formula 1

La Sauber a punti da sei gare
I "compiti a casa" che fanno la differenza

Davide Attanasio - XPB ImagesCome ha fatto la Sauber C45 a passare da essere, nelle prime corse, il progetto fanalino di cod...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – Shakedown
Katsuta il più rapido davanti le Hyundai

Michele Montesano Il Rally del Paraguay è la seconda novità della stagione 2025 del WRC. Infatti, dopo il debutto del Rally ...

Leggi »
F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
7 Ott 2017 [19:34]

Jerez, qualifica 1: Scott in scioltezza

Antonio Caruccio – Foto Speedy

Decima, quasi imbarazzante, pole position per Harrison Scott nell’Euroformula Open di scena a Jerez, per il sesto e penultimo appuntamento della stagione 2017. L’inglese, portacolori di RP Motorsport e campione una settimana fa con tre round di anticipo sulla fine del campionato, ha conquistato il miglior tempo nelle prove ufficiali fermando i cronometri in 1’35”823, precedendo di ben 388 millesimi l’italo canadese Devlin De Francesco, miglior debuttante sulla griglia di partenza. Inedita seconda fila, con Simo Laaksonen che ha preceduto Nikita Troitskiy, mentre in terza linea Ameya Vaidyanathan ha avuto la meglio nei confronti di un sempre più sorprendete Eliseo Martinez, di casa Teo Martin Motorsport. Tutta RP anche la quarta fila, con Jannes Fittje a precedere Alex Karkosik, mentre l’italiano Lodovico Laurini prenderà il via dalla tredicesima piazzola.

La griglia di partenza di gara 1

1. fila
Harrison Scott - RP Motorsport - 1'35"823
Devlin DeFrancesco - Carlin - 1'36"211
2. fila
Simo Laaksonen - Campos - 1'36"234
Nikita Troitskiy - Drivex - 1'36"244
3. fila
Ameya Vaidyanathan - Carlin - 1'36"266
Eliseo Martinez - Teo Martin - 1'36"434
4. fila
Jannes Fittje - RP Motorsport - 1'36"450
Alex Karkosik - RP Motorsport - 1'36"563
5. fila
Ben Hingeley - Fortec - 1'36"660
Petru Florescu - Fortec - 1'36"707
6. fila
Matheus Iorio - Campos - 1'36"874
Guilherme Samaia - Carlin - 1'36"899
7. fila
Lodovico Laurini - RP Motorsport - 1'36"930
Cameron Das - Campos - 1'36"932
8. fila
Thiago Vivacqua - Campos - 1'36"944
Tarun Reddy - Drivex - 1'36"958
9. fila
Christian Hahn - Drivex - 1'36"989
Pedro Cardoso - Teo Martin - 1'37"186
10. fila
Daniel Lu - BVM - 1'37"609
Daniil Pronenko - BVM - 1'39"040