indycar

Indy Road - gara
Palou mette tutti in riga

Carlo Luciani Ormai è diventata un’abitudine per Alex Palou, che anche ad Indianapolis non ha avuto rivali sul GP disputato...

Leggi »
World Endurance

Spa – Gara: tripudio Ferrari
Doppietta in Hypercar e vittoria in GT

Michele Montesano Inarrestabile Ferrari. Il Cavallino Rampante ha proseguito il suo dominio nel FIA WEC anche nella 6 Ore d...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 2
Dorison poi i rookie Bolliet e Iglesias

Massimo CostaArthur Dorison è il pilota delle gare 2, quelle con lo schieramento invertito in base ai primi dieci della qual...

Leggi »
formula 1

Il Gran Premio di Imola
è sempre più sostenibile

In occasione del Formula 1 AWS Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna 2025, Imola e l’Autodromo Internazionale ...

Leggi »
formula 1

Verstappen al Nordschleife
prepara la 24 Ore del Nurburgring?

Massimo Costa In occasione dei test pre gara NLS al Nurburgring, che si terrà questo weekend sul mitico Nordschleife, è app...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 1
Munoz, terza vittoria 2025

Massimo CostaProsegue la marcia da leader di Alex Munoz nella F4 francese. Alle due vittorie dii Nogaro, nella prima e terza...

Leggi »
31 Mar 2016 [17:45]

Jerez, 6° turno: Rapax chiude al top

Jacopo Rubino

Si chiude nel segno della Rapax il precampionato 2016 della GP2 Series. L'ultima sessione dei test a Jerez de la Frontera ha infatti registrato la "doppietta" della scuderia veneta, con Arthur Pic leader davanti a Gustav Malja. Nelle fasi iniziali del segmento pomeridiano lo svedese si era portato in testa con il tempo di 1'25"820, poco dopo battuto dal compagno di squadra autore del definitivo 1'25"583.

Già sopra al minuto e 26, in terza posizione ha chiuso Artem Markelov, che ha preceduto l'altra vettura marchiata Russian Time guidata dal nostro Raffaele Marciello. Per lui, tuttavia, solo 8 giri dopo essere incappato in un altro stop nel rettifilo che unisce le curve Pons e Dry Sack. A seguire troviamo curiosamente un'altra coppia, quella della Arden con Jimmy Eriksson e Nabil Jeffri. Settimo crono per Mitch Evans (Campos), che ha tenuto dietro Marvin Kirchofer (unico alfiere Carlin) e il duo della MP Motorsport formato da Oliver Rowland e Daniel De Jong.

Sergey Sirotkin, 13esimo in quest'occasione, si è rivelato il più impegnato percorrendo 55 tornate. Il portacolori della ART Grand Prix non ha sicuramente cercato la prestazione secca, come molti fra i colleghi più quotati: tra questi gli italiani Antonio Giovinazzi e Luca Ghiotto, ma anche Pierre Gasly, Alex Lynn, Jordan King e il leader della mattinata Norman Nato. Il francese della Racing Engineering, con il suo 1'24"518, ha comunque conservato saldamente il record di giornata. L'ultima bandiera rossa è stata provocata dal giapponese Nobuharu Matsushita, rimasto fermo in curva 1.

Giovedì 31 marzo 2016, 6° turno

1 - Arthur Pic - Rapax - 1'25"583 - 42 giri
2 - Gustav Malja - Rapax - 1'25"820 - 38
3 - Artem Markelov - Russian Time - 1'26"140 - 39
4 - Raffaele Marciello - Russian Time - 1'26"435 - 8
5 - Jimmy Eriksson - Arden - 1'26"629 - 48
6 - Nabil Jeffri - Arden - 1'27"235 - 38
7 - Mitch Evans - Campos - 1'27"410 - 44
8 - Marvin Kirchhofer - Carlin - 1'28"620 - 44
9 - Oliver Rowland - MP Motorsport - 1'28"761 - 37
10 - Daniel De Jong - MP Motorsport - 1'28"857 - 33
11 - Sean Gelael - Campos - 1'29"988 - 52
12 - Nicholas Latifi - DAMS - 1'30"115 - 34
13 - Sergey Sirotkin - ART - 1'30"227 - 55
14 - Philo Paz Armand - Trident - 1'30"459 - 46
15 - Pierre Gasly - Prema - 1'30"570 - 32
16 - Nobuharu Matsushita - ART - 1'30"580 - 50
17 - Antonio Giovinazzi - Prema - 1'30"626 - 48
18 - Norman Nato - Racing Engineering - 1'30"716 - 51
19 - Alex Lynn - DAMS - 1'30"840 - 33
20 - Luca Ghiotto - Trident - 1'30"854 - 42
21 - Jordan King - Racing Engineering - 1'31"096 - 49
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI