indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 2
Güven mette la quarta e si rilancia

Michele Montesano Ancora Ayhancan Güven. Il pilota turco del team Manthey ci ha preso gusto ottenendo la seconda vittoria s...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Qualifica 2
Aitken, pole da leader di campionato

Michele Montesano Salito al comando della classifica del campionato DTM al termine della gara di ieri, Jack Aitken si è ass...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Qualifica
Palou a caccia di record

Carlo Luciani Nonostante il titolo sia già stato assegnato nell’ultimo appuntamento di Portland, la stagione 2025 IndyCar n...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 1
Güven beffa sul finale Pepper

Michele Montesano Tra i due litiganti il terzo gode, accade anche questo nel DTM. Ayhancan Güven ha approfittato della lott...

Leggi »
Formula E

Citroën al posto di Maserati?
Vergne e Cassidy la possibile coppia

Michele Montesano Il futuro del team MSG Racing è ancora incerto. Chiuso definitivamente il capitolo Maserati, la struttura...

Leggi »
17 Ott 2014 [10:36]

Jerez, libere 1: Orudzhev tra nebbia e rosse

Da Jerez - Massimo Costa

Erano le 8.30 e pareva mezzanotte a Jerez. Per di più con la presenza della nebbia. Inizio avventuroso per la Eurocup Renault a Jerez, sede dell'ultima tappa di un campionato già assegnato a Nyck De Vries. Dopo una interruzione con bandiera rossa perché la nebbia non si era alzata a dovere e nel finale per una uscita di pista di Bruno Bonifacio, al comando della classifica si è ritrovato Egor Orudzhev del team Tech 1 che ha preceduto Steijn Schothorst di Manor MP e Jake Hughes del team Strakka. Il neo campione olandese del team Koiranen ha concluso ottavo.

Nessun italiano è presente a Jerez nella Eurocup, nota estremamente negativa. Ignazio D'Agosto infatti, non si è presentato e, come riportato nei giorni scorsi, Stefan Riener in arrivo dall'ALPS e Pietro Fittipaldi che proprio a Jerez aveva corso nell'ALPS con la squadra finlandese, saranno i volti nuovi per Koiranen. Altre novità: George Russell, che ha corso nell'ALPS con Koiranen, è con Tech 1, presenti le squadre italiane JD, che schiera Thiago Vivacqua (quest'anno con Fortec nell'ALPS), e BVM con Danylo Pronenko.

Nella foto, Egor Orudzhev (Pellegrini)

Venerdì 17 ottobre 2014, libere 1

1 - Egor Orudzhev - Tech 1 - 1'40"616 - 13 giri
2 - Steijn Schothorst - Manor MP - 1'40"815 - 18
3 - Jake Hughes - Strakka - 1'40"872 - 13
4 - Alexander Albon - KTR - 1'40"894 - 17
5 - George Russell - Tech 1 - 1'40"963 - 16
6 - Ben Barnicoat - Fortec - 1'41"201 - 17
7 - Martin Rump - Fortec - 1'41"259 - 16
8 - Nyck De Vries - Koiranen - 1'41"458 - 15
9 - Bruno Bonifacio - Prema - 1'41"557 - 16
10 - Pietro Fittipaldi - Koiranen - 1'41"676 - 15
11 - Kevin Joerg - Kaufmann - 1'41"766 - 16
12 - Jack Aitken - Fortec - 1'41"770 - 15
13 - Dennis Olsen - Prema - 1'41"840 - 10
14 - Danylo Pronenko - BVM - 1'41"976 - 19
15 - Hans Villemi - Prema - 1'42"492 - 17
16 - Aurelien Panis - ART Junior - 1'42"542 - 15
17 - Callan O'Keefe - KTR - 1'42"584 - 16
18 - Matthew Parry - Fortec - 1'42"590 - 13
19 - Gustav Malja - Kaufmann - 1'42"716 - 17
20 - Andrea Pizzitola - Manor MP - 1'42"852 - 17
21 - Gregor Ramsay - KTR - 1'42"909 - 15
22 - Stefan Riener - Koiranen - 1'42"949 - 15
23 - Thiago Vivacqua - JD - 1'42"958 - 16
24 - James Allen - ARTA - 1'43"100 - 19
25 - Anthoine Hubert - Tech 1 - 1'43"184 - 15
26 - Levin Amweg - ART Junior - 1'43"266 - 15
27 - Simon Gachet - ART Junior - 1'43"332 - 15
28 - Hong Li Ye - Koiranen - 1'43"485 - 14