 1'33"231 - 33
4 - Bruno Senna - iSport - 1'33"431 - 30
5 - Christian Bakkerud - Super Nova - 1'33"872 - 32
6 - Andy Soucek - ART - 1'33"989 - 28
7 - Timo Glock - Trident - 1'34"092 - 37
8 - Javier Villa - Racing Engineering - 1'34"616 - 32
9 - Adrian Zaugg - Arden - 1'35"349 - 32
10 - Vitaly Petrov - BCN - 1'35"500 - 32
11 - Luca Filippi - Arden - 1'35"695 - 35
12 - Antonio Pizzonia - FMSI - 1'35"804 - 11
13 - Mike Conway - iSport - 1'35"841 - 16
14 - Nicolas Lapierre - Dams - 1'36"033 - 13
15 - Alexandre Negrao - Minardi/Piquet - 1'36"553 - 31
16 - Kohei Hirate - Trident - 1'37"034 - 30
17 - Stephen Jelley - DPR - 1'38"110 - 27
18 - Ricardo Risatti - Campos - 1'38"210 - 32
19 - Gavin Cronje - DPR - 1'38"461 - 15
20 - Bruce Jouanny - Super Nova - 1'40"244 - 25
21 - Kazuki Nakajima - Dams - 1'42"884 - 32
22 - Roldan Rodriguez - Minardi/Piquet - 1'42"887 - 31
23 - Hiroki Yoshimoto - Durango - 1'44"592 - 28
24 - Jason Tahinci - FMSI - 1'44"768 - 24
25 - Giorgio Pantano - Campos - 1'44"863 - 11
26 - Alberto Valerio - Durango - 1'45"409 - 16
27 - Dani Clos - FMSI - 1'46"489 - 8
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI