FIA Formula 3

Test a Imola - 1° turno
Ugochukwu leader con la pioggia

Massimo Costa - Dutch PhotoTerza e ultima tornata dei test collettivi per la Formula 3. Dopo le due tappe spagnole a Jerez e...

Leggi »
formula 1

Le buffonate della Red Bull
Lo strano caso del nastro adesivo

Massimo CostaAd Austin è accaduto un fatto veramente curioso. Lando Norris aveva applicato sul muretto box, difronte al...

Leggi »
formula 1

Mayer rinuncia alle "elezioni" FIA
"Questa è l'illusione della democrazia"

Davide Attanasio - XPB Images È ormai probabile, se non certo, che Mohammed Ben Sulayem, presidente della Federazione Intern...

Leggi »
Euroformula

Kucharczyk e BVM campioni
Battuta la corazzata Motopark

Massimo Costa - Foto SpeedySarà anche un campionato con poche monoposto al via e un numero limitato di squadre, ma la Eurofo...

Leggi »
formula 1

Verstappen, da -104 a -40
Mondiale completamente riaperto

Massimo Costa - XPB ImagesGP di Olanda, circuito di Zandvoort, 31 agosto. Oscar Piastri taglia il traguardo da vincitore e p...

Leggi »
formula 1

Austin - La cronaca
Verstappen e Red Bull, dominio assoluto

Quinta vittoria stagionale per Verstappen che ha dominato il GP di Austin. Per lui, terza vttoria nelle ultime quattro gare,...

Leggi »
7 Ott 2017 [21:45]

Jerez, gara 1: Scott…ante dominio

Antonio Caruccio – Foto Speedy

Rimangono solo i giochi di parole per descrivere la situazione di netta supremazia che Harrison Scott ed RP Motorsport stanno infliggendo al campionato. Il vincitore del titolo 2017 ha infatti conquistato a Jerez, in occasione della prima corsa del fine settimana, l’undicesima affermazione dell’anno, un primato più unico che raro, destinato ad aumentare, e che potrebbe anzi portare il britannico a laurearsi campione anche nella F3 spagnola. La tappa andalusa infatti, dopo l’evento inaugurale di Estoril in aprile, riapre la classifica della serie iberica, che si concluderà, come l’EuroFormula Open, a Barcellona a fine mese. Partito bene dal palo, Scott ha condotto senza problematiche la corsa anche in occasione delle due ripartenze, che avevano fornito la possibilità a Devlin De Francesco di riavvicinarsi.

L’italocanadese è infatti stato il vincitore della classifica rookie davanti a Nikita Troitskiy, e la speciale graduatoria riservata ai debuttanti è il motivo di grande interesse di questo finale di stagione. Brutto avvio per Simo Laaksonen, che si è visto risucchiato dal gruppo, mentre peggio è andata a Lodovico Laurini. Il pilota emiliano è stato messo fuori dai giochi da Thiago Vivacqua nel primo giro, chiamando la prima safety-car. La seconda invece, a cinque tornate dalla fine, per ricoverare la Dallara di Daniel Lu, cinese di casa BVM finito in ghiaia dopo un contatto con Petru Florescu.

Sabato 7 ottobre 2017, gara 1

1 - Harrison Scott - RP Motorsport – 20 giri 35'35"501
2 - Devlin DeFrancesco - Carlin - 2"300
3 - Nikita Troitskiy - Drivex - 4"723
4 - Ameya Vaidyanathan - Carlin - 5"655
5 - Jannes Fittje - RP Motorsport - 6"866
6 - Simo Laaksonen - Campos - 7"787
7 - Alex Karkosik - RP Motorsport - 8"486
8 - Ben Hingeley - Fortec - 11"103
9 - Eliseo Martinez - Teo Martin - 11"614
10 - Matheus Iorio - Campos - 12"128
11 - Cameron Das - Campos - 12"589
12 - Guilherme Samaia - Carlin - 13"081
13 - Tarun Reddy - Drivex - 13"888
14 - Daniil Pronenko - BVM - 16"930
15 - Christian Hahn - Drivex - 17"205

Giro veloce: Harrison Scott 1’37”381

Ritirati
12° giro - Petru Florescu
12° giro - Daniel Lu
0 giri - Lodovico Laurini
0 giri - Thiago Vivacqua
0 giri - Pedro Cardoso

Il campionato
1. Scott 313 punti; 2. Troitskiy 173; 3. Vaidyanathan 131; 4. Fittje 125; 5. De Francesco 117