indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
10 Ott 2015 [12:33]

Jerez, qualifica 1: Hubert in pole

Sarà il transalpino Anthoine Hubert a partire in pole nella prima delle due gare dell’ultimo appuntamento della Formula Renault 2.0 ALPS, in programma questo fine settimana sul circuito spagnolo di Jerez de la Frontera. Il pilota del team Tech 1, al suo rientro nella serie della Fast Lane Promotion, ha stabilito il migliore responso di 1’40”197, precedendo di un decimo netto l’anglo-coreano Jack Aitken (Koiranen GP), che arriva a questo conclusivo round del calendario con il secondo posto in classifica, a meno 12 punti dal suo compagno di squadra Jake Hughes, a sua volta autore del quinto tempo assoluto.

Seconda fila per il russo Vasily Romanov (Cram) e Ben Barnicoat, al suo rientro con i colori della Fortec. Sesto ed ottavo tempo per gli altri due piloti della squadra inglese, l’indiano Jehan Daruvala ed il croato Martin Kodric, tra i quali è riuscito ad inserirsi lo svizzero Hugo De Sadeleer, con la seconda monoposto della Tech 1. Per quanto riguarda gli altri piloti ancora in lotta per il titolo, nono e tredicesimo posto rispettivamente per Thiago Vivacqua e Matevos Isaakyan (quest’ultimo fortemente penalizzato nel suo giro buono dalla bandiera rossa esposta in seguito all’uscita di pista di Daniele Cazzaniga poco prima dello scadere della sessione), entrambi al via con la JD Motorsport. Due posizioni ancora dietro ha invece concluso Stefan Riener, passato proprio in questa occasione anche lui tra le fila della Fortec.

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Anthoine Hubert - Tech 1 - 1'40"197
Jack Aitken - Koiranen - 1'40"297
2. fila
Vasily Romanov - Cram - 1'40"653
Ben Barnicoat - Fortec - 1'40"713
3. fila
Jake Hughes - Koiranen - 1'40"763
Jehan Daruvala - Fortec - 1'40"773
4. fila
Hugo De Sadeleer - Tech 1 - 1'40"994
Martin Kodric - Fortec - 1'41"057
5. fila
Thiago Vivacqua - JD Motorsport - 1'41"118
Simon Gachet - Tech 1 - 1'41"147
6. fila
James Allen - ARTA - 1'41"207
Max Defourny - Koiranen - 1'41"266
7. fila
Matevos Isaakyan - JD Motorsport - 1'41"285
Alexey Korneev - JD Motorsport - 1'41"295
8. fila
Stefan Riener - Fortec - 1'41"347
Amaury Richard - ARTA - 1'41"372
9. fila
Matteo Ferrer - Cram - 1'41"645
Travis Jordan Fischer - Cram - 1'41"828
10. fila
Danylo Pronenko - BVM - 1'41"884
Daniele Cazzaniga - GSK - 1'42"005
11. fila
Nikita Troitskiy - GSK - 1'42"071
Bruno Baptista - Koiranen - 1'42"082
12. fila
Riccardo Cazzaniga - GSK - 1'42"501