F4 French

Ledenon - Gara 1
Dorison contiene Roussel

Da Ledenon - Massimo Costa - Foto KSPDiventa sempre più incerto il campionato francese di Formula 4. La prima gara del weeke...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno finale
Fourmaux al comando, Tänak si ritira

Michele Montesano È un Rally del Cile dal doppio volto per Hyundai. Se da un lato c’è Adrien Fourmaux che è salito al comand...

Leggi »
E4

Mugello - Qualifiche
Doppio Nakamura, Powell vicino

Davide AttanasioInavvicinabile, o quasi. Kean Nakamura (Prema) si è confermato primo della classe nelle due sessioni di qual...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno mattino
Evans 1° dopo la foratura di Rovanperä

Michele Montesano Se il buon giorno si vede dal mattino, ci aspetta un Rally del Cile a dir poco scoppiettante. La tornata m...

Leggi »
Formula E

Citroën entra nella serie elettrica
Il debutto nella stagione 2025-26

Michele Montesano La notizia circolava da ormai tanto, troppo, tempo per essere ancora celata. Ora finalmente c’è l’ufficia...

Leggi »
GB3

La Tatuus GB3 si rifà il look
Nuovo pacchetto nel 2026

Davide Attanasio La Tatuus MSV GB3-025, concepita appositamente per il GB3 britannico e reduce dal suo primo anno in pi...

Leggi »
21 Giu 2014 [17:42]

Jerez, gara 1: Stuvik vince e scappa

Da Jerez – Antonio Caruccio

Sandy Stuvik si riprende la leadership della Euroformula Open. Il thailandese della RP Motorsport, dopo essersi portato a pari punti con il compagno Artur Janosz al termine delle qualifiche, ha riagguantato la vetta solitaria della classifica grazie alla vittoria ottenuta oggi, dimostrando di avere maggiore confidenza con la Dallara F312 preparata dalla squadra emiliana. Per Janosz, giunto secondo, resta la soddisfazione del giro più veloce della corsa, che gli ha permesso di limitare i danni con la fuga di Stuvik. A completare il podio è salito l’israeliano Yarin Stern, che con la vettura di West Tec non è stato in grado di impensierire il duo RP ma si è creato un discreto vantaggio nei confronti dei piloti di Campos.

Alex Palou ha infatti conquistato il quarto posto al termine di una battagliata durata tutta la gara con il compagno Kostantin Tereschenko. I due, tra sorpassi e contrattacchi, hanno favorito il recupero nel finale del giapponese Yu Kanamaru, che non è però andato oltre il sesto posto. Difficile gara per DAV Racing, che dopo aver montato un solo treno di gomme nuove in qualifica, per privilegiare la sessione di domani, ha visto Gerardo Nieto spinto fuori pista da Wei Fung Thong nelle fasi finali di corsa, ed Henrique Baptista chiudere in diciassettesima piazza. Buono invece, per essere alla prima gara con la Dallara F312, il quindicesimo posto di Costantino Peroni, unico pilota italiano al via della corsa dopo l’assenza di Damiano Fioravanti.

Foto Speedy

Sabato 21 giugno 2014 - gara 1

1 - Sandy Stuvik - RP Motorsport – 18 giri 30'04"408
2 - Artur Janosz - RP Motorsport - 3"711
3 - Yarin Stern - West Tec - 9"398
4 - Alex Palou - Campos - 17"673
5 - Konstantin Tereschenko - Campos - 20"903
6 - Yu Kanamaru - De Villota - 21"616
7 - Nicolas Pohler - West Tec - 21"734
8 - Andres Saravia - RP Motorsport - 29"840
9 - Tanart Sathienthirakul - West Tec - 37”824
10 - Sean Walkinshaw - Campos - 39"413
11 - Cameron Twynham - West Tec - 39"467
12 - Che One Lim - De Villota - 39"812
13 - Wei Fung Thong - West Tec - 40"136
14 - Gerardo Nieto - DAV - 40"6810
15 - Costantino Peroni - RP/Corbetta - 43"497
16 - John Simonyan - RP Motorsport - 46"003
17 - Henrique Baptista - DAV - 55"192
18 - William Barbosa - Corbetta - 1'00"634
19 - Saud Al Faisal - RP - 1'07"963

Giro veloce: Artur Janosz 1’39”361