formula 1

Zandvoort - Libere 2
Norris si ripete, Alonso sorprende

Massimo Costa - XPB imagesLando Norris si è confermato al comando nel secondo turno libero di Zandvoort. L'inglese è sce...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – 1° giorno finale
Rovanperä al comando, Fourmaux fora

Michele Montesano Difficile quanto imprevedibile, il Rally del Paraguay ha continuato a regalare colpi di scena. Infatti la...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – 1° giorno mattino
Fourmaux 1° in un avvio rocambolesco

Michele Montesano Chi si aspettava un Rally del Paraguay ricco di colpi di scena non è rimasto di certo deluso. Sono bastate...

Leggi »
formula 1

Zandvoort - Libere 1
Norris spacca il cronometro

Massimo Costa - XPB ImagesLa Formula 1 torna in azione dopo appena due settimane di pausa estiva. E sul breve tracciato olan...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – Shakedown
Katsuta il più rapido davanti le Hyundai

Michele Montesano Il Rally del Paraguay è la seconda novità della stagione 2025 del WRC. Infatti, dopo il debutto del Rally ...

Leggi »
formula 1

La Sauber a punti da sei gare
I "compiti a casa" che fanno la differenza

Davide Attanasio - XPB ImagesCome ha fatto la Sauber C45 a passare da essere, nelle prime corse, il progetto fanalino di cod...

Leggi »
4 Ott 2014 [12:20]

Jerez, libere 1: il solito De Vries

Da Jerez - Dario Sala

Nyck de Vries ha siglato il miglior tempo al termine delle prime prove libere che hanno aperto il fine settimana della Formula Renault ALPS a Jerez. Il pilota del team Koiranen, già vincitore del titolo e neo campione europeo, ha voluto ribadire la sua superiorità con una prestazione già al top. Alle sue spalle si è ben comportato Egor Orudzhev che ha proseguito la striscia positiva iniziata nella serie europea la scorsa settimana. Terzo Charles Leclerc in lotta per il titolo di vice campione con Matevos Isaakyan che invece ha chiuso al sesto posto. Davanti al russo si sono classificati Denis Korneev con l'altra vettura della JD e Bruno Bonifacio con la monoposto della Prema. Seguono George Russell e Dennis Holsen. Da segnalare il debutto di Pietro Fittipaldi con la Koiranen Gran Prix. Il brasiliano ha chiuso in diciottesima posizione cercando il miglior affiatamento con una monoposto decisamente diversa da quella della MGR.

Actualfoto

Sabato 4 ottobre 2014, libere 1

1 – Nyck de Vries – Koiranen – 1'41”161 – 19 giri
2 – Egor Orudzhev – Tech 1 – 1'41”386 – 17
3 – Charles Leclerc – Fortec – 1'41”193 – 19
4 – Denis Korneev – JD – 1'41”669 – 14
5 – Bruno Bonifacio – Prema – 1'41”853 – 21
6 – Matevos Isaakyan – JD – 1'41”865 – 19
7 – George Russell – Koiranen – 1'42”039 – 21
8 – Dennis Olsen – Prema – 1'42”237 – 20
9 – Jake Hughes – Strakka – 1'42”308 – 21
10 – Anthoine Hubert – Tech 1 – 1'42”363 – 18
11 – Simon Gachet – Arta – 1'42”393 – 20
12 – Semen Evstigneev – BVM – 1'42”449 – 21
13 – Matt Perry – Fortec - 1'42”586 – 20
14 – Jack Aitken – Fortec - 1'42”667 – 19
15 – Hong Ly Ye – Koiranen – 1'42”710 – 21
16 – James Allen – Arta – 1'42”997 – 21
17 – Alex Bosak – Prema – 1'43”090 – 21
18 – Pietro Fittiparldi – Koiranen – 1'43”218 – 24
19 – Luke Chudleigh – Tech 1 – 1'43”294 – 23
20 – Thiago Vivacqua – Fortec – 1'43”411 – 24
21 – Daniele Cazzaniga – GSK – 1'43”588 – 20
22 – Danylo Pronenko – BVM – 1'43”854 – 24
23 – Martin Kodric – Fortec – 1'43”678 – 24
24 – Akash Nandy – Tech1 – 1'43”678 – 21
25 – Dario Capitanio – BVM – 1'43”854 – 23
26 – Patric Armand – Tech 1 – 1'44”150 – 21
27 – Stefan Riener – Cram – 1'44”369 – 21
28 – Pietro Peccenini – TS – 1'44”702 – 22
29 – Hugo De Sadeleer – Tech 1 – 1'45”823 – 7
30 – Martin Rump – Fortec – 1'47”599 - 3