Eurocup-3

A Montmeló senza Colnaghi
Ma non mancano le novità

Davide AttanasioA Montmeló, l’Eurocup-3 calerà il suo sipario sul proprio 2025. Lo farà senza il suo campione, Mattia Colnag...

Leggi »
formula 1

Bearman continua a stupire
e ha messo in crisi Ocon

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Oliver Bearman. Tra una difficoltà e l’altra incontrate nel cammino di questa lun...

Leggi »
formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
4 Ott 2014 [13:41]

Jerez, libere 2: De Vries si conferma

Da Jerez - Dario Sala

Nyck de Vries non ne vuole proprio sapere di lasciare la leadership a qualcun altro. Anche nella seconda sessione della Formula Renault ALPS a Jerez de la Frontera, l'olandese della Koiranen ha messo il suo nome in cima alla lista dei tempi. Nessuna pausa e nessuna distrazione mentale. Nyck vuole portare a termine il lavoro nel migliore dei modi cominciando proprio dalle prove libere. Ovviamente è il candidato numero uno alla pole position che si giocherà questo pomeriggio. Questo anche perchè alle sue spalle la concorrenza si alterna.

Se nella prima sessione Egor Orudzhev si era preso la seconda posizione, in questo turno è stato Matt Parry ad insidiare il campione 2014. Il pilota della Fortec ha lavorato bene completando 18 tornate con un buon passo. Bene ancora una volta Charles Leclerc che vuole a tutti i costi il secondo posto in classifica generale. Dovrà vedersela con Matevos Isaakyan che però appare leggermente in ritardo rispetto al monegasco avendo realizzato la quinta prestazione. La quarta piazza se l'è aggiudicata Jack Aitken mentre Orudzev si è piazzato sesto precedendo Anthonie Hubert, Jake Hughes, Bruno Bonifacio e George Russell- Attardato Pietro Fittipaldi, ventiseiesimo, mentre Dennis Olsen ha portato a termine solo tre giri fermandosi alla curva due per un problema tecnico.

Actualfoto

Sabato 4 ottobre 2014, libere 2

1 - Nyck De Vries - Koiranen - 1'41"678 - 19 giri
2 - Matthew Parry - Fortec - 1'41"746 - 18
3 - Charles Leclerc - Fortec - 1'41"916 - 17
4 - Jack Aitken - Fortec - 1'42"150 - 21
5 - Matevos Isaakyan - JD - 1'42"246 - 14
6 - Egor Orudzhev - Tech 1 - 1'42"264 - 17
7 - Anthoine Hubert - Tech 1 - 1'42"319 - 18
8 - Jake Hughes - Strakka - 1'42"361 - 19
9 - Bruno Bonifacio - Prema - 1'42"472 - 18
10 - George Russell - Koiranen - 1'42"488 - 19
11 - Simon Gachet - ARTA - 1'42"588 - 20
12 - Denis Korneev - JD - 1'42"597 - 14
13 - Dario Capitanio - BVM - 1'42"773 - 20
14 - Martin Kodric - Fortec - 1'42"822 - 17
15 - Vasily Romanov - Cram - 1'42"827 - 20
16 - Luke Chudleigh - Tech 1 - 1'42"960 - 21
17 - Hugo De Sadeleer - Tech 1 - 1'42"977 - 19
18 - Semen Evstigneev - BVM - 1'43"011 - 20
19 - Alex Bosak - Prema - 1'43"043 - 20
20 - Hong Li Ye - Koiranen - 1'43"045 - 19
21 - Akash Nandy - Tech 1 - 1'43"081 - 21
22 - Mareck Boeckmann - Jenzer - 1'43"163 - 4
23 - Patric Armand - Tech 1 - 1'43"185 - 21
24 - Stefan Riener - Cram - 1'43"224 - 18
25 - James Allen - ARTA - 1'43"294 - 18
26 - Pietro Fittipaldi - Koiranen - 1'43"365 - 19
27 - Thiago Vivacqua - Fortec - 1'43"382 - 20
28 - Daniele Cazzaniga - GSK - 1'43"603 - 19
29 - Danylo Pronenko - BVM - 1'44"021 - 20
30 - Pietro Peccenini - TS - 1'45"345 - 20
31 - Dennis Olsen - Prema - 1'49"740 - 3