formula 1

Test per Pérez a Silverstone
con la Ferrari del 2023

Davide Attanasio - XPB ImagesCome riportato dalla versione italiana di Motorsport.com, dopo il Gran Premio dell'Azerbaig...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
IMSA

Mortara torna su Lambo a Indianapolis
Müller al posto di Bruni in Porsche JDC

Michele Montesano In vista della Battle of The Bricks di Indianapolis, penultimo atto stagionale dell’IMSA SportsCar Champi...

Leggi »
World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
7 Dic 2016 [14:10]

Jerez, 5° turno: Boccolacci leader

Massimo Costa - Dutch Photo

Terzo e ultimo giorno di test per la World Series Formula V8 3.5 a Jerez. Dorian Boccolacci è passato dal team Fortec a quello spagnolo di Teo Martin ed ha subito ottenuto il primo tempo nel quinto turno in 1'26"719. Il francese divide il box con Alex Palou, alla prima volta in assoluto sulla Dallara-Gibson. I due si sono anche scambiati la vettura a metà della sessione. Palou, che negli ultimi due anni ha gareggiato in GP3, ha concluso con la terza prestazione in 1'26"801.

Tra i due rookie si è inserito Roy Nissany del team Lotus. L'israeliano ha saltato le prime due giornate, ma è tornato al volante della sua nera Dallara per le ultime due sessioni. Nissany, che è già sicuro di correre per la squadra ceca nel 2017, ha trovato subito un ottimo ritmo realizzando il crono di 1'26"731. È tornato nella serie e col team del 2016 anche Egor Orudzhev, protagonista dei test GP2 di Abu Dhabi con Campos. Il russo del programma SMP è risultato quarto con Arden in 1'26"962.

Alfonso Celis è risalito sulla vettura della Fortec dopo che martedì aveva girato con AVF e si è piazzato quindo davanti a Kevin Joerg, del Renault Academy, in forza alla Lotus dopo due giorni con Martin. Pietro Fittipaldi, leader martedì con il team Lotus, è settimo con la Dallara di Fortec e precede Beitske Visser fedele alla AVF. Facundo Regalia è oggi con RP Motorsport dopo due giorni con Durango, squadra tornata in Italia ieri sera. RP schiera una sola monoposto. Chiudono la classifica Matevos Isaakyan con Arden e il giovane Henrique Chaves con AVF.

Mercoledì 7 dicembre 2016, 5° turno

1 - Dorian Boccolacci - Martin - 1'26"719 - 33 giri
2 - Roy Nissany - Lotus - 1'26"731 - 25
3 - Alex Palou - Martin - 1'26"801 - 42
4 - Egor Orudzhev - Arden - 1'26"962 - 47
5 - Alfonso Celis - Fortec - 1'27"127 - 17
6 - Kevin Joerg - Lotus - 1'27"277 - 31
7 - Pietro Fittipaldi - Fortec - 1'27"337 - 27
8 - Beitske Visser - AVF - 1'27"390 - 30
9 - Facundo Regalia - RP Motorsport - 1'27"402 - 41
10 - Matevos Isaakyan - Arden - 1'27"570 - 35
11 - Henrique Chaves - AVF - 1'28"155 - 29