Regional European

Tatuus presenta la nuova T-326
per i campionati FIA Regional

Nuova Tatuus T-326Presentata con un tender per la prima volta nel Febbraio 2025 nel contesto dell'annuncio dell’edizione...

Leggi »
elms

Gibson svilupperà il motore delle
nuove LMP2 con Nissan, Bosch e Xtrac

Michele Montesano In occasione dell’ultima 24 Ore di Le Mans, FIA e ACO avevano svelato il futuro della categoria LMP2. Olt...

Leggi »
Formula E

Nissan: arriva la conferma di Nato
Pluriennale per il campione Rowland

Michele Montesano Nel segno della stabilità. Reduce dalla conquista del titolo piloti e dopo aver sfiorato quello team, Nis...

Leggi »
F4 Italia

L’inchiesta dopo il crash di Imola
Come evitare gli incidenti in partenza
Il parere del paddock della F4 Italia

Massimo Costa Quello che è accaduto nella fase di partenza della seconda gara della F4 Italia a Imola, verrà ricordato come...

Leggi »
formula 1

Paura per Colapinto
nei test Pirelli a Budapest

Massimo CostaDovevano essere due tranquille giornate di test Pirelli in ottica 2026 quelle di Budapest, come se ne svolgono ...

Leggi »
Rally

Hyundai al via anche il prossimo anno
Resta in dubbio la presenza dal 2027

Michele Montesano Il WRC sta vivendo un periodo tutt’altro che florido. Con due costruttori e mezzo impegnati, il Mondiale ...

Leggi »
22 Giu 2014 [10:15]

Jerez, qualifica 2: Janosz non si arrende

Da Jerez – Antonio Caruccio

Artur Janosz conquista la pole position al termine della seconda sessione di qualifica disputata dalla Euroformula Open a Jerez. Il polacco ha così risposto al dominio di ieri di Sandy Stuvik, andando a segnare il miglior tempo in 1’36”795, con il dichiarato intento di andare a vincere la corsa e riprendersi la vetta del campionato che ora è nelle mani del thailandese, che ha concluso la sessione con il terzo tempo. Farà da arbitro in questa sfida Alex Palou, che con la Dallara del team Campos ha agguantato la prima fila.

Trittico West Tec alle loro spalle, con Yarin Stern, ieri a podio, che ha preceduto Cameron Twynham e Nico Pohler. Quarta fila dello schieramento per un buon John Simonyan ed il russo Kostantin Tereschenko. Chiudono la Top-10 Yu Kanamaru, di De Villota e Gerardo Nieto di DAV. Anche il brasiliano della squadra di Felice e Matteo Davenia sarebbe potuto stare tra i primi, se non gli fosse stato cancellato il miglior tempo per aver superato i limiti della pista.

Foto Speedy

Lo schieramento di partenza di gara 2

1. fila
Artur Janosz - RP Motorsport - 1'36"795
Alex Palou - Campos - 1'37"003
2. fila
Sandy Stuvik - RP Motorsport - 1'37"176
Yarin Stern - West Tec - 1'37"290
3. fila
Cameron Twynham - West Tec - 1'37"335
Nicolas Pohler - West Tec - 1'37"476
4. fila
John Simonyan - RP Motorsport - 1'37"652
Konstantin Tereschenko - Campos - 1'37"765
5. fila
Yu Kanamaru - De Villota - 1'37"824
Gerardo Nieto - DAV - 1'37"837
6. fila
Tanart Sathienthirakul - West Tec - 1'37”841
Sean Walkinshaw - Campos - 1'37"863
7. fila
Andres Saravia - RP Motorsport - 1'37"882
Henrique Baptista - DAV - 1'37"904
8. fila
Wei Fung Thong - West Tec - 1'38"049
Che One Lim - De Villota - 1'38"465
9. fila
Saud Al Faisal - RP - 1'38"473
Costantino Peroni - RP/Corbetta - 1'38"525
10. fila
William Barbosa - Corbetta - 1'38"758