formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
formula 1

IL CASO
C'è un italiano in 1.fila in F1 dopo
16 anni, ma ai media non interessa

Massimo Costa - XPB ImagesGran Premio di Suzuka 2009, 4 ottobre. In pole c'è la Red Bull-Renault di Sebastian Vettel e a...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
World Endurance

Rookie Test a Sakhir: Da Costa in ‘pole’
Bene Drudi e Rovera, Lacorte 3° in GT

Michele Montesano - DPPI Images Appena archiviata la stagione 2025 del FIA WEC, con la 8 Ore del Bahrain, è già tempo di vol...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 2 Pro + ProAm
Formal-Eriksson vittoria e titolo

Da Misano - Michele Montesano - Foto SpeedyLe Lamborghini World Finals 2025 sono andate in archivio con il trionfo di Danny ...

Leggi »
9 Ott 2015 [18:30]

Jerez, libere 1-2
Aitken e Barnicoat i leader

Con il responso di 1’40”571 ottenuto nella prima sessione del mattino, l’anglo-coreano Jack Aitken è stato il più veloce al termine delle prove libere di Jerez de la Frontera, questo weekend teatro del settimo ed ultimo appuntamento della Formula Renault 2.0 ALPS 2015. Il pilota del team Koiranen GP si presenta a questo round conclusivo della stagione con 12 punti in meno rispetto al suo compagno di squadra e leader del campionato Jake Hughes, con Matevos Isaakyan e Thiago Vivacqua, entrambi con i colori della JD Motorsport, e Stefan Riener (Fortec Motorsports) ancora in lotta pure loro per la conquista del titolo.

Sul circuito spagnolo, bene anche il rientrante Ben Barnicoat, anche lui con una monoposto della Fortec Motorsports, autore del miglior tempo di 1’41”457 nel secondo turno del pomeriggio, in cui si è registrata l’unica bandiera rossa della giornata, resasi necessaria per sistemare il tappetino di erba sintetica all’esterno della curva 10, dove precedentemente era uscito Alexey Korneev (JD Motorsport). Sempre nel corso della prima sessione a mettersi in evidenza è stato lo stesso Isaakyan, che si è attestato a soli 23 millesimi da Aitken.

A seguire nell’ordine Barnicoat, Martin Kodric (Fortec Motorsports) e Anthoine Hubert (Tech 1 Racing), che hanno completato la top-5. Hubert si è attestato secondo nelle libere 2, chiudendo davanti ad Isaakyan, Vasily Romanov (Cram Motorsport) e Richard Amaury (Arta Engineering). Per il capoclassifica Hughes, un sesto ed un ottavo responso.

Actualfoto

Venerdì 9 ottobre 2015, libere 1

1 - Jack Aitken - Koiranen - 1'40"571 - 15 giri
2 - Matevos Isaakyan - JD Motorsport - 1'40"594 - 22
3 - Ben Barnicoat - Fortec - 1'40"734 - 21
4 - Martin Kodric - Fortec - 1'40"862 - 20
5 - Anthoine Hubert - Tech 1 - 1'40"975 - 18
6 - Jake Hughes - Koiranen - 1'40"997 - 17
7 - Thiago Vivacqua - JD Motorsport - 1'41"172 - 22
8 - Stefan Riener - Fortec - 1'41"408 - 21
9 - Matteo Ferrer - Cram - 1'41"486 - 23
10 - Amaury Richard - ARTA - 1'41"562 - 18
11 - James Allen - ARTA - 1'41"701 - 18
12 - Bruno Baptista - Koiranen - 1'41"799 - 17
13 - Simon Gachet - Tech 1 - 1'41"823 - 19
14 - Nikita Troitskiy - GSK - 1'41"911 - 25
15 - Max Defourny - Koiranen - 1'42"019 - 15
16 - Vasily Romanov - Cram - 1'42"139 - 10
17 - Hugo De Sadeleer - Tech 1 - 1'42"158 - 21
18 - Danylo Pronenko - BVM - 1'42"272 - 21
19 - Daniele Cazzaniga - GSK - 1'42"351 - 22
20 - Alexey Korneev - JD Motorsport - 1'42"687 - 3
21 - Riccardo Cazzaniga - GSK - 1'43"161 - 26
22 - Travis Fischer - Cram - 1'43"370 - 24
23 - Jehan Daruvala - Fortec - 1'44"054 - 10

Venerdì 9 ottobre 2015, libere 2

1 - Ben Barnicoat - Fortec - 1'41"457 - 15
2 - Anthoine Hubert - Tech 1 - 1'41"638 - 24
3 - Matevos Isaakyan - JD Motorsport - 1'41"647 - 19
4 - Vasily Romanov - Cram - 1'41"766 - 17
5 - Amaury Richard - ARTA - 1'41"826 - 20
6 - Martin Kodric - Fortec - 1'41"887 - 17
7 - Stefan Riener - Fortec - 1'41"917 - 15
8 - Jake Hughes - Koiranen - 1'42"234 - 18
9 - Simon Gachet - Tech 1 - 1'42"382 - 17
10 - Hugo De Sadeleer - Tech 1 - 1'42"440 - 16
11 - Jack Aitken - Koiranen - 1'42"501 - 21
12 - Matteo Ferrer - Cram - 1'42"504 - 23
13 - Jehan Daruvala - Fortec - 1'42"665 - 19
14 - James Allen - ARTA - 1'42"672 - 11
15 - Thiago Vivacqua - JD Motorsport - 1'42"679 - 19
16 - Alexey Korneev - JD Motorsport - 1'42"738 - 13
17 - Daniele Cazzaniga - GSK - 1'42"757 - 20
18 - Travis Fischer - Cram - 1'42"818 - 19
19 - Riccardo Cazzaniga - GSK - 1'42"842 - 24
20 - Nikita Troitskiy - GSK - 1'43"275 - 12
21 - Danylo Pronenko - BVM - 1'43"335 - 24
22 - Max Defourny - Koiranen - 1'43"539 - 15
23 - Bruno Baptista - Koiranen - 1'43"640 - 13