formula 1

Bortoleto ridà lustro
ai campioni della Formula 2

Massimo Costa - XPB Images Gabriel Bortoleto sta ridando luce al fattore "conquista" del campionato di Formula 2....

Leggi »
World Endurance

BMW conferma il doppio impegno nel
WEC e in IMSA con la M Hybrid V8 LMDh

Michele Montesano Forte anche del successo ottenuto nella gara di Road America in IMSA, BMW ha confermato il suo impegno a l...

Leggi »
GT Internazionale

Porsche svela la 911 GT3 R Evo
Rivista l’aerodinamica e la meccanica

Michele Montesano Tra novità ed evoluzioni, il prossimo anno sarà caratterizzato da diverse vetture GT3 che faranno il loro...

Leggi »
Regional European

Tatuus presenta la nuova T-326
per i campionati FIA Regional

Nuova Tatuus T-326Presentata con un tender per la prima volta nel Febbraio 2025 nel contesto dell'annuncio dell’edizione...

Leggi »
elms

Gibson svilupperà il motore delle
nuove LMP2 con Nissan, Bosch e Xtrac

Michele Montesano In occasione dell’ultima 24 Ore di Le Mans, FIA e ACO avevano svelato il futuro della categoria LMP2. Olt...

Leggi »
Formula E

Nissan: arriva la conferma di Nato
Pluriennale per il campione Rowland

Michele Montesano Nel segno della stabilità. Reduce dalla conquista del titolo piloti e dopo aver sfiorato quello team, Nis...

Leggi »
21 Giu 2014 [17:42]

Jerez, gara 1: Stuvik vince e scappa

Da Jerez – Antonio Caruccio

Sandy Stuvik si riprende la leadership della Euroformula Open. Il thailandese della RP Motorsport, dopo essersi portato a pari punti con il compagno Artur Janosz al termine delle qualifiche, ha riagguantato la vetta solitaria della classifica grazie alla vittoria ottenuta oggi, dimostrando di avere maggiore confidenza con la Dallara F312 preparata dalla squadra emiliana. Per Janosz, giunto secondo, resta la soddisfazione del giro più veloce della corsa, che gli ha permesso di limitare i danni con la fuga di Stuvik. A completare il podio è salito l’israeliano Yarin Stern, che con la vettura di West Tec non è stato in grado di impensierire il duo RP ma si è creato un discreto vantaggio nei confronti dei piloti di Campos.

Alex Palou ha infatti conquistato il quarto posto al termine di una battagliata durata tutta la gara con il compagno Kostantin Tereschenko. I due, tra sorpassi e contrattacchi, hanno favorito il recupero nel finale del giapponese Yu Kanamaru, che non è però andato oltre il sesto posto. Difficile gara per DAV Racing, che dopo aver montato un solo treno di gomme nuove in qualifica, per privilegiare la sessione di domani, ha visto Gerardo Nieto spinto fuori pista da Wei Fung Thong nelle fasi finali di corsa, ed Henrique Baptista chiudere in diciassettesima piazza. Buono invece, per essere alla prima gara con la Dallara F312, il quindicesimo posto di Costantino Peroni, unico pilota italiano al via della corsa dopo l’assenza di Damiano Fioravanti.

Foto Speedy

Sabato 21 giugno 2014 - gara 1

1 - Sandy Stuvik - RP Motorsport – 18 giri 30'04"408
2 - Artur Janosz - RP Motorsport - 3"711
3 - Yarin Stern - West Tec - 9"398
4 - Alex Palou - Campos - 17"673
5 - Konstantin Tereschenko - Campos - 20"903
6 - Yu Kanamaru - De Villota - 21"616
7 - Nicolas Pohler - West Tec - 21"734
8 - Andres Saravia - RP Motorsport - 29"840
9 - Tanart Sathienthirakul - West Tec - 37”824
10 - Sean Walkinshaw - Campos - 39"413
11 - Cameron Twynham - West Tec - 39"467
12 - Che One Lim - De Villota - 39"812
13 - Wei Fung Thong - West Tec - 40"136
14 - Gerardo Nieto - DAV - 40"6810
15 - Costantino Peroni - RP/Corbetta - 43"497
16 - John Simonyan - RP Motorsport - 46"003
17 - Henrique Baptista - DAV - 55"192
18 - William Barbosa - Corbetta - 1'00"634
19 - Saud Al Faisal - RP - 1'07"963

Giro veloce: Artur Janosz 1’39”361