Euro 4

Le Castellet, via alla mini serie
Dieci i team, ventinove i piloti

Massimo Costa Parte con grandi numeri la E4 Championship, la mini serie promossa da ACI Sport e WSK Promotion che si sv...

Leggi »
formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
7 Ott 2017 [19:34]

Jerez, qualifica 1: Scott in scioltezza

Antonio Caruccio – Foto Speedy

Decima, quasi imbarazzante, pole position per Harrison Scott nell’Euroformula Open di scena a Jerez, per il sesto e penultimo appuntamento della stagione 2017. L’inglese, portacolori di RP Motorsport e campione una settimana fa con tre round di anticipo sulla fine del campionato, ha conquistato il miglior tempo nelle prove ufficiali fermando i cronometri in 1’35”823, precedendo di ben 388 millesimi l’italo canadese Devlin De Francesco, miglior debuttante sulla griglia di partenza. Inedita seconda fila, con Simo Laaksonen che ha preceduto Nikita Troitskiy, mentre in terza linea Ameya Vaidyanathan ha avuto la meglio nei confronti di un sempre più sorprendete Eliseo Martinez, di casa Teo Martin Motorsport. Tutta RP anche la quarta fila, con Jannes Fittje a precedere Alex Karkosik, mentre l’italiano Lodovico Laurini prenderà il via dalla tredicesima piazzola.

La griglia di partenza di gara 1

1. fila
Harrison Scott - RP Motorsport - 1'35"823
Devlin DeFrancesco - Carlin - 1'36"211
2. fila
Simo Laaksonen - Campos - 1'36"234
Nikita Troitskiy - Drivex - 1'36"244
3. fila
Ameya Vaidyanathan - Carlin - 1'36"266
Eliseo Martinez - Teo Martin - 1'36"434
4. fila
Jannes Fittje - RP Motorsport - 1'36"450
Alex Karkosik - RP Motorsport - 1'36"563
5. fila
Ben Hingeley - Fortec - 1'36"660
Petru Florescu - Fortec - 1'36"707
6. fila
Matheus Iorio - Campos - 1'36"874
Guilherme Samaia - Carlin - 1'36"899
7. fila
Lodovico Laurini - RP Motorsport - 1'36"930
Cameron Das - Campos - 1'36"932
8. fila
Thiago Vivacqua - Campos - 1'36"944
Tarun Reddy - Drivex - 1'36"958
9. fila
Christian Hahn - Drivex - 1'36"989
Pedro Cardoso - Teo Martin - 1'37"186
10. fila
Daniel Lu - BVM - 1'37"609
Daniil Pronenko - BVM - 1'39"040